Bibolo78 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Avevo provato a cercare il pro ject perspex usato ma i tre venditori contattati non mi hanno neanche risposto, quindi procedo sulla via del vinile, però ripensavo al fatto che di vinili ne ho davvero pochi e che comunque tra il buon numero di CD e la liquida forse non farei un uso massiccio del giradischi, quindi volendo stare su un budget diciamo di 300/400€, o anche meno come, considerando sia il nuovo che l usato, che cosa mi consigliate? Che abbia un minimo di qualità ovviamente
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 12 Ottobre 2021 @Bibolo78 dove lo collocheresti il giradischi?
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2021 @Bibolo78 cerca di calibrare bene le tue esigeze in particolare a) collocamento del gira,, e accesso per mettere togliere i dischi b) coperchio (inutile solo se vivi solo e non ha nessuno che fa le pulizie) c) montaggio della testina. pesumo che la cambierai di rado se così non fosse valuta la semplicità di intervento Detto questo, un suggerimento (leggermente a rischio) che do ai neofiti che vogliono fare un uso altuaio del vinile è un vecchio technis compatto (sl5, sl6, sl7, sl10), gira robusti che occupano poco più dello spazio di un lp, montano un buon motore, credo lo stesso del celebrato sl1200, full automatic. Per le testine usano il desueto attacco t4p che ne limta la sclea ma ha il vantaggio di non necessitare di messa in dima, la testina si monta a baionetta e non serve messa in dima, regolazione peso, ovheang, antiskating, vta- I prezzi una vlta erano ridicoli, adesso come tutto il vintage sono in salita. unico possibile punto debole, la cinghia del braccio, ma costa pochi euro e si tiova facilemnte su internet Io ne ho avuti 3, l'sl5, l'sl10 (che stain pianta stabile nel mio secondo impinato) e l'sl6 che regali a mia nipote Tranne l'sl5 hanno anche il clamointegato
Bibolo78 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE @jammo @cactus_atomo per quanto riguarda il collocamento, andrebbe posizionato sopra ad una madia, quindi facile da raggiungere e da operare. proprio per questo motivo mi ero indirizzato verso un vintage, per la sua "funzione estetica", però vedo che ormai sonbo impossibili o quasi da acquistare, praticamente per averne uno in buone condizioni, base in legno, braccio ad S che fa sempre figo, partono 2/300€ per un residuato bellico con 40/50 anni sulle spalle, la cui solidità magari è fuori dubbio, ma la cui affidabilità nel tempo rimane comunque una incognita. Sul nuovo avevo dato un'occhiata ai vai At120 e similari, però la fattezza da dj cozza con il fine estetico, ed il fatto che siano tutti in plastica, questo mi pare di avere capito dalle ultime versioni che hanno sfornato, mi lascia perplesso. quindi il mio problema rimane sempre lo stesso, vale la pena spendere 3/400€ sul nuovo base di gamma, oppure arrivare ai 600€ per un usato di fascia superiore, come potrebbe essere il perspex o altri, magari su questo punto vi prego di darmi qualche suggerimento su marchi/modelli di riferimento. il resto della catena, per completezza di informaizone, è composto da krell kav 300i + qacustics 3050 + audiolab 8200cd/dac + futrocon daphile, quindi niente prephono che andrebbe preso a parte, però per quello vedevo che ci sono modelli della pro-ject molto ben recensiti dal costo di 70/80€. che ne dite del mio ragionamento, fila? o fonde?
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2021 @Bibolo78 se lo metti su una madia meglio un vintage, pensati per collocazioni anche di fortuna. Gira nuovi validi ce ne sono, spesso però hanno di serie delle tesine che è mglio considerarle ricambi per le emergenze. Come pre phono suggerisco se devi andare di mooolto conomico il ttc tc755 oppure andare sullo schiit mani a 160 euro. ho pratica di gira vintage, se sono stati tenuti bene l'affidabilitù è ottima, se sono a cinghia controlla solo che la cinghia sia reperibile come ricambio, veriica anche che se non hanno lo shell a standard eia che quello di serie sia in ottimo stao, trovare i ricambi di shell non standard è spesso impossibile.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 12 Ottobre 2021 Non vedo il nesso di avere un giradischi da 600 euro e un phono da 80...c' è troppa sproporzione. Dai una occhiata sul vintage ai Jvc della serie QL .....il QL 7 che è il piccolovdella serie se si esclude il QL 5 ed il QL 6 (non importato da noi) si trova mediamente attorno ai 400/500 euro. Certo una revisionatina sarebbe indispensabile visto gli anni che hanno sulle spalle ma sono muli industruttibili; ne ho revisionato uno qualche tempo fa e pubblicato l'articolo proprio qui, se cerchi trovi il reportage di sicuro così ti fai un' idea di come sono fatti dentro quei giradischi. Oppure se non vuoi sbatterti troppo ad armeggiare dai una occhiata al Technics SL 10 macchina affidabile seppure semiatuomatica che si discosta dal classico giradischi per una seirie di particolarità che capirai quando lo vedi; come prezzo (3-400€) potrebbe avvicinarsi alle tue aspettative con il minimo ingombro. In rete trovi un sacco di info.
Bibolo78 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @cactus_atomo qualche consiglio su di un vintage che possa essere valido? qua in zona, regione, vedo solo i soiliti pioneer pl12/112 qualche sony, qualche jvc serie al, niente di rilevante, mi verrebbe da dire.@BEST-GROOVE quel jvc che dici tu lo trovo reperibile solo dal giappone, sinceramente un'avventura in cui non ho intenzione di imbarcarmi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 12 Ottobre 2021 6 minuti fa, Bibolo78 ha scritto: quel jvc che dici tu lo trovo reperibile solo dal giappone Bisogna pazientare che si trovano anche da noi, ne hanno venduti molti.
Bibolo78 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE come puoi immaginare quando sale la scimmia si vuole tutto subito. sono convinto che tra qualche tempo troveremo ondate di giradischi sul mercato dell'usato a prezzi ben più bassi degli attuali.......non credo che questo trend modaiolo duri a lungo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 12 Ottobre 2021 9 minuti fa, Bibolo78 ha scritto: non credo che questo trend modaiolo duri a lungo. purtroppo devo smentirti seguendo il mercato del vintage già da diversi anni, i prezzi son tutti e di anno in anno in aumento ed il trend continua a salire, poi che si venda o no è un'altro discorso.
Bibolo78 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE come tutte le bolle c'è una crescita fino allo sgonfiarsi, anche perchè ormai di buono non vedo molto in giro
Membro_0024 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @Bibolo78 vado contro gli altri consigli, ti dico lascia perdere il vintage, prendi nuovo che hai garanzia e visto che hai pochi vinili rimarrei sul budget iniziale, l'Audiotechnica che ti ho consigliato ha gia pre phono integrato e non ti serve altro e non ha niente a che vedere con il 120 plasticoso simil Technics, pesa ben 7,3 kg.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2021 @Bibolo78 di buono c'è poco e questo fa salire i prezzi, domanda e offerta. Sono almeno 10 anni che le quotazioni sono in ascesa e almeno per gli oggetti validi continueranno a crescere. E purtroppo oltre il ragionevole, anche per oggetti in cattivo stato. Il fatto è che non c'è un nuovo a fare da calmiere, la roba buona in produzione, con pochissime eccezioni, scoraggia gli acquirenti
releone71 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 6 ore fa, Bibolo78 ha scritto: i soiliti pioneer pl12/112 Che non sono affatto malvagi per un neofita o un uso saltuario, in ragione del fatto che sono molto semplici e non c'è granché che possa deteriorarsi col tempo. Si tratta di giradischi con trazione a cinghia e motore sincrono. Nessuna scheda elettronica che possa malfunzionare. Se la richiesta è congrua, non li vedo affatto male per le tue esigenze.
Bibolo78 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @releone71 a parte qualche sparata a 500€ per qualche pezzo revisionato, dotato di presa iec e rca portati fuori, in linea di massima stiamo sui 200/250, almeno quello che rilevo nelle aree che posso coprire direttamente
releone71 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @Bibolo78 no, 500 cucuzze sono decisamente illogiche. Ti compri il nuovo, con due anni di garanzia, a meno di 400. Sui 200 si può contrattare, se hai la possibilità di incontrare personalmente la controparte. Di che zone parliamo?
landrupp Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @Bibolo78 come ha già ben scritto @jammo ti direi anch'io di lasciar perdere l'usato e - considerati i pochi vinili che hai e l'ascolto saltuario che ne faresti - di buttarti sul nuovo: l'Audio Technica AT-LP5x che ti ha consigliato Jammo o anche il Sony PS-HX500 sono giradischi validissimi, probabilmente molto più di tanto usato che troveresti e magari pagheresti pure di più...e poi hai anche 2 anni di garanzia e se ti annoi rivendi tutto e sei sempre in tempo a comprare un usato più avanti, quando avrai fatto maggior esperienza: ma chi te lo fa fare di andarti a impelagare col vintage per 4 dischi in croce, lascia perdere...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora