Superfuzz Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 qua dentro mi sa che in pochi hanno ascoltato il P6 per davvero e per bene
Moderatori Mister66 Inviato 11 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 11 Ottobre 2021 @Superfuzz @Aless avete mai ascoltato un GR / G con una buona testina è un buon prephono?
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 11 Ottobre 2021 @Ale64 sono entrambi validi gira capaci di dare grandi sodisfazioni. e' emano cercare il meglio ma il meglio assoluto non esiste, esiste il meglio per le nostre esigenze Il technincs è sicuramente meno sensibile al posizionamento, per alcuni questo paramentro è fonamentale, per altri non è rilevante Il rega monta cme tutti i rega un ottimo braccio, ma anche quello del technics è valido ed ha il vantaggio di avere lo shell intercambiabile a standard eia, il che rende il montaggio della testina pià semplice, e è un must irrinunciabile pe chi ha la possibilità di far ruotare diverse tetine. Gli shella standard eia poi esistono di materiali differenti (alluminio, grafite, legno, ecc) e di tutti i pesi, il che non è male se ci si trova a dover utilizzare una testina troppo leggera o troppo pesante. Entrambi i bracci non sono schizzinosi e possono montare molte delle testine di attuale produzione diciamo che come fai fai bene
Superfuzz Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @Mister66 potrei farti la stessa domanda sul Rehga, comunque sì, ho ascoltato innumerevoli volte il GR (il G no), in quanto l'ho posseggono almeno 2-3 miei amici (nelle versione più vecchia pure molto di più) con testina AT e Ortofon MM (non ricordo il modello) collegato direttamente all'ingresso dell'integrato (Yamaha e Nad di fascia media). Impressioni di gran solidità e suono onestissimo, niente da dire insomma. Il P6 invece ascoltato più volte in negozio, con varie testine Rega (anche MC) direttamente collegato ad integrati Rega e Naim, ma pure attraverso il pre phono Aria, sempre avuto impressioni più che ottime, soprattutto in rapporto al costo. Migliore del Technics? Non lo so, come ho scritto sopra non ho fatto confronti diretti, ma di sicuro il P6 è un gran bel giradischi.
Moderatori Mister66 Inviato 11 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 11 Ottobre 2021 @Superfuzz i rega come ho già scritto li ho sempre reputati ottimi giradischi, non sto’ dicendo che è meglio l’uno o l’altro. 12 minuti fa, Superfuzz ha scritto: testina AT e Ortofon MM (non ricordo il modello) collegato direttamente all'ingresso dell'integrato (Yamaha e Nad di fascia media). Anche un rega in queste condizioni risulterebbe mediocre. Comunque nessuna guerra di partito, sono due giradischi di buon livello, e come ha argomentato @cactus_atomo possono rivolgersi a utenze con esigenze differenti.
Superfuzz Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 1 ora fa, Mister66 ha scritto: i rega come ho già scritto li ho sempre reputati ottimi giradischi, non sto’ dicendo che è meglio l’uno o l’altro. come ho scritto sopra, il Technics lo posseggono diversi amici, il Rega l'ho ascoltato diverse volte, entrambi mi hanno convinto, il Rega mi ha impressionato di più, ma inserito in impianti più di livello... quindi sì, stiamo dicendo sostanzialmente la stessa cosa.
droidlike Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 13 ore fa, Mister66 ha scritto: Una Nagaoka mp300 se riesci a investire qualche euro in più è vivi felice.. una mm che si avvicina ad una mc. ho le naga e la 300 e' quella che mi piace di meno, strano perche' ha lo stesso corpo della 500 ma quest'ultima e' di altra classe e suona proprio come una mc, cantilever e' identico in boro cambia solo il taglio dimante, ellittico 300 e special line 500, sara questo credo ch ele fa suonare cosi' diverse.... la 150 e la 200 sebbene usano lo stesso corpo e lo stesso stilo dimante ellittico, la 150 ha il cantilever in alluminio tapered contro la 200 boro, ma il taglio diamante ellittico della 150 e' proprio diverso rispetto all'ellittico della 200 ( l'ho verificato con un mini microscopio tascabile 60x da pochi euro) o meglio il dimante della 150 a vederlo dalla punta e' disposto a rombo rispetto al cantilever , infatti la 150 suona in modo spettacolare , la 200 e' piu' raffinata e bilanciata , ma personalmente preferisco la 150 che costa anche di meno 😉...la 300 ogni tanto la metto per non dimenticare come suona ....e subito la cambio con la 500 🙂 ecco il mini microscopio 60x https://www.amazon.it/gp/product/B010VM70WM/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Ale64 Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @droidlike Molto interessante grazie x l'info....Mi sa tanto che se opterò per il Technics (e mi sà che sarà così) avrò una collezione di testine.....😃 1
Ale64 Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @Mister66 Condivido il tuo pensiero.... "Comunque nessuna guerra di partito, sono due giradischi di buon livello"
albicocco.curaro Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Ho il Technics SL 1210 GR (la versione nera del 1200) da un mese e mezzo. Ha preso il posto di un onesto Project RPM 5. Tutto un altro mondo. Giradischi dinamico, dettagliato, dal suono molto naturale. Mai sentita la Grado Gold suonare così, il Technics le tira fuori il meglio. Attualmente utilizzo una Ortofon 2m Bronze e va bene. Pre phono: Sugden Phono stage 2.
Ale64 Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @Mister66 Chiedo a te in quanto ho visto che sei un moderatore (presumo che anche gli altri utenti lo sappiano) ho visto che un utente mi ha messo un M (Melius) in una precedente discussione. Cosa vuol dire ? grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 11 Ottobre 2021 1 ora fa, Ale64 ha scritto: ho visto che un utente mi ha messo un M (Melius) in una precedente discussione. Cosa vuol dire ? mi sostituisco al titolare della risposta.... significa che ha apprezzato o condiviso il tuo intervento. 1
Cano Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 22 ore fa, Ale64 ha scritto: Attualmente ho un Rega P3 con testina Excite pre phono Heed con la sua psu. Sono combattuto se passare da P3 a P6, o cambiare completamente andando su Technics sl 1200 GR con una testina mm valida Quale heed? A mio avviso in nessuno dei due casi fai un salto significativo?
releone71 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @Ale64 alla quarta pagina sulla questione Rega/Technics aggiungo qualcosa anch'io. 1) ricorda che, oltre alle due versioni del 1200, c'è anche la riedizione del 1500 che, peraltro, ha una veste estetica più minimal, non avendo i comandi destinati all'utilizzo professionale. Insomma, ha un look meno "pro", più home oriented. Risparmi 500 euro rispetto al 1200. 2) i Rega suonano bene (ho un Planar 3), ma scontano una politica furba di fidelizzazione dell'utenza. La questione più controversa è la mancanza di regolazione in altezza del braccio che costringe - quasi esclusivamente - ad usare testine Rega, in quanto più basse rispetto alla maggior parte del bendidio in commercio. A voler montare altro, si dovrebbe installare l'accessorio after market per variare l'altezza del braccio. L'alternativa è smanettare con spessoramenti tra testina e conchiglia, oppure con tappetini più sottili. Insomma, il Rega non è il massimo quanto a versatilità. Inoltre è sensibile alle interferenze ambientali e andrebbe montato preferibilmente sopra l'apposita mensola a muro. 3) i Technics e i gira di scuola giapponese in generale, viceversa, sono un modello di versatilità. Com'è già stato detto, la conchiglia rimovibile consente di approntare (come peraltro ha fatto il sottoscritto) le testine più disparate ed alternarle in tempi brevi. Il braccio regolabile in altezza on the fly si presta a ripristinarne velocemente il parallelismo ad ogni cambio. Per non parlare dei contrappesi aggiuntivi che consentono di aumentare la massa del braccio in caso di testine poco cedevoli come la Denon 103. L'insensibilità ai disturbi ambientali è maggiore e, per finire, il rapporto q/p è superiore in termini di materiali e tecnologia profusa nella macchina.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora