aldofive Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Ciao, mi sono cimentato con la mia "prima" prova di rippaggio di vinili con Audacity. Ne ho da fare solo 4 di album che ho in vinile ma non possiedo in digitale. Ho collegato il Pc all'ampli Mchintosch Ma 9000 dalle uscite dell'ampli (ne ha 2 una fissa libera e una del pre, ponticellata con la parte finale qundi credo di non aver sbagliato le uscite) al jack dell'ingresso del Pc (non quello per le cuffie) ma l'altro e unico dei 2 ingressi jack. Solo che non sono riuscito ad eliminare una fastidiosa distorsione anche abbassando di tanto il livello di registrazione. Non c'è stato modo la distorsione resta. Sicuramente sto sbagliando qualcosa ma non so cosa. Per cortesia chi ha più esperienza può aiutarmi? Grazie
clane Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Quindi hai collegato l'uscita fissa o quella variabile? Prova con la variabile abbassando il volume per non saturare la scheda audio.
clane Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 E controlla anche il pannello di controllo della scheda audio, verificando che l'ingresso RCA sia selezionato come LINE IN e non MIC.
aldofive Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @clane il 9000 ha solo un uscita rca fissa. @clane grazie controllo. Questo potrebbe essere il vero motivo
clane Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 7 minuti fa, aldofive ha scritto: il 9000 ha solo un uscita rca fissa Sei sicuro? Sulle specifiche del MA9000 è specificata la presenza di 1 uscita sblilanciata variabile, che poi sarebbe quella accanto a quella fissa. Togli il ponticello e fai il collegamento al PC. Ovviamente non sentirai piu' nelle casse, a meno di fare un collegamento a Y.
aldofive Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @clane non vorrei sbagliarmi ma quella che indichi è l'uscita del pre. In pratica se tolgo il ponticello separo la parte pre dal finale. In pratica uscendo da quella variabile è come se mando il segnale dal preamplificatore al Pc e non so se è corretto.
iBan69 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @aldofive ciao, scusa, ma non devi usare le uscite REC OUT?
clane Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Perchè dovrebbe essere sbagliato Massimiliano? In pratica la differenza tra uscita fissa e variabile è che nella seconda c'è il controllo di volume in più. Per non saturare la scheda audio devi necessariamente ridurre il segnale in uscita dal Mcintosh (usare uscita variabile) o ridurre il segnale con il mixer software della scheda audio.
aldofive Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @iBan69 ecco il retro, se allarghi le immagini puoi vedere che non ci sono uscite rec out: retro Ma 9000
aldofive Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @clane Ok, allora provo prima con i settaggi della scheda audio. Se non risolvo tolgo i ponticelli. In effetti il problema che riscontro è proprio di saturazione del suono soprattutto quando entrano in scena più strumenti.
iBan69 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @aldofive il mio 7900, le riporta ancora, ma penso che siano le stesse delle Fixed, che hai sul 9000.
Membro_0014 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Sicuramente ci sarà qualcosa che non va; probabilmente ingresso saturato che distorce quindi il segnale; ti dico come faccio io con risultati egregi: prendo il segnale direttamente dal prefono che collego con due cavi rca ad una scheda video esterna (costo cca 100€), il tutto acquisito e registrato con audacity (per risparmiare tempo a volte faccio andare a 45 giri anziché 33 e poi riduco la velocità con una comoda automatica funziona sempre in audacity….) quindi se non vuoi investire nel prefono almeno una scheda audio esterna ci potrebbe stare….sempre dopo aver capito come non saturare il segnale!!
aldofive Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @iBan69 si penso anche io, e non hai lo stesso problema nel rippaggio dei vinili? Sempre che lo hai provato a fare anche tu.
iBan69 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @aldofive la mia “religione” ... è contraria al rippaggio dei vinili! 😄
aldofive Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @iBan69 anche la mia figurati! 😀 Ma ho 4-5 vinili di cui non possiedo il file digitale e per ascoltarli con cuffie in mobilità e nella seconda casa come faccio?
iBan69 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @aldofive magari li trovi in CD a pochi euro ... 😉
Membro_0014 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Magari fossero solo 4-5! Nel mio caso saranno decine e decine, forse centinaia !!!! Album bellissimi che non ho, alcuni mai pubblicati in cd, che mi piace ascoltare anche in auto e sul cellulare…. unico problema il tempo da dedicare al ripping…per forza di cose non si può andare molto oltre 1X, al massimo come dicevo si può andare in alcuni casi a 45 giri anziché 33…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora