Dubleu Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Quasi quasi rischio e mi faccio il dac di aliexspress, ho bisogno di un downgrade in un impianto ma magari fa meglio del combo topping(sembrerebbe di si) . Ci penso su un po' di giorni. Potrei fae una biamplificazione di un impianto biwiring regolando i volumi solo dai finali.
Dubleu Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @rcf E' un casino ora che sto male. Ma potrei far un plug & play con d50, solo che ho l'impianto per aria. Per capire le differenze dovrebbe bastare. E' così tanto che è con me il D50 che quasi non ricordo da quanto ce l'ho. 3 anni? il combo così in sinergia è stato preferito a topping d90 a dicembre. Per via della naturalezza e dei controllo dei bassi pur essendo notevolmente meno raffinato. I bassi "strani"del D90 sono stati notati da molti, scendendo a 23hz lineare si noteranno di più dando 3000watt 8ohm, sarà per quello che ho scartato d90. Dunque i 4 30cm oggetto del topic per me non vanno d'accordo con d90. Sono molto serio, preso tenuto e venduto. il D90 mi ha proprio deluso. Poi per la pulizia e rafinatezza era uno splendore, no come pre, ma i bassi, i bassi... Chi ha powersoft o come me almeno 2500 watt a woofer, meglio abbandonare d90. Non è facile torvare il dac giusto, che regoli il volume e che piloti un impianto d'impatto con molta superficie radiante e molti watt. I limiti si notano subito. I molti watt rendono aggressivo il sistema, quindi il dac non deve essere troppo aggressivo o aperto ma deve essere neutrale e veloce ad intera banda, altrimenti i bassi ne risentiranno.
Nacchero Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @rcf lo consigli l'E50? Domanda....ma voi preferite regolare il volume dal DAC? Non è meglio lasciarlo gestire all'ampli e al player? Onestamente a me scoccerebbe avere un controllo ulteriore.
Dubleu Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 9 ore fa, Nacchero ha scritto: gestire all'ampli e al player? sempre e senza dubbio! E buono l'E50, prova a vedere audiosciencereviewo e altri forum 1
Nacchero Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Dubleu inoltre l'esborso sarebbe più che abbordabile. Sembra buono anche il DAC magic 200.
rcf Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Nacchero in genere metto il volume dell'ampli a metà manopola poi con lo smartphone al massimo, se qualcuno urla dall'altra parte "abbassaaa!!!"diminuisco il volume dallo smartphone. L'E50 è un ottimo dac se si ascolta MQA altrimenti va bene anche l'E30 che non costa quasi nulla
Nacchero Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @rcf più o meno faccio anch'io così. Però ho sempre il telecomando dell'ampli a portata di mano. Se poi, da esempio, ascolto Spotify da TV collegata in ottico, non posso intervenire dallo smartphone sul volume. Comunque il concetto è che il volume del DAC deve restare fisso, giusto?
rcf Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Nacchero uso il dac puro no il pre, quindi il volume non è regolabile
Dubleu Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 1 ora fa, Nacchero ha scritto: DAC magic 200. mglio di no credimi, non gestisce correttamnte mqa se interessasse privo di telecomando e se va bene suona peggio di un e30. SMSL 10 volte meglio, c'è un M500 magari usato a 250 sarebbe il top per l'oggetto del topic. Se cambridge fosse affidabile e suonasse benequesti piccoli cinesi entrati da qualche anno non avrebbero fatto strada, il paragone per me è 10 a 1; non c'è proprio. Sono nato con cambridge ho posseduto moltissime loro elettroniche ed il rivenditore non si stufa di farmele provare ma ogni volta è sempre la stessa storia. Il modello EDGE è intigrante, ma non a quel prezzo. A metà usato è un gran bel perchè, ma non ottimo. Ma nel complesso a metà prezzo icepower con rme voli 10 volte.
Nacchero Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Dubleu Edge o Evo? Un Edge usato l'ho visto un mese fa'......ma era molto fuori budget. Comunque ok, avevo il cxa81 e non mi dispiaceva, finché non ho trovato questo ferraccio di 10 anni. Però, appunto mi serve un DAC! 😗 Un M500 mi sembra di averlo visto anche a me usato. Merita?
Nacchero Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 No no, per il volume sono a posto, preferisco usare un solo controllo e possibilmente quello dell'ampli. 3 ore fa, Dubleu ha scritto: Che ferraccio?(finale?) Ho un MicroMega IA-180 e ne sono molto soddisfatto. Manca solo il DAC giusto.
mark01 Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 @Dubleu ti ringrazio, tutti i consigli sono ben accetti, tu ne hai provati 50 di dac, io solamente 1 che è poi quello che ho cioè una tua vecchia conoscenza, il Cambridge 851D, lui ora sta lavorando anche da pre e sembra soddisfacente. Come dicevo ho bisogno di un dac per mio figlio che utilizza lo smartphone ed il pc con Qobuz, ha il Pre AV Yamaha CX-A51000 con dac ESS 9016 quindi per fare un salto di qualità, che gli serve? Poi ancora un dac che dovrà lavorare con pre Krell HTS ed un finale con modulo Digimod, diffusori ESS AMT 320, unica sorgente pc con Qobuz. Ancora un altro dac - streamer o anche solamente dac per l'impianto dell'abitazione prevalente, in questo caso avevo visto l'Advance DX1 in quanto ha molti ingressi, sufficienti per tutte le varie sorgenti che ho... Mi ha incuriosito molto lo XiangSheng DAC-06A AK4495 che hai segnalato sono tentato di prenderlo, alla fine sono 200 € poco più, meglio AK 4495 oppure 4493? Interessante ha una uscita bilanciata a 9V più alta degli altri pre-dac cinesi che arriva solitamente a 4,2-5V
Nacchero Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @mark01 ma lo Yamaha citato non è della serie Musicast? Come ce lo ascolta Qobuz? Potrebbe provare con Bubble upnp via dlna. Ma siamo sicuri che il miglioramento lo avresti con un nuovo DAC? È un AV, vai poi a un finale stereo? Fra l'altro, anche se non credo sia un fatto di chip, il 9016 lo avevo sul Cambridge cxa81 e mi sembrava molto valido, ma ogni DAC fa storia a se, sicuramente lo saprai meglio di me.
mark01 Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 per ascoltare Qobuz utilizza il PC che entra in digitale al pre oppure il telefono con il bluetooth, non lo sappiamo se migliora la situazione, bisogna provare, non voglio portare via dall'altra casa il Cambridge 851D per provare e comunque vorrei un miglioramento rispetto all'851D, anche io non sono convinto che l'ultimissimo dac sia più bensuonante di dac di qualche anno fa, aldilà delle misure di laboratorio...
Nacchero Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @mark01 più che altro il chip da solo significa ben poco. Lasciando stare il bluetooth, potrebbe davvero provare a utilizzare qobuz tramite bubble upnp e usare lo Yamaha come render (mi pare so dica così). Ma dopo il pre che finale e casse ci sono? Perché magari per migliorare, o comunque cambiare, bisogna intervenire lì......se non proprio cambiare il pre (ma qua mi tiro fuori). Insomma, data la catena X qual è l'obiettivo? Il budget? Oppure volete solo fare delle prove per capire le varie differenze?
Dubleu Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 AK4495 Nero/Argento LX:Versione è con AK4495 chip di decodifica e con Bluetooth 5.0 e headpone modulo di amplificazione AK4495 Nero/Argento ST:Versione è con AK4495 chip di decodifica, ma senza modulo Bluetooth né headpone modulo di amplificazione AK4493 Nero/Argento ST:Versione è con AK4493 chip di decodifica, ma senza modulo Bluetooth né headpone modulo di amplificazione AK4493 Nero/Argento LX:Versione è con AK4493 chip di decodifica e con Bluetooth 5.0, e con la cuffia modulo anche AK4493 chip di decodifica supporto dsd512, pcm 384; AK4495 chip di decodifica supporto solo per dsd128 , pcm 384, ma il suono è meglio di AK4493. Se serve proprio economico SMLS su-8 210 euro e lo troni ad amazon hai molti bisogni diversi, tocca studiare bene! 1 ora fa, mark01 ha scritto: Pre AV Yamaha CX-A51000 con dac ESS 9016 quindi per fare un salto di qualità, che gli serve? Auguri, qui si parla di confronti e prove.
mark01 Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 Lui come sistema diffusori e finali è più che apposto, anzi direi a mio avviso che è apposto in tutto (io alla sua età neanche me sognavo un impianto cosi) però forse in pura stereofonia qualcosa si può migliorare, solamente con un discreto dac a cui collegare il pc ed lettore sacd si potranjo forse sentire dei miglioramenti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora