Schelefetris Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Ricerca assolve carboidrati e grassi saturi, proteggono il cuore Consumo moderato riduce il rischio di malattie cardiovascolari Buone notizie per chi ama i carboidrati e non si preoccupa troppo di evitare i grassi saturi. Secondo un'ampia ricerca australiana proteggono dal rischio di subire un infarto. Lo studio dell'Università Monash di Melbourne, pubblicato sul British Medical Journal, su 10.000 donne australiane che sono state seguite per 15 anni e il cui consumo di carboidrati costituiva fra il 41 e il 44% della dieta ha rivelato che avevano un rischio minore di malattie cardiache rispetto a chi consumava livelli minori di carboidrati. Lo studio si aggiunge alle crescenti evidenze secondo cui sono fuorvianti gli 'storici' consigli di salute che si concentrano nell'evitare i grassi saturi. "Forse - scrive Sarah Zaman del Centro ricerche cardiovascolari dell'università stessa - abbiamo demonizzato un po' troppo i grassi saturi. Ora abbiamo evidenze che non vi è un legame rilevabile con le malattie cardiache". Le donne la cui dieta conteneva tra il 41 e il 44% di carboidrati avevano una probabilità ridotta del 44% di malattie cardiovascolari. Chi mangiava una proporzione molto alta o bassa di carboidrati aveva una salute meno buona. Mangiare una quantità moderata di carboidrati comporta un rischio ridotto del 79% di contrarre il diabete di tipo 2 e tra l'86 e il 99% minore di ipertensione e di obesità. I risultati contraddicono molta della storica ricerca epidemiologica che supportava un legame tra grassi saturi e malattie cardiovascolari. Al contrario, i risultati confermano recenti meta-analisi, secondo cui i grassi saturi non hanno relazioni significative con la mortalità totale o con malattie cardiovascolari. Mentre la causa di tale incongruenza nella letteratura medica è poco chiara, si ipotizza che i passati studi abbiano trascurato il ruolo delle fibre che aiutano a prevenire la formazione di placche nelle arterie. "Le evidenze indicano che dovremmo concentrarci meno su principi nutritivi specifici e più sulla dieta nel suo insieme", aggiunge Zaman. "La migliore dieta è quella che incorpora cereali integrali, verdure e frutta, proteine sane come pesce, legumi, noci e semi, latte non aromatizzato e yoghurt. Raccomandiamo ancora di concentrarsi su scelte di grassi sani". (ANSA). ---------- stasera mega spaghettata ajo olio e peperoncino con rigorosa scarpetta finale 😄 1
Martin Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Ora coldiretti piangerà lacrime extravergini e contesterà i risultati...
luckyjopc Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Andiamo di pane e crema Conad nocciole Piemonte dop sapori e dintorni ( non scherzo provata è buonissima) 1
appecundria Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 L'ho sempre saputo che era un complotto ai miei danni.
Schelefetris Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @Martin allora secondo a base di bruschettone con EVo 😄 al limite u pani cunsatu 😄
eccheqqua Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Io i miei 120 g. di pasta me li sparo tutti i giorni. Altrimenti non sto in piedi. Qualche volta é riso, qualche altra bruschetta (con infinite variazioni) o pizza. Secondo me chi rinuncia a pasta o pane si rimpinza con delle schifezze, da qui il rischio di infarti o malanni citati nella ricerca. 2
Martin Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 6 minuti fa, Schelefetris ha scritto: allora secondo a base di bruschettone con EVo 😄 I ricercatori australiani hanno detto che si deve andare di grassi saturi: Bruschettone di pane caldissimo con fettina di lardo al punto eutettico 😁 P.S. Era lo spuntino preferito da mia madre. Lo trovava più digeribile di prosciutti, bresaole e insaccati vari... 😁
Schelefetris Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @eccheqqua ahò... è lapalissiano che gli animali più obesi siano vegetariani 😄 pane, pasta e carne danno forza e muscoli 😄 @Martin qualche giorno fa l'ho mangiata come antipasto in un bel ristorante all'eremo di Roccagorga 😇 1
eccheqqua Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 2 minuti fa, Martin ha scritto: fettina di lardo Mi hai fatto venire in mente che ho visto in offerta il lardo di cinta senese. Oggi si compra...😛 2 minuti fa, Schelefetris ha scritto: animali più obesi siano vegetariani eh, guarda le mucche che pancia che hanno 😀 1
bungalow bill Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Per domenica la moglie ha in programma la verzata con salamelle e cotiche .
Martin Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 1 minuto fa, bungalow bill ha scritto: la verzata con salamelle e cotiche . Qui torna buono il thread dell'aspiratore... 😁
bungalow bill Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 L'unico dubbio è : che vino rosso abbinare ?
artepaint Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 31 minuti fa, bungalow bill ha scritto: che vino rosso abbinare ? quello adeguato alle proprie risorse finanziarie si parte dal tavernello per arrivare a 1er Grand Cru Classé "Château Margaux" 2015 - 2.000,00 € anche se il merlot 2015 di un mio amico trentino gli tiene testa
Schelefetris Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @artepaint no! il tavernello no! 😄 costa meno ed è più buono il vino sfuso di una buona enoteca di quartiere 😄
wow Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Se i carboidrati proteggono il cuore posso fare a meno del giubbotto antiproiettile
lello64 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 sarebbe anche vero in teoria ma se si consumasse pane senza sale e se non si mettesse il sale quando si cucina la pasta per non parlare del sale dei condimenti della pasta stessa è quello il problema...
artepaint Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @Schelefetris ma vai di Château 1er Grand Cru Classé,,,,, il tavernello era consigliato per il senza-tetto che vive sotto il ponte a ovest di casa tua
Schelefetris Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @artepaint come dicevo prima va bene anche lo sfuso "genuino" 😄
Messaggi raccomandati