Vai al contenuto
Melius Club

Valvolari Unison Research


Messaggi raccomandati

argonauta1973
Inviato
21 ore fa, Pietralata ha scritto:

nella versione cherry, ormai introvabile.

Devo dire che il P70 in versione nera mi ha sempre intrigato di più. Col frontalino di vetro fatto a Murano poi... decisamente riuscito. 

 

Inviato
10 ore fa, massimojk ha scritto:

Sul rumore ai trasformatori in effetti ho letto al

confermo il mio  90 ronza parecchio è l'ampli con il ronzio più accentuato tra tutti quelli passati a casa mia. Ma me ne frego basta che metto su della buona musica e mi fa dimenticare totalmente di questo problemuccio che per me è un po' dolente.  Ma l'ampli suona troppo bene da impedirmene di liberarmene. 

 

ora ho fatto la prova con un syntesis roma 510ac bellissimo ampli silenziosissimo e ben suonante ma l'unico a quel quid in più che me lo sono tenuto con tutto il ronzio.

 

 

Inviato

ciao @Alfio84 , allora io sono fortunato oppure sordo che non lo sento ronzare 🙂 

A parte gli scherzi l'ampli me lo consegnarono a casa nuovo nuovo e consapevole di questa criticità prestai attenzione a questa cosa prima di procedere con il pagamento.

Mi chiedo solo se questo ronzio sia in qualche modo imputabile alla rete elettrica domestica che magari questo marchio, a differenza di altri, non è in grado di filtrare/tacitare. 

 

Inviato

@massimojk non saprei ho avuto tantissimi amplificatori nad, rotel, McINTOSH,  musical fidelity e nessuno ronzava. forse potrebbe essere il fatto che il mio abbi valvole nos non so se potrebbe influire quello anche perché ho avuto sempre della unico il due ed era silenziosissimo. Da me in pieno silenzio si percepisce anche dalla seduta di ascolto. ma comunque per me l'ampli ripaga alla grande questo difetto. Basta farlo suonare 🤣. Per me suona troppo. bene per fargliene una colpa. 

 

ho da poco come dicevo provato un roma valvolare che sembrava spento di quanto fosse silenzioso, non me lo sarei mai aspettato. 

 

 

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, Unison68 ha scritto:

il performance

Questo integrato spinge bene diffusori sotto i 90db ?

Inviato

In questo momento sto pilotando diffusori a 3 vie da 87 db con woofer da 18cm. Nessun problema. Posso portarlo a volumi più che soddisfacenti. Quando collego i diffusori da 90db ancora meglio. Ma già con 87 vai tranquillo. 

Inviato

Che dire, ho avuto il Simply Two e il Triode 20...Favolosi entrambi, dettagliati, limpidi con il Triode 20 che si permetteva anche un notevole corpo e dinamica. Tra i pochi ampli che riprenderei molto volentieri!

oscilloscopio
Inviato

Sono felice possessore del Triode 20, macchina che se abbinata a diffusori di qualità e non particolarmente difficili da pilotare offre a mio parere prestazioni lusinghiere. Non ho riscontrato ad oggi particolari problemi di ronzio dai trasformatori, avrebbero forse dovuto prestare maggior attenzione a particolari come potenziometri e commutatori, ma nell'insieme una macchina assolutamente valida.

Inviato

@Unison68 Sono da poco anch'io entrato in possesso di un Preludio e non posso fare altro che confermare quanto di buono ha riferito Unison68. Con scetticismo l'ho messo a pilotare delle ProAc Future .5 ed il risultato e' sorprendente sotto ogni punto di vista.

  • Thanks 2
Inviato

@Giovanni magari poi ci racconti delle nuove Proac rispetto alle Heresy 
😊

Inviato
1 ora fa, Giovanni ha scritto:

l'ho messo a pilotare delle ProAc Future .5 ed il risultato e' sorprendente sotto ogni punto di vista.

I dati di Sensitivity delle ProAc 0.5 recitano 87dB/W/m.

Se, come dici, con 14 watt il Preludio le riesce a controllare è davvero fenomeno.

argonauta1973
Inviato

Credo che la capacità di pilotaggio sia dovuta non solo alla sensibilità dei diffusori,  ma alla complessità del crossover e che il diffusore non scenda troppo d’impedenza. ( Mi scuso con i tecnici che vorranno intervenire se ho scritto qualche castronata)

Inviato

@argonauta1973

è sicuramente come scrivi, tuttavia 14 watt e 87 db non mi sembrano stiano bene assieme....😉

argonauta1973
Inviato
46 minuti fa, nexus6 ha scritto:

14 watt e 87 db

Si, tiratini.....

anche se in una stanza piccola e con certi generi non troppo complessi.....

Inviato

@argonauta1973 Sicuramente sulla carta anch'io  avevi grossi dubbi in merito,ma poi la prova sul campo mi ha smentito. Ancora non capisco come un'integrato da 14 watt riesca ad unire tanta grazia e controllo con le mie nuove ProAc che non sono diffusori efficienti ( diciamo nella media ),ma stabili di impedenza sopra i 4ohm e probabilmente facili da pilotare. Si parla spesso di sinergia e nel mio caso e non solo l'abbinamento risulta vincente. Merito sia del Preludio che delle magnifiche Future .5!

  • Melius 1
Mike27051958
Inviato

Avuto anche io il Preludio, e’ stato il mio secondo dei miei tre Unison.

14 watt sono effettivamente pochini se utilizzato in ambienti grandi ma io lo usavo con delle Tannoy Sandringham ( 90 db) e il risultato era comunque notevole soprattutto sulle voci che ricordo come bellissime

Rimane il fatto che se alzavo un il volume andava un po’ in affanno ma timbricamente davvero eccellente

Mike

Inviato

Ho da una dozzina d'anni un S6 prima versione con una coppia di Minima Amator in camera.

E ci resteranno ancora per un bel pezzo! 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...