Vai al contenuto
Melius Club

Basf lp 35 lh


gorillone

Messaggi raccomandati

Inviato

Nessuno ha esperienza con questi nastri?

Da quel che ne so io, sono stati prodotti dal 1969 al 1982 (secondo alcuni al 1986).

Ne ho 4 bobine da 26, da tempo, e non le ho ancora registrate.

Sembra siano tranquilli, o abbastanza, sotto l’aspetto SSS.

In alcuni casi, secondo alcuni, perdono un po’ di ossido … ma niente di speciale.

Ho un’altra bobina BASF LGR 50 …. ho provato a registrarci file hd, ma non è venuta benissimo …. sembra un po’ poco aperta, come suono.

Ricordo che ho un ReVox B 77 mkII hs, quindi il bias è regolato su LPR 35, da quel che mi è stato riferito 

 

  • Moderatori
Inviato

@gorillone titolo in minuscolo per le prox volte.

Inviato

Scusa, ho scritto in maiuscolo perché sia Basf che la sigla del nastro sono sempre scritte in maiuscolo, non per gridare.

Non mi ero ricordato di tradurre sempre in minuscolo i titoli.

Abbi pazienza, non ci ho pensato.

Inviato

@gorillone io ho dei basf dp 26 che credo siano simili come formulazione ai lp 35. Gli lh dovrebbero essere piú recenti rispetto ai agli lp 35. Quelli col leader verde oliva, la flangia trasparente a tre finestre e la custodia in plastica grigia sono i piú vecchi i piú recenti hanno il leader verde scuro, la flangia nera e la custodia in cartone nero/verde. Gli ultimi gli lh hanno la custodia se non sbaglio rossa/bianca... comunque sia dovrebbero essere dei nastri di discreta qualitá senza gridare al miracolo. In pratica sono dei Low noise. Puoi stare tranquillo quasi nessun nastro basf soffre di sss neppure i back coated. Gli lgr 50 non li conosco... se il tuo revox é tarato su certi nastri usando quelli "non suoi" é normale che le performance possano calare

Inviato

Eccoli qui!

Sono tutti uguali!

Leader tape verde

 

389AA7A9-E0E5-421F-ABE7-6B28BC284741.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Se non si leggesse, sull’adesivo in basso a dx c’è la scritta: 

Lp 35 L H  26,5/1280m
4200 feet 

oscilloscopio
Inviato

Ne ho un paio anche io che mi hanno regalato insieme all'acquisto del GX 210D ma non ho mai provato a registrarle.

Inviato
8 ore fa, gorillone ha scritto:

Eccoli qui!

quelli sono i più recenti dell'ultima serie...

dovrebbero essere buoni o comunque migliori delle prime serie

Inviato

la prima serie con il box grigio in plastica e la seconda con quello in cartone verde/nero. la flangia era in plastica trasparente

 

BASF-Reel-Plastic-Tape-Box-385x385.jpg

BASF-LP35-Reel-Tape-Box-PR-1531x1536 (1).jpg

BASF-3-Window-Tape-Reel-385x385.jpg

Inviato

@oscilloscopio

Siamo in due, Tito!

Anch’io non ho ancora provato a registrarle.

Dicono che non hanno problemi di SSS ….

oscilloscopio
Inviato

@gorillone  Quelli che ho sono registrati, non li ascolto da parecchio ma non mi avevano entusiasmato, cosa diversa invece gli LPR o i DPR che trovo di buona qualità.

  • Melius 1
Inviato

@gorillone credo che quei nastri abbiano la stessa formulazione chimica delle (terribili) cassette BASF dei primi anni ‘70. Se avessi un registratore con il bias regolabile, forse si riuscirebbe a cavarne qualcosa di buono, altrimenti, specie su registratori giapponesi, suoneranno molto cupi. Quei nastri hanno bisogno di un bias molto basso, forse il tuo Revox, se regolato sugli LPR 35 potrebbe cavarci qualcosa, l’unica è provare. Che io sappia, poi, i BASF di qualunque età non soffrono di SSS, hanno altri problemi… la relativa difficoltà, a causa del bias richiesto, di poterli incidere bene… 😂😂

Inviato

@ediate

Grazie Edilio,

uno di questi giorni ne provo uno, poi vi dico.

Non ho molte speranze, ma ci provo.

In effetti, li avevo presi per pochissimo, pensando già che avrei tenuto le flange, mal che andasse.

Se vanno da cane, li smaltisco e prendo dei pancake.

Chiedevo per vedere se qualcuno aveva esperienza, perché su Tapeheads …. non ne parlano male!

oscilloscopio
Inviato

Mi avete fatto incuriosire...adesso piazzo una bobina di Basf LP35 sul GX 210 e vi dico...

oscilloscopio
Inviato

Mah...alla fine non mi pare sia così male, non sento particolare cupezza nei suoni.

IMG_20211010_123509.thumb.jpg.b7e5d990a32a98e28d8f58f8e1f757d5.jpg

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

@ediate  No, è già registrata ma vuol dire che quantomeno la registrazione si mantiene buona nel tempo, peraltro credo sia stato registrato con il mio Akai in quanto fà parte di una decina di nastri che il venditore mi ha regalato insieme all' Rtr

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...