briandinazareth Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 non sono mai riuscito a farmi piacere gli u2... e ci ho pure provato... 🙂
bost Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 20 ore fa, Emmett ha scritto: Fra l'altro in tema yes @Emmett ...sempre riguardo gli Yes, li ho seguiti fino a "Tales topographic...". E sempre quei dischi mi emozionano. Non mi stancano mai. Ultimamente ho provato ad ascoltare i lavori che seguirono "Tales..." ,di alcuni dicevano che erano ancora migliori. Ma a parte una song , "Brother of mine", le varie Turn of century, awaken ecc. ...non riesco a farmele entrare,belle si ma resto con i vecchi capolavori.
Maqroll Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @briandinazareth U2 mi sono piaciuti tanto e li ho seguiti fino a Zooropa, dopo di quello il nulla, almeno per me.
Emmett Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @bost si i capolavori dell'era prog anche io li preferisco, fino a going for the one. Le cose dopo sono un po' diverse. Negli anni 80 hanno dovuto cambiare qualcosa visto il minore interesse verso il prog. Anche 90125 è un buon disco rock tutto sommato
gian62xx Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 2 ore fa, Emmett ha scritto: Anche 90125 è un buon disco rock tutto sommato per me eccellente. sicuramente una svolta "con un occhio al portafoglio" , e ci sta, ci mancherebbe. io comunque preferisco la proposta 90125 alla proposta ... che so, abacab. mentre gli u2 andrebbero saccagnati di santa ragione, loro e le loro registrazioni da cantinari. 1
gian62xx Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 10 ore fa, wow ha scritto: Steve Howe penso sia annoverabile tra i primi 5 chitarristi della storia del rock senza dubbio. 👍
andpi65 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Io non ho mai capito Free jazz di Ornette Coleman .... mai arrivato in fondo al disco , che pure è considerato la pietra miliare del free jazz . Ma vivo serenamente ascoltando altro che mi aggrada di più. P.S. :Però, se permette, alcune delle cose che avete messo nell'indiferrenziata qui , urla vendetta : )
Emmepi57 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 13 ore fa, wow ha scritto: Steve Howe penso sia annoverabile tra i primi 5 chitarristi della storia del rock Nella mia personalissima classifica i primi cinque posti sono occupati da : Hendrix - Beck - Clapton - Gallagher - Page ma nei secondi cinque c'è posto per Howe assieme a Fripp - Lifeson - Hedges - Mussida 1
Armando Sanna Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Il 24/3/2021 at 23:21, ediate ha scritto: disco veramente brutto è stato "Vintage Violence" di John Cale di cui credo abbiano venduto tre copie in tutto il mondo e una ce l'ho io. Brutto non è, devi prendere atto che è il primo della carriera da solista e poi Amsterdam da sola vale l’acquisto dell’album... Come vedi ognuno di noi ha diverse sensazioni nell’ascolto , per me John Cale rimane un grande con un unico problema doveva dividere la “cabina di regia “ con Lou Reed ,personaggio notoriamente difficile e alquanto instabile psicologicamente, nella direzione del gruppo sperimentale come i VU. un saluto cordiale PS Ssshhhh ... la 4 copia e’ la mia ma non dirlo a nessuno 😉
kaos73 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 I Beatles proprio non mi entrano, pur avendo una moglie che li apprezza da quand'era ragazzina e che stravede per sir Paul (quasi preferisco alcuni suoi lavori da solista). Non so se sia una pietra miliare, pero un paio di anni fa comprai Octopus dei Gentle Giant, la versione mch rimasterizzata da Winwood, ho resistito 20 minuti, mai più messo. Altro gruppo che non digerisco, forse più per una cementata antipatia nei confronti del Frontman sono gli U2. I Queen fatico a pronunciarli... Daniele 1
Emmepi57 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 18 minuti fa, kaos73 ha scritto: I Beatles proprio non mi entrano @kaos73grazie per aver iniziato tu ! 😃in realtà non posso dire che non mi piacciano (anzi) ma, forse perchè ho iniziato ad ascoltarli con quattro/cinque anni di ritardo rispetto alle reali date di uscita dei loro dischi, non sono mai riuscito a cogliere nei loro lavori quella novità, freschezza, innovazione che viene loro giustamente attribuita. Intendiamoci, hanno prodotto dei dischi bellissimi ma, ripeto sempre secondo me che non sono nessuno, non li reputo così imprescindibili rispetto ad altri lavori pubblicati nello stesso periodo. Se ascolto, che so, "Abbey Road" mi fa da piacevolissimo sottofondo a quello che magari sto facendo in quel momento mentre se ascolto "Tommy" mi rendo conto che un pò per volta mi concentro sempre di più solo sull'ascolto 1
crosby Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 a mio modo di vedere si stanno esprimendo mi piace o non mi piace, mentre la domanda era dischi che non ho capito. non sono molti i dischi che non si capiscono mentre sono tanti quelli che non piaciono
Emmett Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 I queen della prima (breve) fase hard-glam per me non sono male, sheer heart attack è un ottimo disco imo. Poi su quello che hanno fatto negli anni '80 concordo che sia meglio lasciare perdere.
kaos73 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @crosby63 Capisco la tua osservazione, certo che senza un moto di partecipazione emotiva evocato da una determinata opera diventa poi arduo approfondire o "capire". Discriminante, ai fini del trhead, potrebbe essere la volontà consapevole di approfondire una determinata opera, riconosciuta come d'importanza "seminale" (termine orrendo). Saluti, Daniele
Membro_0001 Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @crosby63 Hai ragione. L'intento iniziale della discussione è esattamente quello che hai descritto: l'aspetto interessante è quello di segnalare non i dischi che proprio non sopportiamo (se non mi piace il metal è abbastanza ovvio che non mi piaceranno i Metallica), ma quello di elencare dischi che dovrebbero avere tutto per piacerci e invece ci lasciano indifferenti. Ad esempio, mi sorprende il fatto che chi ama Tom Waits non adori Beefheart. Così come mi soprende, l'ho già ribadito, di non sentire alcun trasporto verso Marquee Moon dei Television, benché la scena musicale a cui appartengono sia tra le mie preferite. Detto questo, le divagazioni spesso portano a risultati interessanti e imprevisti, per cui, a mio modo di vedere, sono le benvenute.
Superfuzz Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 ecco riguardo alle divagazioni e ai Beatles, io invece proprio non capisco, mi è proprio inconcepibile, come non possano piacere. 2
Emmepi57 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 53 minuti fa, crosby63 ha scritto: non sono molti i dischi che non si capiscono mentre sono tanti quelli che non piaciono personalmente però le due cose vanno a braccetto, o magari sono io ad equivocare sulla corretta interpretazione delle due parole, quando a me piace un disco man mano che lo ascolto lo capisco anche di più, ne colgo le sfumature, i dettagli che ha introdotto il tecnico del suono, la produzione...se non capisco un disco in parallelo non mi piace. Per autocitarmi...Pet Sounds proprio non mi piace e, di conseguenza, non capisco quello che ascolto...per introdurre un nuovo lavoro "Metal Music Machine" di Lou Reed ( musicista che adoro !) proprio non lo capisco (ho provato durante l'ascolto anche a modificare i toni, il volume come suggeriva l'autore stesso (ma forse era per prendere ulteriormente per i fondelli l'ascoltatore !)) e di conseguenza non mi piace. La mia memoria comincia a vacillare, data l'età, ma non riesco a ricordare un disco che non mi piace ma che ho capito ed un disco che ho capito ma che non mi piace. Se hai voglia di ampliare il discorso @crosby63tu cosa intendi per non capire un disco ? Grazie
crosby Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 tra il non mi piace e non capisco c'è differenza. tra i pochi dischi rock che non capisco c'è il TMR di cuore di bue, ma tutti gli altri citati non sono difficili da capire. Gli u2 gli yes e gli altri sono questione di gusti (anche perchè sono dischi semplici). Posso dire che non capisco certi lavori di free jazz o di contemporanea classica ma non certo i pink et similia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora