fabbe Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @angeloklipsch Dc blocker , ATL HiFi, mi pare Bulgaria. 1
Maurjmusic Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @angeloklipsch hai provato a spostare l’amplificatore ? ( ad es. dove ora si trova il rigeneratore e ascoltare se il ronzio permane? O.t. Quei pannelli acustici sono gli Oudimmo Dualem?
angeloklipsch Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 @Maurjmusic ciao, i pannelli onestamente non ricordo cosa siano. Li presi dal noto rivenditore del centro Italia, per l'amplificatore invece ho provato e ronza ugualmente in ogni posizione e presa elettrica che trovo in casa. È proprio lui
Ultima Legione @ Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 5 ore fa, angeloklipsch ha scritto: Per chi interessati allego l'entrata e l'uscita della corrente di casa mia con la sua forma d'onda. . Molto particolare e singolare la "tosatura" degli apici positivi e negativi della sinusoide della Tensione in ingresso.🤔🤔 .
angeloklipsch Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 @Ultima Legione @ puoi essere più preciso? È interessante imbastire delle ipotesi
Ultima Legione @ Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 14 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: puoi essere più preciso? È interessante imbastire delle ipotesi . Non saprei dirti in veritá. . Se fosse l'andamento della Tensione in uscita intercettato sui morsetti diffusori di un amplificatore, sarebbe un chiaro esempio di un pericoloso "Clipping" per raggiunti limiti di erogazione. . Ma nel caso di una Tensione di alimentazione in ingresso di una elettronica audio, é una situazione lontano dal vero, perché la Tensione domestica non puó avere quell'andamento. . E' probabile che in realtá sia un qualche marginale limite dell'elettronica atta alla visualizzazione della sinusoide del PS-Audio. . Di contro, l'analisi della perfetta specularitá e simmetria della Sinusoide della Tensione in ingresso rispetto all'asse orizzontale delle ascisse, escluderebbe nel momento in cui hai fatto la foto, la presenza di qualunque "maligna" componente in DC e/o Continua sulla Tensione AC in ingresso. . 1
Membro_0021 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 5 ore fa, angeloklipsch ha scritto: Pensavo però meglio in qualità audio, onestamente non trovo grosse differenze di suono,anzi. Forse se cambio cavo di alimentazione all'amplificatore è lo stesso più o meno. @angeloklipsch Ottimo, sei stato più fortunato di tanti altri. Ora però si pone un'altro problema: quel ps audio è più grande del tuo finale e probabilmente con un costo molto vicino....
Ultima Legione @ Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @angeloklipsch . P.S.: Complimenti per il raffinato setup audio e la bella valorizzazione arborea‼️😄😄 . Ricordo che non hai piú le Klipsch ma ho scordato che diffusori hai ora. . 1
angeloklipsch Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 @veidt Il PS audio è in prova, quindi verrà restituito a breve anche perché non mi ha risolto un bel nulla, tanto meno la qualità audio. Il ronzio lo ha abbattuto di una metà ma rimane. Non mi rimane che cambiare di nuovo tutto l'amplificatore. @Ultima Legione @ Opera Grand Callas
Ultima Legione @ Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 43 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: Opera Grand Callas . Magnifiche‼️ . 1
magoturi Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @angeloklipsch ma nel post precedente non avevi detto che il rumore era sparito del tutto? SALVO.
angeloklipsch Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 @magoturi Si ma era pomeriggio e sembrava così. Un leggero brusio c'è ancora, meno di prima ma c'è. 1
Suonatore Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @angeloklipsch A questo punto penso che l'imputato (ampli) si è dimostrato colpevole al 100%. Non rimane che l'esilio a vita! 1
angeloklipsch Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 @Suonatore lo spero anche io, speriamo nell'aiuto della casa produttrice
corrado Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 10 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Di contro, l'analisi della perfetta specularitá e simmetria della Sinusoide della Tensione in ingresso rispetto all'asse orizzontale delle ascisse, escluderebbe nel momento in cui hai fatto la foto, la presenza di qualunque "maligna" componente in DC e/o Continua sulla Tensione AC in ingresso Bisogna vedere dove viene misurata, magari c'è un dc blocker e viene misurata dopo.
angeloklipsch Inviato 15 Ottobre 2021 Autore Inviato 15 Ottobre 2021 @Ultima Legione @ la tua ultima parte spiega in sostanza che i toroidali sono difettosi
Ultima Legione @ Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 1 ora fa, corrado ha scritto: Bisogna vedere dove viene misurata, magari c'è un dc blocker e viene misurata dopo. . Certo é una eventualitá, ma sarebbe assolutamente fallace e illogico fare un campionamento e una visualizzazione della Tensione di alimentazione domestica dopo la ..."sistematina" di un eventuale DC Blocker interno.🤷♀️
Ultima Legione @ Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 1 ora fa, angeloklipsch ha scritto: la tua ultima parte spiega in sostanza che i toroidali sono difettosi . Bhe sí ......se il PS-Audio fá il minimo sindacale del lavoro che ci si aspetta da un condizionatore di rete di tale levatura, purtroppo questa sarebbe la conferma. . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora