camaro71 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 dal 2023 le auto alfa romeo saranno prodotte solo su ordinazione https://www.corriere.it/economia/consumi/21_ottobre_08/alfa-romeo-crisi-2023-auto-saranno-prodotte-richiesta-936ea8e4-2823-11ec-8a6d-f17b9efd9487.shtml
Silencer Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 Stanno terminando nel migliore dei modi l'opera iniziata da marchionne il risultato finale lo possiamo ammirare guardando a quel che è oggi Lancia 1
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 8 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Ottobre 2021 morirete con un citroen berlingo 3
qzndq3 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 Finiremo per comperare auto tedesche, giapponesi o cinesi (Volvo) e qualcuno ripiegherà sulle indiane (Land Rover). Pochi fortunati auto dell'ultima casa rimasta ancora italiana. Domanda: progettazione e produzione Maserati sono rimaste integralmente in Italia o è già stato smembrato qualcosa?
Tigra Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Circa fine anni '80, chiusura del reparto verniciatura dello stabilimento di Arese (notizia data dal TG Regionale), mio Padre, ex meccanico, disse lapidario. "Alfa Arese ha dichiarato la propria morte". "Perché?" gli chiesi. "Semplice" rispose "se non c'è un reparto verniciatura non escono vetture finite, le assembli e le mandi da qualche altra parte per la finitura, ma non hai più il controllo finale: lo farà qualcun altro, e non lo farà col tuo stesso grado di accuratezza: certo, avranno ancora lo stemma del Biscione, ma l'Alfa Romeo originale è finita". Ecco, questo mi è tornato in mente qualche settimana fa, quando ho incrociato casualmente quella Meraviglia che è l'Alfa Romeo Giulia 1600 SS, ed altrettanto torno a pensare ora... che peccato, e che fine per il più grande marchio della storia dell'Automobile (forse solo Mercedes è paragonabile, forse...) 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2021 Il 8/10/2021 at 19:39, audio2 ha scritto: morirete con un citroen berlingo Peggio.....se la casa del Piscione farà una brutta fine probabile moriremo con un merDacia 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 16 Ottobre 2021 Sono anni che il gruppo VW fabbrica sul venduto, nulla di nuovo
Frengo_70 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Non è un messaggio di chiusura del marchio e degli investimenti, ma una modalità diversa di produrre. Sarà sempre il mercato a definire le sorti del marchio
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 16 Ottobre 2021 @Frengo_70 è un modo per razionalizzare la produzione, scelgo colore accessori ecc ecc e dopo uno due meso ho esattamente la macchina che voglio. È normale nel mondo delle supercar, è una prassi dei grandi produttori tedeschi e jap, riduce i costi di produzione e l'invenduto. Certo si perde la pronta consegna
Membro_0022 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Certo si perde la pronta consegna e soprattutto la gran quantità di KmZero a prezzo scontato che riducono le vendite a prezzo pieno.
Membro_0022 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Il 8/10/2021 at 19:52, qzndq3 ha scritto: Finiremo per comperare auto tedesche, giapponesi o cinesi (Volvo) e qualcuno ripiegherà sulle indiane (Land Rover). Land Rover / Range Rover mai, cassoni enormi e brutti come la fame. Per quanto riguarda i crucchi, al momento le uniche che mi "attizzano" sono le BMW, escludendo in partenza i SUV.
qzndq3 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @lufranz In ambito automobilistico abbiamo "gusti" abbastanza simili. Purtroppo tra le tedesche le BMW con quell'enorme doppio rene iniziano ad essere sgraziate anche loro IMHO. Rimarrebbero 911, cayman e boxter... ma le nostre donne saturerebbero lo spazio disponibile già con i beauty case 😂
Membro_0022 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 6 ore fa, qzndq3 ha scritto: Rimarrebbero 911, cayman e boxter... ma le nostre donne saturerebbero lo spazio disponibile già con i beauty case Il problema non è la saturazione dello spazio, ma la de-saturazione delle finanze. Altrimenti una bella Taycan e ci troviamo in un solo colpo green e soddisfatti.
qzndq3 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 9 ore fa, lufranz ha scritto: una bella Taycan Troppo grossa, non mi ci sta in garage, dovrei far fuori una delle altre quattro auto alle quali sono affezionato, altrimenti l'avrei già ordinata. Disse la volpe all'uva.... 😂
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 17 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2021 Il 11/10/2021 at 23:52, Tigra ha scritto: se non c'è un reparto verniciatura non escono vetture finite, le assembli e le mandi da qualche altra parte per la finitura, ma non hai più il controllo finale: lo farà qualcun altro, e non lo farà col tuo stesso grado di accuratezza: Quale accuratezza? Quella che vedeva le Alfetta e Alfasud marcire già nei piazzali dei concessionari? Comunque la parabola discendente dell'industria automobilistica italiana è di una tristezza infinita. Oggi sfogliando le pagine de La Manovella, rivista che arriva obtorto collo con l'iscrizione ASI, vedo che anche quest'anno una Lancia d'antan ha vinto il massimo concorso USA (Pebble Beach). Di tutta l'industria italiana che fu non rimane che il ricordo di un passato geniale e glorioso di cui non abbiamo saputo far tesoro. Oggi non si può dar torto a chi non sceglie una AR (due modelli in croce che non si capisce bene a quale pubblico siano destinati) e il problema non è costruire sul venduto ma vendere. Non parliamo poi della svalutazione spaventosa che è vero riguarda un po' tutto l'usato, ma nel caso di AR oggi purtroppo equivale a prendere i soldi e buttarli dalla finestra...Dopo 5/6 anni l'auto è invendibile se non a cifre risibili. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora