Vai al contenuto
Melius Club

Le magnifiche sorti, e progressive


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
34 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

si tratta solo di inquadrare il problema nel modo giusto

In un contesto in cui valutazioni- e azioni vanno  a toccare valori quali a titolo esemplificativo e non esaustivo 

Sostenibilità -  Innovazione- Sviluppo-rispetto della persona- eccellenza operativa- trasparenza- integrità. Dunque.. comincerei  con il  togliere il " solo"...per non semplificare troppo.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

E quindi?

Dove sta scritto che tutti devono partire dallo stesso punto? 

Indipendentemente dalla tassazione dell’eredità è perfettamente normale che ognuno di noi parta da posizioni diverse esattamente come ognuno di noi è diverso per struttura fisica, intelletto o carattere, quale è il problema? 

 

certamente, la differenza è tra esacerbare le differenze in partenza o cercare di far partire tutti da una posizione almeno simile. 

altrimenti perché poi non accettare anche la nobiltà, era considerato totalmente normale che il figlio di un conte ereditasse terre, averi e titolo. 

1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Sono comunque contrario al finto green. In mezza italia si buttano agli angoli delle strade copertoni figuriamoci batterie

 

le batterie valgono anche esauste, questo potrebbe essere una buona contromisura.

  • Amministratori
Inviato

le batterie delle auto non sono il problema, il problema semmai sono i milioni di batterie di piccole dimensioni che praticamente nessuno smatisce nel modo corretto, ma che essendo piccole finiscono nella indifferenziata. Oggi abbiamo baterie dapperutto computer telefoni, apparecchi portatili e fissi, memorie tampone, batterie nelle normali automobili non lettriche

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

altrimenti perché poi non accettare anche la nobiltà, era considerato totalmente normale che il figlio di un conte ereditasse terre, averi e titolo.

C’è una differenza però, la persona “normale” i beni se li suda e se li è guadagnati, il nobile generalmente se li vedeva “assegnati” per diritto.

Inviato

Il capitalismo ha dimostrato storicamente più volte la irresistibile tendenza a segare il ramo dell'albero su cui è seduto. Andando atempi recenti, nel 2008 sono stati commessi gli stessi errori del 1929, anche in ragione del fatto che le norme pensate dopo la crisi del '29 furono progressivamente abrogate.

Inoltre molte argomentazioni partono dall'assunto sostanzialmente errato della razionalità dell'homo oeconomicus.

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

ossia non sarà che il management di vw, viste le attuali prospettive in borsa non certo rosee 

——

 

grafico a 5 anni…

pensa se fossero state rosee 😁

EB1D980B-8A98-481A-A98C-15CBD80E8E5D.thumb.jpeg.c250ade5bc97d784931c32172864f448.jpeg

  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato

@Jack previsioni di chi e fatte come? mi sembrano le profezie di nostradamus precise nel passato ma nel futuro ognuno legge quello che vuole. un salto cos' forte in POCHI ANNI PARE POCO CREDIBILE, LE PREVISIONI A BREVE SONO MOLTO PIù RASTAGLIATE. CERTO A PARITà DI VENDITE E CON 300.000 DIPENDENTI IN MENO

Inviato
30 minuti fa, Martin ha scritto:

casetta di m3rda

 

Con la franchigia di 1.000.000 a erede e la valutazione in successione sulla base delle rendite catastali le imposte di successione le pagano in pochissimi, quello che si paga sono di solito le ipocatastali per l'intestazione degli immobili.

briandinazareth
Inviato
38 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

C’è una differenza però, la persona “normale” i beni se li suda e se li è guadagnati, il nobile generalmente se li vedeva “assegnati” per diritto.

 

dipende, anche lui in moltissimi casi è partito più avanti degli altri... 

 

le grqndi dinastie economiche sono del tutto simili alle famiglie nobiliari. 

e anche a livelli più bassi la mobilità sociale è estremamente ridotta, anche se ovviamente ci colpisce di più il povero che diviene ricco o viceversa, facendoci sembrare che sia una cosa molto più frequente del reale.

  • Amministratori
Inviato

@Martin oddio la solita storia del povero vecchiarello schiacciato dal peso dell'imu sulla seconda casa al paese natio dove non torna da 40 anni. Oggi in italia la quota esenzte sulle successioni per coniugi o parenti in linea retta è di un milione di euro per ciascun beneficiario. Quindi se uno lascia la casa a miglie e due figli la qota esente complessiva per gli eredi è 3 miliardi di euro. Diciamo cghe per il supero una imposta che va dal 2 al 4% ci può stare senza piangersi troppo addosso. Ai fini della successione poi il valore degli immobile se non vado errato è dato dalla rendia catastale rivaluata moktiplicata 100, diciamo ben al di sotto dei valori di merato.

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo quelle del grafico non sono previsioni. È ciò che ha fatto VW negli ultimi 5 anni. Cosí semplicemente. E la mia una semplice battuta 

 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

previsioni di chi e fatte come? mi sembrano le profezie di nostradamus precise nel passato ma nel futuro ognuno legge quello che vuole. un salto cos' forte in POCHI ANNI PARE POCO CREDIBILE, LE PREVISIONI A BREVE SONO MOLTO PIù RASTAGLIATE. CERTO A PARITà DI VENDITE E CON 300.000 DIPENDENTI IN MENO

 

è dimostrato sperimentalmente che non esiste alcun metodo che sia più efficace della previsione casuale sull'andamento di un'azione. 

kahneman lo spiega in un modo esemplare: 

il prezzo. di un'azione contiene tutte le informazioni disponibili al pubblico, questo significa che non esiste una maggiore conoscenza di alcuni che possono prevedere il trend. 

questo è dimostrato dai numeri, abbiamo un'enorme mole di dati passati che mostrano inevitabilmente la stessa cosa.

Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

è dato dalla rendia catastale rivaluata moktiplicata 100, diciamo ben al di sotto dei valori di merato.

Sommessamente segnalo che in molti casi non è vero.  Casa mia (l'ho comprata, non ereditata) ha una rc di 1235 euro. Se riuscissi a venderla per 80k sciabolerei champagne in piazza per una settimana. Non tutti abitano a Roma centro. 

Inviato

Proporrei una tassa sullo stereo,  più razionale di quelle sulla casa considerato la natura puramente voluttuaria del bene. 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Panurge ha scritto:

quello che si paga sono di solito le ipocatastali per l'intestazione degli immobili.

Che è un modo elegante per farti pagare raccontando che sei esente 😀
 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...