Jox79 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Non so se sono nella sezione giusta per questa domanda, nel caso, chiedo scusa. Ho un Node 2i che uso come streamer. Riceve i file dal core di Roon, (un Mac con Qobuz) e li invia in Wi-Fi al Node 2i, che a sua volta li invia in coax al DAC. Il DAC vedo che commuta tranquillamente da 44.1 a 96 oppure a 192Khz in base al formato che legge Roon. Pensavo non fosse possibile se il collegamento con il Mac è in Wi-Fi.. e invece.. Ma c'è un degrado se uso il Wi-fi? Oppure sarebbe meglio tutto cablato con cavo LAN?
one4seven Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 È esattamente la stessa cosa. L'unico problema del wifi può essere la copertura del segnale (router troppo distante dallo streamer), ma in quel caso avresti una interruzione della riproduzione per mancanza di dati. Ma non mi sembra il tuo caso. Per il resto nessuna differenza. 1
Membro_0015 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 il wifi ha il vantaggio di essere galvanicamente isolato dalla rete. La banda basta e avanza per l'audio quindi dico: wifi
Jox79 Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 @bombolink su quali streamer? e che tipo di differenze..? . Leggevo in alcuni forum che wi-fi e cavo, se si tratta di comunicazioni "informatiche" dovrebbero essere la stessa identica cosa, cioè o l'informazione passa e c'è tutta, oppure il ricevitore (in questo caso lo streamer) se non riceve gli stessi identici "pacchetti" che invia il mandante, interrompe la comunicazione. Probabilmente ho espresso il concetto con degli errori, ma spero si sia capito.. Sempre nello stesso forum leggevo però che c'è anche la possibilità di alcuni apparecchi, non di tipo informatico, che per evitare l'interruzione della fruizione, in particolare streaming, fanno delle interpolazioni sui file. Questo per me sarebbe inaccettabile, e se così fosse userei il cavo e via. @stanzani ..infatti mi sembrerebbe un punto a favore del wi-fi..
one4seven Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 37 minuti fa, stanzani ha scritto: La banda basta e avanza per l'audio Confermo: mando in streaming via wifi senza problemi fino al pesantissimo dsd 128. Di più no, perché il mio dac non lo supporta... 😄 Figurati un "banale" PCM 24/192.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 13 Ottobre 2021 @Jox79 in informatica l'interpolazione esiste da sempre, non vedo perchè considerarla inaccettabile. l'interpolazione comunque da come la descrivi tu, ossiaper evitare interruzioni, scatat solo se l'interruzione c'è, non è inserita di deaultt. Tra lan e wifi va valutato caso per caso, il wifi è una connessione stupida, se ci sono enne wifi accesi la banda viene divisa in pari uguali tra tutti gli utilizzatori, e oggi di utilizzatori wifi in casa ne abbiamo tanto, uno per ogni cellulare, poi la smart tv, poi i pc, ecc ecc. Se a casa tua non ha i problmi di wifi vai di wifi, io in passato o avuto problemi di collegamento wifi della stmpante, ruisolto cambiando il canale di trasessione del wifi del router,
Jox79 Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 @cactus_atomo per interpolazione intendo dire che nella trasmissione tra trasmettitore e ricevitore, quando il ricevitore "vede dei buchi"nel segnale, li "tappa" deducendo di sua iniziativa quello che forse ci sarebbe stato... e nel segnale audio questo non voglio proprio che si verifichi. Sempre che lo streamer lavori in questo modo.
Membro_0015 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @Jox79 il discorso e' piu complesso, ce lo stack OSI e i vari layer ... il wifi e' il livello piu basso, quello fisico
Jox79 Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 @one4seven no, non ne ho idea.. ho letto solo che alcuni apparecchi (non per forza per uso audio) lavorano così, per interpolazione. Mentre altri bloccano il flusso dati se il messaggio tra trasmettitore e ricevitore non è identico. In realtà non lo so, chiedevo se ciò sia possibile e se in campo audio si va di interpolazione oppure no. @stanzani ecco, infatti qui mi perdo già. Quando dici che il wi-fi è di livello più basso, fisico.. vuoi dire che non è in grado di interpolare?
Membro_0015 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 14 minuti fa, Jox79 ha scritto: vuoi dire che non è in grado di interpolare? no. I layer superiori si occupano di queste cose. Vedi il Wifi come il livello fisico (PHY) cioe' un ricetrasmettiroe radio che si occupa di una prima scrematura: sopra c'e' il MAC (che e' come una busta che contiene un address a 48 bit) e piu sopra c'e' il transport e via dicendo (TCP/IP). Quando i dati arrivano sono integri al 100 %, nessuna interpolazione come acciene per il CD. Se ci sono problemi non arrivano e viene chiesta una ritramissione al fornitore dal consumatore a livello MAC utilizzando il protocollo CSMA/CD (trasmetto, se ci sono collisioni ritrasmetto dopo un intervallo di tempo random) stio andando sul difficile e non so se mi faccio capire ... il testo da affrontare e' "tanenbaum - computer networks' per chi vuole
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 13 Ottobre 2021 @Jox79 non ha senso interpolare un flusso audio, solo per evitare una rara e improbabile interruzione. Ci sono pro e contro nel WiFi e nella LAN, ma ormai i WiFi sono stabili a meno di distanze eccessive, mura perimetrali spesse e disturbi sul canale di trasmissione (che si risolvono cambiando canale via sw, non con interpolazione)
Membro_0015 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @cactus_atomo si quello dicevo. Ovviamente il wifi deve essere stabile, il resto e' un problema di banda. Io ascolto senza problemi con un flusso netflix e uno amazon prime contemporaneamente. Ripeto: della salute dei dati ricevuti si occupano i protocolli tcp/ip (transport dove ce' il router e lo swirch) e csma/cd (MAC layer). Non fate confusione col red book: non c'entra proprio nulla Se la rete non e' adeguata si hanno interruzioni a ripetizione seguite da ... silenzio, altrimentia rriva tutto bit a bit
Jox79 Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 5 minuti fa, stanzani ha scritto: Se la rete non e' adeguata si hanno interruzioni a ripetizione seguite da ... silenzio, altrimentia rriva tutto bit a bit Ottimo,,, penso sia l’unica cosa che ho capito, e mi basta 🤣
SuonoDivino Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 9 ore fa, Jox79 ha scritto: Ma c'è un degrado se uso il Wi-fi? Oppure sarebbe meglio tutto cablato con cavo LAN? Zero differenze. Perchè non possono essercene.
GuidoR Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Ciao, la presenza del cavo lan potrebbe peggiorare il segnale rispetto al wifi? Lo chiedo perché ho visto in vendita cavi lan audiofili, quindi potrebbe esserci un’influenza del cavo sul segnale, eliminare il cavo significa eliminare l’influenza
PippoAngel Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 4 ore fa, GuidoR ha scritto: Ciao, la presenza del cavo lan potrebbe peggiorare il segnale rispetto al wifi? Lo chiedo perché ho visto in vendita cavi lan audiofili, quindi potrebbe esserci un’influenza del cavo sul segnale, eliminare il cavo significa eliminare l’influenza Ogni sistema di trasmissione può influenzare: se utilizzi il wi-fi anzichè il cavo non avrai l’influenza del cavo (ovviamente, visto che non c’è …) ma potresti avere quella del segnale wi-fi (specialmente se vivi in una casa “affollata” di utenze collegare alla rete via wi-fi come smartphone, tablet, pc, stampanti, e così via, compresi i vicini !)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora