Membro_0022 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Eccole qua ! Non voglio neppure immaginare come poteva comportarsi una C120 tra meccanica-schifezza e nastro sottilissimo. Insalata di nastro a colazione, pranzo e cena ?
Libra Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Da cestinare e dimenticare senza alcun rimorso, insieme alle Philips o PDM magnetics.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2021 4 ore fa, lufranz ha scritto: Eccole qua ! Brrrrrrr....rabbridisco solo a vederle.
Paolo 62 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Anch'io ne ho qualcuna con guscio rosso (C60) e verde (C90). Andavano bene per registratori da quarantamila lire. Già col radioregistratore mostravano i loro limiti, figuriamoci con l'Hifi.
Membro_0022 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Io le usavo con questo baraccofono di metà anni 70.
gorillone Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Ho una buona collezione di cassette (circa 500), ma non ho neanche una Basf 🤨
Membro_0022 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Quelle che avevo io sono finite tutte nella spazzatura molti anni fa, insieme alle loro amiche Philips. Piccolo pentimento: avrei dovuto conservarne una di ogni tipo e colore a scopo collezionistico.
Hiflex67 Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 Sarà..io ho registrato più di una volta i due Basf in oggetto con una Teac V-7010 e le trovo superbe e brillanti, niente da invidiare a Sony o TDK.
ediate Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 @Hiflex67 le Chrome Maxima, così come le Chromdioxid Maxima TP, sono ottimi nastri, abbastanza recenti. Si tratta probabilmente di formulazioni non più al “puro Cromo”, la TP è a triplo strato, non escludo che solo lo strato “visibile” sia al vero cromo (per far vedere il caratteristico colore nero-bluastro e far credere che il nastro sia “tutto” al cromo). Il TP ha una risposta notevole, una ottima resistenza al livello, un rumore un po’ più alto, cose che la distanziano nettamente da un nastro al “vero” cromo che ha, dalla sua, rumore basso, bassa resistenza ai livelli di volume più alti, basso livello di uscita. Una “cromo” vera deve essere registrata a basso volume, queste due che hai postato tu rivaleggiano tranquillamente con una TDK SA…
ediate Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 @Hiflex67 Giusto per essere più precisi, io mi riferisco a questa BASF qui o a quelle ancora più antiche che non ho... la TDK KR è più o meno coeva, è anch'essa al "cromo puro", poi verrà sostituita dalla TDK SA. Prova a registrare sul tuo TEAC queste due cassette... la prima sarà praticamente non registrabile e quasi inascoltabile (a meno di avere un Akai GX-F71, l'unico che riesce a tararla, non ci riesce nemmeno il super-universale Aiwa AD-F770...), la seconda sarà perfettamente utilizzabile e anche con ottimi risultati, quasi incredibili sia per la tipologia di nastro che per l'età della stessa: entrambe le cassette veleggiano sui 45 anni abbondanti e nessuna delle due è "standard IEC II"... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora