magoturi Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 A volte sento lamentele su elettroniche e diffusori cinesi dico....mah....forse una volta: un bell' integrato valvolare Line Magnetic interfacciato ad una coppia di diffusori ad alta efficienza dello stesso marchio o delle Lii Audio e poi ne riparliamo....😏 SALVO
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 4 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Sono vibrazioni catturate o provocate dallo chassis che si propagano? Sì Maurj, la più frequente è il coperchio che va in risonanza con qualcosa che vibra (poco). Un peso poggiato sopra (io parlavo di vocabolario con interposto un mousepad, ma al posto del libro si può mettere una più elegante marmetta, raffreddamento permettendo) di solito cambia la frequenza di risonanza del sistema e risolve. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Il 9/10/2021 at 09:30, angeloklipsch ha scritto: Ho staccato (mentre ronzava) dal contatore tutte le linee elettriche di casa, tranne ovviamente quella HiFi e continua a ronzare. Prova pure ad attaccarlo ad altra presa con una prolunga (molto estesa), per quanto credo proprio che si tratti di un disturbo o di continua.
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Il 9/10/2021 at 09:18, angeloklipsch ha scritto: Girando la spina però perderei il verso della fase... Prova lo stesso, se il rimedio funziona, valuta tu... (ma credo poco che funzionerà).
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Il 9/10/2021 at 17:58, Ultima Legione @ ha scritto: in molte zone di Roma e non solo, l'alimentazione 220 Vac é una concatenata Fase-Fase senza Neutro Eccomi :-) Però una vulgata audiofila dice che il fase+fase suona meglio del fase + neutro, secondo me per una pretesa similitudine col collegamento di segnale bilanciato. Osservo però io che nel collegamento di segnale bilanciato le due fasi alla fine si ricongiungono, in quello elettrico, almeno sperabilmente 😁, no. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Il 9/10/2021 at 19:30, Demian ha scritto: Ma ti tieni l'ape maia dentro all'ampli Così però oltre il ronzio hai pure Cristina D'Avena che canta la sigla ed è un po' troppo... 1
angeloklipsch Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 Dopo giorni di rodaggio quasi H24 il Maestro Anniversary continua a ronzare per cicli. Fasi in cui è muto ad altre in cui il ronzio aumenta di volume nel giro di pochi secondi fino a sentirsi di notte in camera da letto a circa 8 metri di distanza per poi ridiscendere fino ad ammutolirsi, come seguisse delle fasi.
Demian Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 28 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: Dopo giorni di rodaggio quasi H24 il Maestro Anniversary continua a ronzare per cicli. Fasi in cui è muto ad altre in cui il ronzio aumenta di volume nel giro di pochi secondi fino a sentirsi di notte in camera da letto a circa 8 metri di distanza per poi ridiscendere fino ad ammutolirsi, come seguisse delle fasi. Identico comportamento del mio eam Lab. E pensa che prima avevo un audio analogue verdi che non ha mai fatto l'ape Maia... Vai di Ifi DC blocker e mettiti il cuore in pace 1
Demian Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Il 10/10/2021 at 08:22, Partizan ha scritto: Ma vi pare "umano" che per fare funzionare bene una elettronica da migliaia di euro, uno debba ricorrere ad un aggeggio da 50? Non potrebbero inglobarli nell'elettronica, dove oltre a spendere meno, in funzione del volume di acquisto, potrebbero verificarlo ed adattarlo alle reali necessità? Mondo strano... Ciao Evandro Sono d'accordo con te.... Ma purtroppo tocca arrangiarsi anche dopo avere sborsato cifre da capogiro.... Anzi direi cifre esageratamente alte dal diventare ridicole per quello che fanno i nostri beneamati.....
angeloklipsch Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @Demian Pensavo addirittura di valutare il PS Audio powerplant 12
Suonatore Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @angeloklipsch forse non ho ben capito.... l'apparecchio che ronza, è nuovo ancora in garanzia?
Demian Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 20 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: @Demian Pensavo addirittura di valutare il PS Audio powerplant 12 Per una cosa così "stupida" come un ritorno di continua mi sembra una soluzione un tantino esagerata... 1
angeloklipsch Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @Suonatore si è in garanzia. La storia è complessa però; tre mesi fa il mio Maestro Anniversary comincia a ronzare dal canale sx dei diffusori (non i toroidali),mandato in assistenza in garanzia sostituiscono il finale sx. L'apparecchio torna e rimane muto come un pesce fino a qualche settimana fa. Riprende a ronzare su entrambi i canali (non i toroidali), richiamo Audio Analogue lll contrariato e pretendo un nuovo apparecchio, bravissimi lo ammetto, me lo consegnano venerdì scorso ma questo ronza di brutto nei toroidali. Quindi indietro non se lo prendono più perché dicono che da me ronza da loro no, ma ci credo anche eh. Ci sono molte variabili in gioco però quello mio vecchio i toroidali non hanno mai ronzato. @Demian sicuramente hai ragione ma almeno risolverò quel problema e non solo
Demian Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Vedi tu Angelo, il PS audio per me non serve proprio... Per uccidere una zanzara stai chiamando un'impresa di disinfestazione, e magari quando se ne vanno la zanzara è rimasta.... Io proverei con l'ifi, è un piccolo scatolino che colleghi direttamente alla vde dell'ampli, così rispetto ad altri filtri DC non devi aggiungere nessun cavo.
roop Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @angeloklipsch occhio che poi è il Ps Audio a ronzare. capitato a me con un pp p5: l’ ampli non ronzava quasi più, il rigeneratore, poco ma ronzava. Il danno e la beffa, insomma 🤣 1
angeloklipsch Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @Demian e sei assolutamente certo non limita la dinamica o modifica il suono?
Demian Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 A casa mia e sul mio sistema non sono riuscito a percepire differenze di suono. E cmq se lo prendi tramite Amazon puoi sempre restituirlo senza problemi in caso non ti soddisfa... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora