Vai al contenuto
Melius Club

Gli streamer suonano?


Messaggi raccomandati

Secondo me qualsisi affermazione sul suono degli streamer, va argomenta con misure prese alle uscite rca dei dac. Perche ci saranno streamer con maggior o minor jitter, maggior o minor rumore da alimentazione, ma se poi il dac ha ingressi isoltati, e circuiti di recupero del jitter, alle uscite rca suoneranno uguali perché ci penserà il dac a ripianare eventuali mancanze. Poi magari minsbaglio. 

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/8/#findComment-242731
Condividi su altri siti

@one4seven Qui trovi tutto quello che cerchi a livello teorico

https://www.nexthardware.com/forum/cmp2-cmp-cplay/71035-cmp2-introduzione-e-indice-argomenti-2.html#post899166

Purtroppo non si può raggiungere la conoscenza  o carpire i segreti di uno sviluppatore,di un progettista audio facendo quattro chiacchere al bar o nei forum.

Mica sono scemi che divulgano tutto quello che sanno in giro

Riguardo ai player però penso si possa fare esperienza pratica giocando con lo snellimento del sistema operativo usato,e i dubbi non ci saranno più sul diverso suono dei player già a livello  software.Poi c’è l’hardware.

 

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/8/#findComment-242815
Condividi su altri siti

Il 17/10/2021 at 09:14, Pippo87 ha scritto:

Azz …. ma non si era sempre detto che “i bit sono bit” … 

infatti non c'e' uno straccio di prova che porta a sostenere il contrario. Fino allo stadio duscita del DAC e' cosi (e anche un po prima perche a volte / quasi sempre nei chip chi sono gli stadi duscita I/V, pure bilanciati)

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/8/#findComment-243399
Condividi su altri siti

@bombolink  Non mi interesso di Bit ,  

quelli li lascio agli esperti magari con 2/3 dottorati e con apparecchi testati 

da ASR , sono i migliori dicono .

Ho in prova tre lettori di rete ( per semplificare ) dotati di Dac interno ,

posseggo anche un Devialet Dpremier

con un Dac interno che dicono sia ottimo , avendo quindi la possibilità di usarlo al posto del Dac dei lettori.

Gli apparecchi sono .

Pioneer N50a , Linn majik ds , Bluesound nodei2s , tutti e tre suonano diversi , anche variando le app Es. App mcConnect  , app Pioneer , app Linn e Bluesound , non avendo delle orecchie da pipistrello , arrivo a malapena a 13 , e non essendo un guru , presumo ci sia qualche differenza , diciamo del 5% , quella che io sento anche nei cavi .Quindi dico ,Si , ci sono differenze non eclatanti ma ci sono , chi progetta apparecchi per venderli conosce bene 

l’utente finale .

 

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/8/#findComment-243902
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Folkman ha scritto:

diciamo del 5%

… non eclatante … direi proprio piccola piccola … 

e poi … 5% … di che?

perdonami, non voglio essere “ostile” ma sono solo curioso.

Quindi c’è questa minima differenza con condizioni a contorno identiche:

  • cavo Ethernet identico (cat5/cat6/schermato/non schermato), stessa lunghezza, collegato allo stesso switch/router
  • ogni streamer è collegato al dac esterno allo stesso modo degli altri , usb o spdif/rca o toslink con lo stesso cavo
  • stessa ciabatta di alimentazione o stessa presa a muro, e nessun elettrodomestico in funzione durante le prove (perché a casa mia la lavastoviglie in funzione curiosamente migliora il suono dell’impianto)
  • stesso brano da medesima fonte
  • ….

questo per eliminare/diminuire al massimo la possibilità di “agenti esterni” che possono condizionare il giudizio.

.

Quindi, per un 5% di differenza (che se ti distrai un attimo non ci fai più caso) vale la pena di farsi … la punta al cervello per scegliere uno streamer?

Mi pare infinitamente più importante la app di controllo …

 

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/8/#findComment-243931
Condividi su altri siti

…. Riguardo alla fonte del brano poi la cosa si complica ulteriormente se la fonte è un servizio di streaming esterno (Tidal, Qobuz …).

Pensiamo alla rete internet come a una rete da pesca: ogni nodo rappresenta un “hop”.

Questi nodi sono come minimo dei router ma possono essere anche dei server. Il tragitto da sorgente a utente finale attraversa un certo numero, variabile e mai definito, di questi hop.

Quindi nel corso della giornata il numero e “identità” degli hop cambia.

Questi hop sono ottimizzati per la trasmissione dati ma non certamente per la trasmissione di dati audio

…. quindi qual’è la garanzia di riproducibilità dell’evento? Assolutamente nessuna direi …

Ciò a parer mio rinforza il dubbio sulla spasmodica ricerca dello streamer “meglio suonante” … ma se a monte non hai nulla di fermo e certificabile che senso ha sfinirsi in questa ricerca?

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/8/#findComment-243966
Condividi su altri siti

@bombolink mi permetto di insistere … da libreria locale (magari attraverso un media server) o dall’esterno sempre di streaming si tratta.

Comunque, seguendo il tuo punto di vista, è a maggior ragione impossibile,  per quel che dicevo sopra, determinare che eventuali differenze sono dovute allo streamer in se piuttosto che alla trasmissione via internet poiché un test in ambiente controllato non è possibile.

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/8/#findComment-244003
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...