Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi per ascolto occasionale, quale consigliate?


Messaggi raccomandati

Inviato

vuoi mettere la comodità? ovvio che poi l'rb330 sul nuovo p3 è un'ottimo braccio

  • Amministratori
Inviato

@Bibolo78 non la terra della alimentazione elettrica, in genere i gira hanno un braccio da cui escono 3 cavi, due sono i classici rca, il terzi, di norma non terminato o terminato con una forcellina o pià raramente con un occhiello, è il cavo di massa che va collegato al terminale marcato gnd sul pre phono o sull'ampli che ha scheda phono integrata. l'atacco gnd di norma sta vicino agli ingressi phono

Inviato

@cactus_atomo si avevo inteso quello che mi avevi detto, ma forse mi sono spiegato male io, ma dal giradischi non esce alcun cavetto per il collegamento della testina a massa, se non ho capito male, i dual dovrebbero usare un sistema con uan sorta di piastrine, devo studiare meglio la situazione

Inviato

@cactus_atomo il manuale l'ho scaricato, sono 7 paginette, forse il manuale tecnico dice qualche cosa in più, ma quello lo devo trovare

 

  • Moderatori
Inviato
53 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non la terra della alimentazione elettrica

@Bibolo78 appunto non quella ma un filo sottile solitamente di colore nero accoppiato solitamente ai cavi in uscita del braccio.

  • Moderatori
Inviato

@cri ok ma non si parlava di rega in questo caso visto che l' opener ha gia recuperato un giradischi e tenta di risolvere alcune problematiche post acquisto.

Oltretutto alcuni di voi sono ot già da qualche post ad opera di @Glennascaul che si è infilato nel post piuttosto che aprirne uno nuovo creando nel post un ulteriore gruppo di discussione.

Inviato

@Bibolo78  QUI trovi il service manual. Te lo avrei anche uploadato ma è 3,6Mb e non va rispetto ai 2,9 permessi. Devi registrarti ma è una semplice formalità (non vale la stessa registrazione di HiFi Engine).

@BEST-GROOVE Sorry Sir.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Glennascaul ha scritto:

Sorry Sir.


NP probabilmente non lo sapevi...apri pure un nuovo thread se hai necessità di approfondire.

Inviato

@Glennascaul ti ringrazio della dritta, ho provato a registrarmi ma mi dice che il range degli ip della telecom è stato bloccato, ovviamente nel range c'è anche il mio, ho provato dal cell, vodafone, e sembra che ci sia riuscito ma devo aspettare la mail di conferma/attivazione account. se non arriva ti disturbo in qualche modo per farmelo mandare

Inviato

@Glennascaul  non vi ho aggiornato perchè non sono ancora riuscito a metterci mano, nel frattempo però ho provato con un altro amplificatopre che ha il prephono interno, quindi ho accantonato il prephono che mi è stato consegnato in dotazione. la situazione migliora leggermente, ma credo che sia dovuta al fatto che l'aplificatore è meno correntoso e quindi mi fa sentire meno il difetto di base. devo ancora capire bene come funziona la messa a massa di questo giradischi, inoltre lo voglio anche dotare di una nuova testina perchè quella che monta mi sembra che abbia lo stilo storto ( non escludo di averlo storto io durante le varie prove. Notavo però una cosa, smontando la testina dal supporto, cioè che i contatti delle pagliuzze ( credo che questo sia il nome che viene dato, forse poco tecnico) sono molto anneriti, quindi andrebbero puliti, vi chiedo quindi che prodotto posso usare per farlo. Alcool isopropilico? e penso che questa sporcizzia possa in qualche modo creare un trasporto della tensione di massa sui canali audio destro e sinistro, questo "sospetto" mi viene anche dal fatto che a volte, quando attivo la partenza automatica o il braccio torna alla posizione di riposo, sento un "bum" secco, non lo fa sempre, però a volte presenta questo "difetto".

Ad ogni modo vedendo come funziona e considerando l'età del prodotto, sono rimasto assolutamente stupefatto di che cosa sono andati a creare con "semplici" leveraggi e con l'applicazione dell'elettromeccanica. Ha un funzionamento pazzesco, inoltre devo dire che il funzionamento della puleggia è davvero silenziosissimo, non so se questo fosse un top di gamma all'epoca, però chi lo hga progettato ha fatto un lavorone, questo giudizio viene dato dal basso della mia inesperienza.

 

Inviato
23 minuti fa, Bibolo78 ha scritto:

Alcool isopropilico

Va benissimo, prova a pulirli così

Inviato

Volendo aggiornare il reparto testina, che cosa potrei montarci che abbia una buona resa con una giusta spesa? Vm95 potrebbe starci?

oscilloscopio
Inviato

@Bibolo78  Buon rapporto qualità/prezzo ma comunque una testina entry level, se hai possibilità guarderei direttamente ad una A.T. 100 che costa solo qualche foglio da 10 euro in più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...