Vai al contenuto
Melius Club

Possedere o usare


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato

Pensavo a questo ieri guardando ad alcune offerte di autonoleggio a lungo termine all inclusive.

Finora il noleggio per cosi’ dire ha riguardato la casa. Ma in effetti tutto si puo’ noleggiare per lo stretto uso occorrente, salvo che non si tratti di cose strettamente personali: dallo smoking alle biciclette ai gioielli (molti vengono infatti prestati alle star per pubblicita’ basterebbe prezzarli).

E’ una questione di mentalita’ o l’homo faber adda proprieta’?

segue dibbbattito

Inviato

@mozarteum tutto a noleggio intestato a società.

Zero responsabilità, zero ipoteche sul futuro, meno tasse.

Se non piace si porta indietro.

Maggiore disponibilità di liquidità per cogliere opportunità di business e finanziarie.

Di proprietà solo immobili (che ora non conviene vendere) intestati a società dedicata.

purtroppo ed ovviamente Maggiori oneri finanziari.

Vista la pressione fiscale immorale in Italia e la privilegiata destinazione del maltolto a non italiani ed anti italiani, minimizzare l’estorsione di stato è la prima priorità.

Inviato

Il possesso è altra cosa.

Il nostro amico si lamenta della tassazione italiana però dice che sa come fare per pagare poco.

Ora o è vera l'una o è vera l'altra.

La verità è che questo paese offre la possibilità di pagare pochissime tasse anche a fronte di forti guadagni, l'importante è avere un buon commercialista che ti fare fare le cose giuste per essere in regola e non pagare.

 

Inviato

Per stare più in topic, l' homo faber si è diffuso maggiormente in area culturale calvinista,  non giungerà alcun perdono per gli sfaticati, la salvezza te la devi guadagnare,  l'accumulo di risparmi e proprietà dimostra che te la stai cavando bene con Dio. È diventata una mentalità anche per nostri i tempi secolarizzati.

extermination
Inviato

Al di la della convenienza economica a favore dell'una o dell'altra fattispecie (da valutare caso x caso) la gestione di un bene di cui si è proprietario coinvolge ( anche fortemente) la propria sfera emotiva - si va dalla  preoccupazione ( te ne devi occupare in un certo modo)  - alla soddisfazione. Meccanismi di cui  il semplice godimento di un bene noleggiato stempera e/o ne è addirittura scevro.

Inviato

@extermination ad esempio non potrei mai comprare una barca, pur piccola. Mi terrorizza la manutenzione. Non mi appassiona la cura degli oggetti,  sono pigrissimo, salvo per pochissimi altri ambiti. Anche per il cambio olio delle auto viene un amico meccanico a prenderle e me le riporta tagliandate. 

Inviato

però facendo un ragionamento tera tera alle 9.20 della domenica mattina ( che poi esco a fare shopping con la dolce metà e sto valutando di spararmi in un piede e chiedere l' invalidità pur di non doverlo più fare ) qualcuno potrebbe spiegare ad un villico come funziona il leasing o nlt di un ' auto ? si può scegliere quella che si vuole ? idea di costi mensili per un pick up  che nuovo verrebbe sui 50 mila ? poi quando l' auto va restituita, problemi , uso, condizioni vessatorie ecc ecc ? sono spese detraibili da qualcosa ? grazie a tutti.

Inviato

Il noleggio a lungo termine delle auto conviene ad aziende e professionisti,  per gli altri: tra IVA e indeducibilità e tassi, meglio l'acquisto, magari di un ottimo usato o a km zero.

Quando restituisci l'auto  al termine del noleggio ad esempio triennale, la società ti addebita anche i graffietti e le sportellate, a prezzo da tabelle assicurative. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
extermination
Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

esempio non potrei mai comprare una barca,

C'è da dire che l'indirizzo è fortemente determinato dalla propria " forma mentis". C'è gente che sarebbe disposta a " vendere" un familiare per la gioia di possedere un bene prestigioso. 

  • Haha 1
Inviato
53 minuti fa, briandinazareth ha scritto:
13 ore fa, Collegatiper ha scritto:

 

 

tolto tutto , scusate : non vale la pena

Inviato
5 minuti fa, bombolink ha scritto:

In Canada l'evasione fiscale non esiste.

E domandati come mai......

Comunque , noi in Italia , siamo in un loop senza via d'uscita....

Ritornando in topic , il piacere di possedere secondo me varia anche a secondo dell'oggetto :

Le auto mi sono sempre piaciute ; pero' solo una mi terrò' a vita , amo tantissimo "maneggiare"  le macchine fotografiche  e naturalmente oggetti HiFi  vintage, non vorrei mai vendere nulla...per la gioia della mia consorte 😆

Inviato
22 minuti fa, bombolink ha scritto:

n Canada l'evasione fiscale non esiste.

Prima di postare per favore ciascuno esibisca il proprio modello 730/unico.

ho tolto il mio intervento : quindi tutto quello riportato poi ....

ma se , tanto per ripsondere , non ti fidi di quello che dico : quello che scrivo lo so per certo ....un/una cittadino/a Canadese è nella mia famiglia .....

e vive la naturalemnte ( non qua in italia) ,  stop , buona domenica a tutti stop notte by by arrivederci , ma anche basta , quanto buon tempo. ho altro da fare , aggiungi quacosa a caso , non è mai finita , ciao ciao ......

 

PS comunque se si guarda /legge tutto il 3D qualsiai mio intervento "cancellato" non è da me autorizzato ad essere menzionato perchè tolto o sbaglaito , quindi prego togliere qualsiasi riferimenti ....GRAZIE

chi ha riportato cose che non ci sono per i motivi sopra  " è pregato di toglierle " subito !!!!!

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

esempio non potrei mai comprare una barca, pur piccola. Mi terrorizza la manutenzione. Non mi appassiona la cura degli oggetti,  sono pigrissimo, salvo per pochissimi altri ambiti. Anche per il cambio olio delle auto viene un amico meccanico a prenderle e me le riporta tagliandate. 

Direbbe Robert Pirsig nel suo best seller che hai una intelligenza romantica e non classica. 

Per me il recupero, la cura, la manutenzione di un oggetto è parte importante del gioco, ciò che mi lega realmente ad esso. 

Non sono un possessore compulsivo di oggetti, per fortuna, anche se inevitabilmente mi affeziono ad alcuni di essi e non riesco a privarmene (in casa p.e. ho altri tre impiantini hifi oltre al principale) che utilizzo poco, però ogni pezzo è un pezzo di me, un'ancora di ricordi. Viceversa riuscirei a fare a meno del "feticcio" supporto musicale (eccetto gli lp di quando ero ragazzo) tanto è vero che ascolto prevalentemente musica liquida in streaming. 

L'auto di tutti i giorni la noleggerei volentieri. 

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

come riunire in una sola frase razzismo, populismo, voglia di rubare alla collettività e l'idea molto speciale di legalità di molti italiani. 

non era facile eh! 

71QVtkHBJrL._AC_SL1500_.jpg


×
×
  • Crea Nuovo...