lukache Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Co sono cavi ethernet maledettamente performanti e costosi e si sentono. Col wi-fi se prendi bene bisognerebbe nebulizzare nell'aria alcune sostanze per ripulire il suono. Non presenti ancora sul mercato credo potrebbero diventare il business del futuro...
OLIVER10 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 non avrei mai creduto di leggere queste menate sui cavi ethernet...chissà come sarà schermato il doppino telefonico dalla centrale a casa mia ??? comunque io lo uso al posto del wifi per portare il segnale dal router all'appartamento sottostante dove ho la saletta, del wifi mi fido meno visto che il segnale è piu debole (47%)
ipoci Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Il 13/10/2021 at 12:15, Jox79 ha scritto: Ma c'è un degrado se uso il Wi-fi? No, se il segnale è buono e stabile e se l'apparecchio è fatto decentemente bene ... L'eventuale "degrado" potresti averlo da una influenza tra la radio e gli stadi di uscita (ad esempio alimentazioni fatte male ed in comune o porcherie simili o roba messa appiccicata e senza adeguata schermatura) e non nella parte trasmissiva digitale che o va o non va. Io non starei a farmi troppi problemi, se il WiFi è stabile, userei quello. . Un cordiale saluto, Massimiliano
appecundria Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Il 13/10/2021 at 15:22, Jox79 ha scritto: streaming, fanno delle interpolazioni sui file. La app Netflix fa qualcosa del genere
one4seven Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 In campo video streaming la cosa è diversa: se la connessione non è sufficiente a veicolare il flusso dati ad una determinata risoluzione, si riduce la stessa risoluzione. Un esempio che sarà capitato a tutti: YouTube da smartphone, quando la connessione diventa "scarsa". Però in questo caso è il fornitore del servizio che decide...
Membro_0015 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 10 ore fa, Pippo87 ha scritto: (specialmente se vivi in una casa “affollata” di utenze collegare alla rete via wi-fi come smartphone, tablet, pc, stampanti, e così via, compresi i vicini !) vale anche per il cavo: e' fisiologico in ogni LAN. Il protocollo CSMA/CD funziona peggio all'aumentare dei trasmettitori. Cambia solo il mezzo trasmissivo (etere o rame) p.s. perche non spostare in computer audio ove si trova un bacino di utenza piu competente di queste cose?
PippoAngel Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @stanzani diciamo che almeno sul cavo non hai i vicini che possono interferire … Col wi-fi ci possono essere interferenze sui canali, per cui a volte è meglio impostare i canali di trasmissione più liberi e non lasciare la ricerca automatica (la quale, non so perché, tende ad occupare i canali più bassi che così sono intasati mentre i canali “alti” rimangono vuoti).
newton Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 11 ore fa, ipoci ha scritto: L'eventuale "degrado" potresti averlo da una influenza tra la radio e gli stadi di uscita infatti: meno antenne wifi, meno alimentatori switching e altri dispositivi che emettono in alta frequenza ci sono e meglio si sente...nella mia esperienza
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 16 Ottobre 2021 Di, norma in una casa c'è una sola utenza collegata via LAN, a volte neppure quella, mentre c'è ne sono diverse wifi. A cui va, nno aggiunti i WiFi dei vicini. Il segnale con la LAN in queste condizioni è più stabile mentre quello WiFi può essere disturbato. Basta poco per controllare la qualità del WiFi nella zona di ricezione e verificare se il canale di trasmissione è troppo affilato, in quel caso lo si cambia
NickMaro Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 solo un mio modesto commento. Ho provato collegare il mio streamer Naim ND555 in wifi e poi con il cavo ethernet. Per me non c'è storia, tutta la vita con il cavo, la differenza è notevole. Ognuno poi avrà fatto le proprie prove e troverà la soluzione migliore per lui. Per me il cavo tutta la vita. Buoni ascolti a tutti. Nick
PippoAngel Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 1 ora fa, bombolink ha scritto: meglio il cavo, meglio se cat 7. Con i connettori RJ45 tutti i cavi Cat “ennemila” … diventano cat6 … per andare oltre servono connettori diversi … per cui utilizzate cavi Cat 6 e, se non siete sicuri che gli schermi siano correttamente continui lungo tutte le tratte utilizzate quelli non schermati, se invece siete sicuri che le schermature siano tutte collegate (attenzione anche alle prese a muro … tipicamente vengono utilizzate quelle non schermate, per cui si perde la continuità della connessione degli schermi …) meglio utilizzare cavi schermati.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 16 Ottobre 2021 @Pippo87 aggiungo una esperienza non audio, una mia amica ha preso un cavo cat7 per collegare il pc alla rete per il telelavoro, ma la connessione cadeva spesso, le ho dato un normale cat 6 e da 6 mesi zero problemi
subsub Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @lukache spruzzando ETERE dovrebbero addormentarsi le note...(:- 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora