TheJio Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 Buonasera a tutti, Nel progetto del mio diffusore ho attualmente un tweeter basso che se pur ottimo (il audax tw034x0) non raggiunge frequenze sopra i 18hz a 93db (la efficienza del diffusore), vorrei aggiungere un altra via per le altissime. Ho visto qualcosa tra i fostex, sb acustics, seas. Comunque non molto ingombrante...per adesso escludo i tw a nastro. Ci sono driver a tromba adatti..? Vorrei comunque una buona risposta fuori asse nella scelta. E non spendere più di 100 euro a coppia. Allego risposta a 1.8mt. Grazie dei suggerimenti
TheJio Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 @luke_64 grazie. @pro61 2 ore fa, TheJio ha scritto: Allego risposta a 1.8mt Sweep rew
TheJio Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 @luke_64 Allego risposta driver interasante ma non esteso come vorrei. Ti allego qualcosa che ho già visto. Grazie comunque . @pro61 ghe scritto 1.8 mt. In asse
viale249 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @TheJio visto il calo dolce della risposta in frequenza che hai postato e conoscendo la buona musicalità dell'Audax in questione io non aggiungerei nulla: il rischio di snaturare la parte alta per raggiungere una prestazione forse inudibile non vale l'impresa del raggiungimento della risposta flat a 20Khz... My two cents. 1 1
TheJio Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 @viale249 apprezzo il contributo. In fatti mi piace molto anche a me il audax. Mi è venuto un po il pallino per dei diffusori storici dove è stato impiegato questo bel tweeter. Aiola progetto' un diffusori tenendo l'Audax come tweeter medio. E supporto le altissime con un tweeter più alto. Allego foto
TheJio Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 Volevo capire effettivamente se ci sarebbe stato un miglioramento nella scena. Ecco una simulazione col seas 27 tffn. Tralasciando la cresta tra 6khz e 12khz..che l'audax tira fuori a 1. Metro e a 1.8mt e più piatto. Ma l'estensione sembra fattibile Non scredito assolutamente la tua valutazione
pro61 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @TheJio Io ho fatto in maniera diversa. Il tweeter usato, un SB Acoustic da 29mm, arriva tranquillo a 30 KHz e impenna sui 10K, ma cala molto e presto nel fuori asse, per cui ho aggiunto 2 Tw da 13 mm sul posteriore, che si limitano a immettere energia in ambiente, senza farsi sentire molto. Qui la risposta a 3 metri con e senza Tw posteriori. La risposta a 1 mt e il frontale e retro della cassa.
TheJio Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 6 minuti fa, pro61 ha scritto: Tw da 13 mm sul posteriore, che si limitano a immettere Ci stavo pensando anche io. Ti migliora più che altro la scena sonora in verticale. Però belle complimenti
TheJio Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 11 minuti fa, pro61 ha scritto: Acoustic da 29mm Sono bei prodotti. Non mi dispiace la risposta. La linea blu dai 7khz sta per 2 misurazioni diverse? Il filtro è passivo o attivo? Perche vedo una risposta bella carica sui bassi per sottoscrivere 1 solo woofer.. Ò mi sbaglio e sono davanti ad un woofer da capogiro. Bello bello
TheJio Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 13 minuti fa, pro61 ha scritto: posteriore, che si limitano a immettere energia in ambiente, senza farsi sentire molto. Mario Bon per esempio estilava usare tw bassi per una riproduzione a dipolo dai 2khz in su.. per i suoi progetti sui diffusori opera . sarebbe anche li interessante da esperimentare. Io a muso avrei fatto come te. Con una frequenza più alta.
pro61 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 40 minuti fa, TheJio ha scritto: La linea blu dai 7khz sta per 2 misurazioni diverse? Una è con ed una senza i tweeter posteriori. Il cross è passivo. Quello che vedi in foto è il mediobasso, i bassi stanno sotto. 1
luke_64 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Il 8/10/2021 at 19:51, TheJio ha scritto: Allego risposta driver interasante ma non esteso come vorrei. Ti allego qualcosa che ho già visto. Grazie comunque . Scusa se rispondo solo ora. I driver che hai elencato hanno meno di 93 dB di efficienza e, se non mi sbaglio, qualcuno supera anche il tuo budget. A quel punto prendi lo ScanSpeak D2608. Ha efficienza, estensione, suona bene e non costa uno sproposito. Volendo potrebbe sostituire l'Audax,
TheJio Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @luke_64 ti ringrazio di cuore. Tengo molto ai prodotti scan i woofer di questo progetto sono scan 22w di gran qualità. Ma volevo ribadire che quando parlo di estensione parlo di estensione..(30 40kz). Ho anche fatto la premessa di una buona resa fuori asse. Il tweter della scan e stupendo. Ma penso pochino più esteso del audax(sendo un 25mm) ma come rissposta fuori asse è superiore il audax. Ho la strumentazione necessaria per misurare i driver. E perciò non mi baso molto su la sensibilità anche se non va bene avere troppe disparità. Rimango perplesso quando si montano dei mega tweeter con 94db di sensibilità e poi ci piazzano 4 ohm di resistenze per allinerasi con i woofer che difficilmente superano i 91db. Idem per i medi. Il audax a 1mt mi arriva tranquillo a 20khz. Senza esitazione.. E fuori asse è fantastico. Quando parlo di estensione... parlo appunto andare verso un così denominato "super tweeter " ...perché sarebbe la categoria inquadrata in ciò che cerco.
TheJio Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 Anche se i tweeter che ho elencato erano solo un campionamento della gran varietà esiste. Sto approfondendo l'argomento in questi giorni.. che mi porteranno ad una scelta mirata. Parliamo di frequenze percepite e non sentite. Qundi la gamma "ultrasonica " Probabilmente gli unici che rientrano in queste categorie sono i tweeter in titanio o simili. I super tweeter , i tweeter fostex, o quelli a nastro. Questi ultimi due hanno il preggio di una risposta fuori asse veramente molto prestante,invece come plus quelli a nastro prezzi accessibili. Se qualcuno ha avuto esperienze a riguardo ringrazio anticipatamente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora