elulop Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Vi posto delle foto dell' interno. Qualcuno mi sa dire dove andare con i puntali del tester? Presumo che le viti da regolare siano le 4 che si vedono.
droidlike Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 i punti sono sul fusibile dove si legge tp5 e tp6, c'e' il suffisso L o R per i relativi canali
elulop Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 @droidlike ok grazie, cioè i puntali vanno sul fusibile entrambi? uno da una parte e uno dall'altra?
elulop Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 Ho rilevato con puntale nero a massa e rosso sul fusibile le seguenti misure: (TP5L=26,8) (TP6L = 00,6) (TP5R=17,5) (TP6R=18,2) . A me sembrerebbe tutto sballato.
releone71 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @elulop sicuramente il canale sx è sbilanciato assai. La differenza sul dx è fisiologica se l'ampli ha diversi anni di funzionamento. Potrebbe darsi che nel sx sia andata in deriva qualche resistenza. Troppa differenza. Vediamo che ne pensa @walge
droidlike Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 dovresti mettere il puntale (nero) negativo del tester a massa e il positivo (rosso) del tester sul punto del fusibile dove e' la scritta tp5 o tp6 il tester lo devi configurare come voltmetro per misurare le tensioni i volt e fondo scala il piu' vicino possibile a 1 volt o 2 o 3 volt che tester stai usando ? puoi postare delle foto ? poiche il tuo copland cta 402 e' il modello 402ca1 come si legge nelle foto che hai postato allora dovresti leggere su tutti i test point tp5 e tp6 , uno alla volta, la tensione di 0,4 volt in continua dc(direct current) che corrispondono ad una corrente di bias di 40 milli ampere ovvero visto che la resistenza di catodo dove si fa la misura col tester e' una resistenza da 10 ohm corrente = tensione diviso resistenza corrente di bias = 0,4 volt diviso 10 ohm = 0,04 ampere che corrispondono a 40 milliampere di bias, ma tu sul tester devi leggere 0,4 volt eh !
releone71 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 A questo link è illustrata la procedura per la taratura del bias: https://tallhamn.tumblr.com/post/44667090500/200807how-to-replace-el-34-tubes-in-yourhtml P.S.: sarebbe opportuno che usassi due testers collegati contemporaneamente a ciascuna coppia di valvole di un canale, perché dovrai bilanciare la corrente tra le due. Ovvero, per dirla in parole povere, vedrai che quando agisci su di un trimmer il bias dell'altra valvola cambia di conseguenza. Dunque usando un solo tester smadonnerai di più per impostare la medesima corrente sulle due valvole. Con due testers avrai sott'occhio la situazione globale.
droidlike Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 io ho letto la procedura da me descritta direttamente dal manuale copland cta 402, in inglese ovvio che tra l'altro indica due modelli diversi di cta 402 con tensioni diverse da misurare il modello della foto postata qui in alto e' quello incluso nel manuale e per il quale ho indicato la procedura in italiano
releone71 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Sì ok, la tensione da leggere pare sia la stessa, 400mV al testing point.
droidlike Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 il manuale del copland 402 per il modello qui indicato la tensione da misurare e' di 0,4 volt per l'altro modello di copland 402 il manuale indica 0,48 volt !
releone71 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 1 minuto fa, droidlike ha scritto: l'altro modello e' 0,48 volt ! Quale esattamente, per conoscenza? 1
releone71 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @droidlike leggevo che qualcuno ha installato le KT88, alzando il bias.
droidlike Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 non ho quel modello di ampli ma ho in mano il manuale del copland cta 402, mi piacciono i copland ! 😉 ho lo yaqin mc13s dove monta nativamente le 6ca7 blu yaqin che suonano a meraviglia e li su questo mio yaqin ho provato delle tungsol el34, mhe...meglio le 6ca7 native stesso bias per entrambe 0,38 V aprendo lo yaqin mc13s, togliendo il coperchio, sono riuscito a installare le kt88 gl ma ho alzato il bias a 0,45 - 0,5 V le kt88 mi sembrano piu' autorevoli in basso ma grezze sui medio alti rispetto alle 6ca7 ed el34 per me eh
releone71 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 18 minuti fa, droidlike ha scritto: ma ho alzato il bias a 0,45 - 0,5 V le kt88 mi sembrano piu' autorevoli in basso ma grezze sui medio alti rispetto alle 6ca7 ed el34 per me eh Parlando per grandi linee effettivamente è così. Leggevo che sul 402 il bias si può portare a 550mV per le KT88.
droidlike Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 eh si, ma questo lo puo' provare solo l'autore di questo post se ne ha voglia le capacita' e l'interesse....
elulop Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 @droidlike Grazie, quindi direi che le valvole sono tutte sballate mi pare di capire. io sicuramente non sono molto bravo, ma leggendo valori cosi diversi, se leggi quello che ho scritto, credo che bisogna sicuramente tarare completamente il bias di tutte le valvole. Quindi V in continua giusto? Il tester che uso è praticamente questo:
elulop Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 3 ore fa, releone71 ha scritto: A questo link è illustrata la procedura per la taratura del bias: Ottimo, quindi sarebbe meglio avere due tester contemporaneamente dici? Ne prendo un altro tanto costano molto poco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora