VIPKEKKO2011 Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @VinceNeil onestamente mi aspettavo dal valvolare una gamma bassa più corposa ma non è così, ho trovato lo stato solido più performante con la gamma bassa, bella sorpresa , addirittura il d150 in rete viene definito freddo e analitico, rispetto al pre valvolare l'ho trovato più impattante con più colpo e anche estensione ..vacci a capire
GFF1972 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @VIPKEKKO2011 Sai, a volte, ci sono tanti fattori che possono influire sulla resa acustica di un impianto, in primis l’ambiente! Magari, quello stesso pre che non ti è piaciuto, se lo ascolti nell’ambiente giusto potrebbe sembrarti un’altra elettronica. In ogni caso, prova a contattare il negozio che ti ho segnalato per la prova e aggiornaci. Ciao, Gianluca
VinceNeil Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @VIPKEKKO2011 magari quelli che l’hanno provato avevano un impianto che , una volta inserito il D150 , restituiva un suono di quel tipo … non so che dirti . La certezza , perché l’ho provato nella mia catena è che lo stato solido suona più pieno e corposo degli ultimi valvolari che ho sempre trovato ( c70 in primis ) troppo aperti e lucidi e troppo frenati sul medio basso , mentre il basso profondo ce l’hanno eccome… prendi tutta questa menata che ti ho scritto e col beneficio del dubbio 😂😂😂 Andrea
VIPKEKKO2011 Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @VinceNeil mi trovo con quello che hai scritto , stavo prendendo il c 1100 poi dopo aver ascoltato il c 500 mi sono fermato , sono pre dal suono raffinato ok ma nel medio basso sono troppo tranquilli e dormienti
Amministratori vignotra Inviato 12 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2021 10 ore fa, VIPKEKKO2011 ha scritto: ma nel medio basso sono troppo tranquilli e dormienti da sempre la risposta in frequenza sul basso nei pre a valvole è più rotonda e dolce. C'è a chi piace così e c'è a chi piace il basso granitico e tellurico. De gustibus.
subsub Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Il D150 messo fuori produzione gia da un po..veniva definito una specie di muletto assieme all acerbo D100..Macchina provvisoria in attesa di un acquisto piu performante. Ho usato per parecchio tempo sia D100 che il D150 come preamplificatore. Quello che si percepisce da questa elettronica e una superba dinamica..che distoglie da tutti quei parametri che danno al messaggio musicale quella tridimensionalita ed un panorama sonoro.....questo nel mio impianto/ambiente....differenza che ho notato usando tuttora un altra elettronica.
mantexx Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @VIPKEKKO2011 .. e dovresti provare il D1100 . ciao manuel
Giorgio Rosetti Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @subsub quindi il d150 lo consiglieresti?
subsub Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @Giorgio Rosetti Ciao se hai intenzione di acquistare un pre/digitale in casa MC.. E usarlo come pre... Sicuramente il D150 non sarebbe l opzione più indicata.. Chiaramente in un determinato contesto.. Il D1100 anche se non è il massimo in termini di elettronica recente ma... Sicuramente un oggetto strepitoso.. Da considerare legittimamente un Preamplificatore. 1
Amministratori vignotra Inviato 14 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 14 Ottobre 2021 3 ore fa, subsub ha scritto: Da considerare legittimamente un Preamplificatore. concordo
subsub Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @Giorgio Rosetti In questo caso..sarebbe un motivo in piu per non prenderlo...a meno che tu voglia inserirlo per ampliare esteticamente la catena MC....sicuramente cercandolo nell usato...facendo un buon affare secondo me potrebbe essere fattibile... comunque considera che andresti a comprare un elettronica abbastanza obsoleta
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora