Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber Amator Power


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, scrivo raramente in questa sezione del forum, ma in questo caso, spero che mi possiate aiutare a capire come suona questo bellissimo finale.

lo vidi, in una fiera negli anni 90, non posso dire di averlo ascoltato. 

Le uniche informazioni che ho ricavato, sul web sono quelle di un test di Audiorewiev e della relativa recensione di Bebo Moroni. 

Sulla carta sembra molto interessante, Bebo lo definiva un finale capace di pilotare anche carichi difficili , dal suono caldo, vellutato, quasi valvolare.

Dato che sto cercando un finale con queste caratteristiche, vorrei sapere, da voi esperti di apparecchi vintage, se qualcuno lo conosce, o lo ha avuto, e mi sa dare qualche  ulteriore formazioni in merito.

Vi ringrazio anticipatamente.

Roberto

  • Moderatori
Inviato

Passato troppo tempo e memoria annebbiata nei riguardi di questo finale per dare info soniche certe, per cui mi astengo.

robyroadster
Inviato

@iBan69

L’ho avuto per una ventina d’anni.

Un leggero ronzio a caldo, suo fisiologico.

Scalda come una stufa, bassa contro reazione.

Un bel basso corposo, una bella spinta e nessun problema di pilotaggio 20 anni di martin logan sequel 2.

Suono valvolare direi di no.

Venduto nel 2015  messo l’annuncio e venduto la stessa giornata, incredibile.

Vivendo in un attico cercavo qualcosa che producesse meno calore.

robyroadster
Inviato

Costruzione esemplare doppio trasformatore di alimentazione e nessuna protezione verso i diffusori.

Inviato

ciao.

avuto per qualche anno con le SF ELECTA BW.

per quanto riguarda il suono mi ritrovo con quanto diceva BEBO.

Impedenza d'ingresso bassa quindi valutare con attenzione il preamplificatore.

mi piaceva molto ascoltare musica classica con quella accoppiata

Inviato

@robyroadster @MARK205 Grazie dei vostri feedback.

Allora, andando nel dettaglio dell’ipotetico abbinamento con il sistema, 

Il Sonus Faber Amator Power, dovrebbe pilotare delle Magneplanar LRS (82db per 4ohm), e collegato ad l’uscita pre out 2 del mio McIntosh 7900.

Sull’abbinamento con i diffusori, non vedo problemi, generando oltre 200watt su 4 ohm, mi resta qualche dubbio sul collegamento con il pre.

Qui sotto le caratteristiche del SF e del Mc.

 

3005D4D6-F618-4732-B260-9252D9B226F4.jpeg

CE6FADB2-9432-4FA5-B7E6-6CF0863456FD.jpeg

Inviato

@robyroadster nessuna protezione verso i diffusori.

Occhio a non far MAI toccare tra di loro le estremità dei cavi diffusori ad ampli acceso

Inviato
1 ora fa, madero ha scritto:

Occhio a non far MAI toccare tra di loro le estremità dei cavi diffusori ad ampli acceso

Senza protezione come la maggior parte dei prodotti hi end.

Venduto 5 anni fa ora è in zona Roma penso.

Gli abbinavo il pre Monrio Primus.

Inviato

@iBan69 guardando le caratteristiche leggo che l'uscita pre del MA7900 ha una resistenza di 220ohm ed eroga 1.4V: mi sembra non abbia nessun problema di interfacciamento con il finale visto che questo presenta una impedenza di ingresso di 14Kohm ed una sensibilità per la massima potenza di 1,17V...

  • Thanks 1
Inviato

Purtroppo, l’affare di acquistare il finale della Sonus Faber, è sfumato, 

Pazienza, grazie lo stesso a tutti. 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...