AudioLover Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Salve a tutti sono a qui a chiedere un consiglio, ho la possibilità di acquistare entrambi questi ampli usati ma in garanzia per pilotare le Cornwall 3, la stanza è 6X6 ma ovviamente io non ascolto a 6 metri di distanza ma 3 circa, ma ho molta possibilità di manovra e spostamenti. Quindi chiedevo se è sufficiente il più piccolo o ci vuole il più grande e-480
Moderatori Mister66 Inviato 15 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2021 Se hai possibilità il 480 è una macchina più aggiornata e con maggior potenza, ha un DF maggiore per un controllo delle basse più efficiente. Caschi comunque bene anche con il 370, ma personalmente opterei per il 480, integrato che è passato da casa mia con ottimi risultati.
AudioLover Inviato 15 Ottobre 2021 Autore Inviato 15 Ottobre 2021 Ti ringrazio, comunque l’alternativa è il 380 tuttora a listino, e non 370…rimangono valide le tue argomentazioni.
Tarpa68 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Io ho un E380 preso dopo averlo sentito suonare da Di Prinzio, proprio con le tue casse era spettacolare. Lo uso con Elac che sono meno efficienti delle tue, e spinge da paura. Posso solo consigliarlo. È un progetto più recente del E480, e credo che la differenza sia veramente impercettibile con le Klipsch. 1
AudioLover Inviato 15 Ottobre 2021 Autore Inviato 15 Ottobre 2021 Ah l’E380 è più recente? Cercavo la data di produzione dei due ma non L ho trovata…beh il tuo è un ottimo feedback, ti ringrazio!
Moderatori Mister66 Inviato 15 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2021 Il 380 è l’evoluzione del 370, mentre il top di gamma 480 ha perso il posto del 470. Ogni nuovo modello ha sempre dei piccoli miglioramenti, sicuramente il 380 andrà benissimo per i tuoi diffusori, nel caso in futuro ti venisse voglia di sostituirli io valuterei il 480 per avere un maggior range di acquisto.
Ggr Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 La filosofia del marchio è questa. Rinnovano prima il top di gamma, in questo caso il 480, poi la tecnologia del 480 a cascata va nel 380 e per ultimo nel 280, e cosi via. In realtà, il 380, non è uno sviluppo del 370, ma un doscendente del 480. E non è una cosa da poco.
Variable Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Ho il 480 e il 280 (impianti differenti). il 280 è fenomenale
AudioLover Inviato 15 Ottobre 2021 Autore Inviato 15 Ottobre 2021 insomma come si casca si casca bene ahah
Sosa Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @ Ricky81 - Un E600 ed ha anche i vu meter analogici 🙂 , a trovarlo Primo post , saluto tutto il forum . 1
Moderatori Mister66 Inviato 15 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2021 @Sosa ciao e benvenuto, l’integrato E600 ha i vu meter digitali (led) caratteristica che hanno la maggior parte dei classe A, a parte qualche finale che ha gli analogici ad aghi. 1
jakob1965 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Variable può essere che con le cornwall III(che conosco) il 280 vada alla grande - sto 280 mi attizza devo dire
jakob1965 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Ricky81 le Cornwall III le ho sentite suonare molto bene con: Sugden 21 SE, BC ex 362 (introvabile ormai) e il piccolo Einstein - sono convinto che suonino benissimo con Accu
fmr59 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Ricky81 Come ha accennato qualcuno, io farei un pensierino su un integrato accuphase in classe a. Con le klipsch non servono tanti watt. Se trovi invece un integrato della serie e560-e600-e650, sono sicuro che ne rimarrai soddisfatto. In alternativa io starei sul 380, suona un po’ più rilassato del 480, e sulle klipsch non guasta.
Armando Sanna Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Un mio pensiero a riguardo delle Klipsch, avendo avuto le Heresy prima serie accoppiate con un E 203 70 Watt su 8 Ohm a MOS FET, la manopola del volume ( con grandi pressioni sonore) andava a fondo corsa in una stanza di 25 mq… Va bene che l’elicottero di The Wall sembrava che scendesse sul balcone di casa 😁 , però penso sempre che anche le buone Heresy necessitino di un’amplificazione di un centinaio di watt… IMHO
Membro_0020 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Ho avuto le C3 col Sugden in classe A in un grande ambiente. Non mancava nulla. Per cui mi verrebbe da dire E650 che dichiara 30 watt in classe A su 8 ohm. Essendo il woofer delle C3 da 4 ohm dovrebbe quindi erogare 60 watt, ma in quale classe di funzionamento??? Forse sino a 15 watt in classe A su 4 ohm (la metà che ad 8ohm) se si estrapola dall’immagine sotto di un Luxman??
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora