Mxcolombo Inviato 7 Ottobre 2021 Autore Inviato 7 Ottobre 2021 @iBan69 a proposito di donna delle pulizie. Un amico/cliente del mio abituale fornitore di carabattole HIFI prima di andare in ferie ha chiesto alla signora delle pulizie di pulire più a fondo del solito. Al dintornò dalle ferie accende l’impianto e nota qualcosa di strano. Le MG 2.5 non hanno più gli alti. Chiede al mio fornitore (riparatore Magneplanar) di passare a dare un occhio. Per farla breve, la signora delle pulizie ha pulito i pannelli con l’aspirapolvere dall’alto al basso. I Twitter erano accartocciati alla base del diffusore.
Mxcolombo Inviato 7 Ottobre 2021 Autore Inviato 7 Ottobre 2021 9 ore fa, eccheqqua ha scritto: Ma che suocera hai? Attrezzata di idrovora e deumidificatore...un idraulico professionista le fa un baffo...😁 @eccheqqua erano di mio suocero. Non faceva alcun lavoro in casa ma voleva avere tutto quanto avrebbe potuto dovere usare se solo gli fosse venuto l’estro.
Mxcolombo Inviato 7 Ottobre 2021 Autore Inviato 7 Ottobre 2021 9 ore fa, ninomau ha scritto: Quando sei a posto ti ricambio la visita. @ninomau Ciao Nino, manca solo il tappeto che dovrei ritirare dalla tintoria nel fine settimana.
Mxcolombo Inviato 7 Ottobre 2021 Autore Inviato 7 Ottobre 2021 9 ore fa, ref3a ha scritto: …. ma l'amico @Mxcolombo direi ha ben inteso @ref3a Ho inteso perfettamente il senso del tuo messaggio e ti ringrazio. 1
iBan69 Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 @Mxcolombo 😱😱😱 la prossima volta, metto le Meggie sotto chiave!
Mxcolombo Inviato 7 Ottobre 2021 Autore Inviato 7 Ottobre 2021 @iBan69 no, basta che togli i tweeter! 😜
gibraltar Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @Mxcolombo (non ho letto tutto il 3D). Ho anche io il porta-vinili di ikea come il tuo rosso, nella stessa posizione. Onde evitare futuri analoghi disastri ti consiglierei di fare come me: piazzaci sotto due belle coppie di ruote, fornite dagli svedesi proprio per questa serie di mobili. Lo tengono sollevato di circa 7-8 cm. da terra e in più lo sposti facilmente per pulire sotto. 😉 1
magicaroma Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @ref3a Comunque stica non significa "accidenti!", ma bensì "ma chissenefrega!"
ref3a Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @magicaroma ancora? https://unaparolaalgiorno.it/significato/sticazzi io continuerò comunque a utlizzarlo nell'accezione che dalle mie parti sta per "accienti!, perbacco!", a Roma e dintorni fatevene una ragione please ciao! 1
Bazza Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @Mxcolombo Leggendo il titolo della discussione credevo fossi diventato sordo all'improvviso..
dover Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @Fabio Cottatellucci All'inizio della mia conoscenza con il mio futuro congnato torinese ci furono momenti di attrito non indifferente....Ogni volta che raccontavo qualcosa di "eccezionale" o eventi particolari che mi erano capitati, se ne usciva con un "sticazzi". Dopo una settimana mi stava un pò sui cabbasisi e mi ero deciso a prenderlo di petto, fino a che mia sorella mi spiegò il loro (distorto) significato dello "sticazzi"... Da quel giorno, ogni "sticazzi" rispondevo: Aoh! Augusta taurinorum, nun v'avemo 'mparato ncacchio a voi Celti??? 😁 1
Mxcolombo Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 2 ore fa, Bazza ha scritto: credevo fossi diventato sordo all'improvviso.. @Bazza No, quello lo sono già da anni. Ormai mi ci sono abituato😜
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @dover Purtroppo i celti non imparano nulla. PS La risposta codificata, se l'affermazione ci infastidisce perché ad esempio riguarda qualcosa a cui si tiene, è ben più volgare della tua, che pure è efficacissima. 13 ore fa, ref3a ha scritto: o continuerò comunque a utlizzarlo nell'accezione che dalle mie parti sta per "accienti!, perbacco!", a Roma e dintorni fatevene una ragione please Farcene 'na ragione? Ma 'sticazzi de quello che dite voi... 😂
ref3a Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 10 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: i celti non imparano nulla 10 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: sticazzi de quello che dite voi Sticazzi, complimenti
dago Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 "sticazzi" suona diverso ed assume un senso diverso a seconda dell'intonazione e del contesto (un po' anche come "me cojoni"). - tono secco: chissenefrega, - tono mellifluo e strascicato: però, accidenti, porca miseria (tipo quando arriva l'amico con la Ferrari nuova ed esclami appunto "sticazzi"). La Crusca ci fa un baffo a noi.... 1
dago Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 All'amico @Mxcolombo vorrei suggerire di "vigilare", nel senso: ho una casa al mare dove è posizionato un impiantino, appunto, da mare. Durante un nubifragio mi è entrato in casa un velo d'acqua che ha stazionato per breve tempo. Dopo qualche mese, a parte che si è sollevata la vernice a livello pavimento, i diffusori B&W hanno iniziato a gracchiare in quanto (scoperto solo con un tecnico che ha smontato i diffusori) l'umidità piano piano aveva corroso il corrodibile. (puoi anche fare gli scongiuri non mi offendo )
Mxcolombo Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 @dago grazie per il suggerimento. Non sono scaramantico, quindi niente scongiuri. Come scritto all’inizio della discussione, dopo avere aspirato l’acqua ho acceso per un paio di giorni un deumidificatore che ha contribuito (e non poco) a togliere l’umidità. Adesso, a 3 settimane dall’evento, tutto funzione alla perfezione. Ogni 2 o 3 giorni riaccendo i, deumidificatore ma la quantità di acqua presente nel contenitore e decisamente minima. Per avere un paragone, ho acceso il deumidificatore in un locale di dimensioni simili che si trova ai piani superiori e la quantità di acqua nel contenitore era decisamente simile. Comunque vigilo e, soprattutto, accendo l’impianto 3 o 4 volte a settimana. Giusto adesso mi sto godendo una strepitosa 4^ Sinfonia di Tchaikovsky.
Messaggi raccomandati