Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 11 Ottobre 2021 mi dispiace ripetermi ma le medicine per l'ipertensione sono diverse da uelle per il diabete o il rafreddore. se ho un problama di continua, serve un dc blocker(mmesso che abbia davvero un problema di continua), un psaudio fa altro, potrebbe farle mgnificamente cose che a me non servono e non fare quello che mi risolve il prolema
Suonatore Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @angeloklipsch se guardi lo schema che ho postato più sopra, con 20 € lo fai e vedi cosa succede. A casa mia diversi trafo ronzano ( anche non toroidali) e il DC blocker non ha sortito alcun effetto (neanche negativo) così come nessun effetto ha sortito un rigeneratore PS Audio.... quindi il mio consiglio è provare qualcosa spendendo il minimo. Per me non ha senso spendere una follia per un rigeneratore che (forse) mi faccia andare bene un finale nuovo che ronza! 1
angeloklipsch Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @Suonatore Hai lo schema in alta definizione? Non si leggono i valori in foto ad esempio. Grazie angeloemma.foto@gmail.com
fabbe Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @angeloklipsch Non so se è già stato detto, ma se puoi, portalo da un amico e vedi se li ronza. A questo punto diventa più facile capire se il problema è la rete o i toroidali
angeloklipsch Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @fabbe il Maestro Anniversary che avevo prima non ha ronzato mai.
fabbe Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @angeloklipsch ah ok, allora mandalo al mittente!
Suonatore Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @angeloklipsch guarda qui Se non vedi bene, guardo direttamente i componenti ma ora li ho in garage.
angeloklipsch Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @Suonatore Io non leggo bene i valori scritti. Non posso prendere una resistenza per un altra. Per questo avrei voluto in alta qualità l'immagine.
Suonatore Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @angeloklipsch @angeloklipsch è una foto dello schema originale che il mio riparatore mi ha girato per poter provare l'accrocchio. vado a cercare i pezzi poi ti mando le foto. Questi i ponti diodi: https://www.amazon.it/gp/product/B08DFKTRVF/ref=ppx_od_dt_b_asin_title_s00?ie=UTF8&psc=1 e questi i condensatori: https://www.amazon.it/gp/product/B00MWQE3AI/ref=ppx_od_dt_b_asin_title_s00?ie=UTF8&psc=1 Niente resistenze. Il Condensatore plastico tra fase e neutro: 1
redpepper Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @Suonatore I condensatori della foto non vanno bene per per essere messi su 230 volt ti servono con una tensione continua più alta almeno 630 V meglio 1 KV @angeloklipsch qui c'è un carrello con i componenti che servono per il DC blocker che ha postato Suonatore l'ho fatto su Mouser ma puoi cercarli da altri distributori di componenti https://www.mouser.it/ProjectManager/ProjectDetail.aspx?AccessID=5bfd9c18ce
angeloklipsch Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 A giorni mi arriverà in prova il PSaudio Powerplant 15, un mostro di potenza. Se risolve il ronzio ve lo saprò dire, ma anche se davvero è miracoloso come dicono 😁✌️
Suonatore Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @angeloklipsch provato a casa mia per 10 giorni: zero benefici udibili!
Suonatore Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @redpepper quello in foto l'ho messo in un seconda prova... ma non cambiava nulla, evidentemente non ho continua nella rete
angeloklipsch Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 @Suonatore Il Powerplant dici? Zero benefici?
Ultima Legione @ Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 7 ore fa, Suonatore ha scritto: quello in foto l'ho messo in un seconda prova... ma non cambiava nulla, evidentemente non ho continua nella rete . Puó essere ma esiste anche un altra possibilitá:.............ovvero quella che l'intero stage di alimentazione della Tua elettronica audio, magari progettata e realizzata come regola e arte vorrebbe e senza meschine economie, non tragga quindi nessun concreto e sostanziale vantaggio dal condizionatore di rete‼️ . E ció molto al di lá dello specifico problema della presenza di Tensione Continua o meno sulla rete domestica. . Ovviamente tutto questo mettendo in conto anche il non essere a priori d'accordo da parte di chi ........vende condizionatori di rete 🤣🤣 e che da soli a volte costano quanto un amplificazione ben progettata. .
clane Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 13 ore fa, redpepper ha scritto: @Suonatore I condensatori della foto non vanno bene per per essere messi su 230 volt ti servono con una tensione continua più alta almeno 630 V meglio 1 KV @angeloklipsch qui c'è un carrello con i componenti che servono per il DC blocker che ha postato Suonatore l'ho fatto su Mouser ma puoi cercarli da altri distributori di componenti https://www.mouser.it/ProjectManager/ProjectDetail.aspx?AccessID=5bfd9c18ce Sarebbe opportuno utilizzare condensatori classe X2 o Y2, a seconda dei casi, se connessi alla rete elettrica.
Suonatore Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @angeloklipsch esattamente... oddio, per la precisione si trattava del modello precedente a quello attuale ma non penso cambi molto..... neanche il ronzio dei trafo ha rimosso. 1
angeloklipsch Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 @Suonatore saprò dirti tra domani e venerdì la mia esperienza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora