Stereoplay08 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 forse uno dei lavori meno citati forse uno dei meno amati dei Genesis pero' che disco ... per me uno dei migliori in assoluto ... con un Anthony Phillips che se fosse rimasto non avrebbe fatto rimpiangere Hackett. Gli esordi ... a 1000 all'ora ... un disco che lo riascolto sempre con immenso piacere e lascia sempre le stesse sensazioni, Stagnation e The knife sugli scudi ... Un energia incredibile ... forse si tratta di uno 'sconfinamento' verso la musica futura sicuramente un ponte verso il prog ... ma che 'ponte' ... 1
luckyjopc Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 A parte the knife un bel disco che tuttavia risente degli anni
grotta Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Un disco che si fa sentire tutto specialmente the knife. ciao.
max56 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 il trio : Trespass - Foxtrot - Nursery Crime li ho dalla loro uscita e per me nessun altro album dei Genesis li egualia ( anche se per tanti il top è Selling England...) ho anche Selling...ed anche altri ma come quei 3 li per me non c'è niente ! poi si sa , siamo di tanti gusti e li rispettiamo tutti esempio : leggo su un'altro 3D che si parla di Battiato e del "la voce del padrone"....e cosa volete farci : per me Battiato è principalmente Fetus e Pollution , tutto i resto sta indietro ... ma tanto e tanto indietro. ma so gusti.
claravox Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Ognuno ha la sua personale classifica degli album dei Genesis, per me il top è The Lamb Lies...... ogni tanto mi ripasso l’intera discografia, era Gabriel of course, e trovo che Trespass ha dei pezzi ancora molto godibili. 2
spersanti276 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @claravox Pensa, io li amo ma di quell'album (The lamb...) mi piacciono due/tre brani. Lo ascolto raramente.
claravox Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @spersanti276 Allora metttimi un Melius visto che ho scritto che “ognuno ha la sua personale classifica” 😀 a parte gli scherzi quando l’ho sentito la prima volta sono rimasto perplesso era evidente che ci fosse in atto un cambiamento e nel gruppo, vedi poi abbandono del gruppo di Peter, e nelle scelte musicali.....sempre imho eh 😉
ferdydurke Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Purtroppo non ho mai sopportato i Genesis, per me sono un gruppo decisamente sopravvalutato...
ginoux Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 ...come (per alcuni) sono sopravvalutati i Rolling Stones gli Who e (si, ho letto anche questo) gli Zeppelin.... Secondo me una cosa sono i gusti di ognuno (indiscutibili), un'altra sono i meriti (oggettivi) di una band... Tanto per concludere il discorso: ieri mi è arrivato l'lp della Locanda delle Fate (Forse le lucciole...) che qui in questo spazio ha avuto un considerevole apprezzamento... ebbene in tanti punti, stacchi e atmosfere si potevano riconoscere i Genesis.... Qualcosa alla fine avranno anche contato 'sti Genesis no?
raf_04 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 trovo tutti gli album dei Genesis era Gabriel (+ A Trick of the Tail) mediamente molto belli, ma Selling England è secondo me un capolavoro assoluto, meraviglioso dalla prima all'ultima nota...
fastdoc Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Sempre piaciuto Trespass, uno dei miei primi vinili di almeno 40 anni fa. E ancora NM
oscilloscopio Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Anche a mio parere ottimo album anche preferisco Foxtrot, Nunsery e Sellin...
Sagnetta Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Disco che ascolto ancora con piacere. Qualche passaggio forse ancora un pò scolastico (d'altra parte non avevano nemmeno vent'anni...), ma, comunque, anni luce avanti al disco d'esordio. Secondo me, la maturità è arrivata con Nursery Crime, grazie anche ai nuovi innesti, soprattutto Phil Collins alla batteria (il batterista di Trespass non godeva di molta considerazione). Una curiosità penso conosciuta dai più: White Mountain fu coverizzata da Ornella Vanoni, mi pare, con testo italiano di Claudio Lolli.
dariob Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Anche secondo me "salto quantico" con Nursery Crime. Trespass e' carino, ma i capolavori furono i successivi quattro.
wow Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 16 ore fa, raf_04 ha scritto: , ma Selling England Secondo me è una pietra miliare nella storia del rock
pierfra Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Sagnetta si Ornella Vanoni esatto, il testo italiano era di Claudio Rocchi
pierfra Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Stereoplay08 un melius per te, forse criticamente apprezzo di più altri album, ma trespass ce l'ho sempre avuto nel cuore , si cominciano a delineare le basi che si svilupperanno negli album successivi. Non solo the Knife, altri brani li ritengo notevoli. Ho il vinile prima stampa cover apribile etichetta charisma pink scroll e anche la prima stampa italiana etichetta Philips...formidabili quegli anni... per voi giovani ore 16.20....perdonatemi i ricordi. vedete l'immagine...ci sono pure i Genesis..
Emmepi57 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Ciao, considerando che il primo concerto live a cui ho avuto la fortuna di assistere è stato quello dei Genesis il 3 Febbraio 1974...si può capire come io sia "abbastanza" legato a questa band ! A me Trespass è sempre piaciuto, la registrazione non è niente di particolarmente ricercato ma tutti gli strumenti sono ben definiti e l'ascolto dell'insieme è piacevole e poi (non lapidatemi !) se devo essere sincero a me John Mayhew non è mai sembrato così scarso, scolastico magari nelle sue parti che comunque si inseriscono bene nell'insieme. E' un disco che ancora adesso (infatti lo sto tenendo in sottofondo 🙂) mi fa sempre piacere riascoltare !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora