Vai al contenuto
Melius Club

Gli streamer suonano?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho letto su altri lidi, che prove di questo genere ne hanno fatte tante, ovviamente con file di cui si sa la provenienza, e non c'era la minima dofferenza tra il file scaricato e riprodotto, e lo stesso  file riprodotto da streaming. 

Stessa cosa con stesso file preso da cd. Per quello che posso dire io, con dischi ben conosciuti, ascoltati da cd o in streaming, non ho sentito differenze di tono o ritmo o dettaglio. Tutto identico.

Inviato
7 ore fa, Antonino ha scritto:

e a giudicare come mai non progettano nulla?

Ciao di chi parli degli oggettivisti misuratori che scrivono qui ? Oppure 

dei guru di ASR oggettivisti misuratori professionisti senza lucro .

Inviato
20 ore fa, Antonino ha scritto:

Che da chiederesi  :questi signori cosi bravi a misurare e a giudicare come mai non progettano nulla?

Il fatto di essere bravi a fare qualcosa non implica che uno debba aprire un'azienda da zero e mettersi sul mercato in proprio. Molto probabilmente sono già soddisfatti del proprio lavoro quotidiano no?

Sembra molto una versione del banale "eh ma se sei così bravo fallo tu" che si usa in caso di carenza di argomentazioni.

Inviato
1 ora fa, Simonef ha scritto:

Molto probabilmente sono già soddisfatti del proprio lavoro quotidiano no?

certo, questo 

IMG_7675-squared-scaled.jpg.thumb.webp.c1d3ac7fb28953635d2b02a63aba81db.webp

  • Haha 1
Inviato

@Simonef Per esempio tu in questa discussione non hai parlato minimamente di tue esperienze pratiche  ,queste possono essere interessanti nei forum

E soprattutto divertente condivisione  che fa' crescere

La teoria la possiamo  imparare tutti da fonti sicure studiando.

 

Inviato

@Antonino porto la mia: preferenza per macchina integrata network player/dac. E fine delle paturnie. 😁 

Poi capisco chi ha già un dac di cui è soddisfatto e non vuole cambiarlo... 

  • Melius 1
Inviato

@one4seven certo è una furbata!
Forse in futuro molti dac avranno lo streamer incorporato

 

 

 

Inviato

@Antonino ma anche nel presente ce ne sono quanti ne vuoi. Di fatto si sta riproponendo la stessa questione che anni orsono ci si poneva con i CD player. La domanda era: suona la meccanica CD? Meglio macchina integrata o trasporto + dac? Siamo ancora lì... personalmente preferisco la macchina integrata. Semplifica il tutto, evita il moltiplicarsi di cavi e collegamenti, che vuoi o non vuoi, secondo me, apportano più problemi che benefici. 

Poi, come sempre, ogni caso è una storia a sé... La mia è solo una valutazione generica.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Antonino ha scritto:

Forse in futuro molti dac avranno lo streamer incorporato

Personalmente preferirei/preferisco un ingresso LAN vedibile da qualsiasi device (PC, streamer, smartphone, ecc.) - un endpoint vero e proprio - non legato a Roon, a HQPlayer/NAA o simili.
 

Tornando alla questione principale, dato che noto che molti equiparano bit-perfect con euguaglianza di risultati sul lato DAC, allora mettiamo le cose in chiaro: un player può variare il risultato finale pur mantenendo sempre la trasmissione bit-perfect! ...e ci sono vari esempi a riguardo.

Gli streamer hanno ridotto di solito questa possibilità al minimo perché in pratica sono dei "magazzini che smistano scatole", da internet/NAS all'utente finale/DAC.     

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, bibo01 ha scritto:

 ...e ci sono vari esempi a riguardo.

Faccene qualcuno.

Inviato

@bibo01 hai reso bene l'idea. È cosi che mi i mmagino uno streamer. Gli consegnano un pacchetto di dati , e lui li passa al dac. Niente di più nessun sw per il volume eq o altre cose. 

Inviato
6 ore fa, one4seven ha scritto:

Faccene qualcuno.

(Lo sapevo) Out of the top of my head, JPlay e XXHighEnd...e ce ne sono altri

Inviato

@bibo01 non li conosco... Cosa farebbero, nonostante mantengano una trasmissione bitperfect?

Inviato

@bibo01

32 minuti fa, bibo01 ha scritto:
7 ore fa, one4seven ha scritto:

 

(Lo sapevo) Out of the top of my head, JPlay e XXHighEnd...

Molto interessante , finalmente proposte ,nuove , mai sentite se puoi entrare nei dettagli mi farebbe piacere 

Grazie

Inviato

@naim

Il pluripremiato Innuos Statement (considerato tra i più performanti streamer in circolazione), esce solo in USB, e proprio sulla scheda monta il clock (seconda foto). 
 

 


 Quali sono gli streamer più performanti ? O che competono con l’Innuos Statement ?

Inviato
2 minuti fa, McRyan ha scritto:

Quali sono gli streamer più performanti ? O che competono con l’Innuos Statement ?

Nel segmento dello Statement (o fra gli oggetti di costo più o meno elevato), ci possono essere i modelli top prodotti da:

Aurender

Antipodes Audio

 

Taiko Audio

Pachanko Labs

Pink Faun

 

432 EVO

Lucas Audio Lab

 

Melco

 

Wolf Audio Systems

Lumin

SOtM

Bryston

Auralic

 

 

Inviato

@naim tanta roba, sarebbe necessario fare un confronto più approfondito, ovvero cosa ha in più oppure in meno Innuos Stament rispetto ai prodotti di questi concorrenti.

Se qualcuno fosse in grado di fare questo confronto darebbe un bel aiuto per chi deve fare una scelta.

Inviato
Il 12/10/2021 at 16:54, Antonino ha scritto:

Per esempio tu in questa discussione non hai parlato minimamente di tue esperienze pratiche  ,queste possono essere interessanti nei forum

E soprattutto divertente condivisione  che fa' crescere

La teoria la possiamo  imparare tutti da fonti sicure studiando.

 

Esperienze pratiche del tipo? Se è presente jitter non è che ascoltando dici "ah qui c'è tanto jitter", va misurato...

In generale io ho risolto semplicemente usando DAC che son immuni a questi problemi, se intendi invece come streamer ho sempre preferito stare lato PC più che lato streamer. Sicuramente uno streamer offre semplicità d'uso (per il setup iniziale più che altro) ma allo stesso tempo limita le funzionalità. Quando usavo Logitech media server come software di riproduzione usavo un thin client a basso consumo ad uso unicamente client (lms installato su un'altra macchina), e mi ero fatto un OS minimale basato su Linux attorno a Squeezelite (player). Da quando son passato a Roon ho risolto banalmente con un RPi4, sempre acceso e non ha i problemi che affliggevano i modelli precedenti.

 

Se può interessare, tempo una decina di giorni (dogana permettendo) mi arriverà un nuovo analizzatore, e sarà sicuramente curioso fare qualche misura del jitter sia cambiando sorgente, sia cambiando DAC. Il risultato è prevedibile ma quanto meno si può provare a stabilire una "baseline" analizzando i casi peggiori possibili (sia come DAC che come sorgente) per stabilire il livello oltre al quale parlare di jitter o rumore usb o altre amenità perde totalmente di senso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...