magicaroma Inviato 16 Ottobre 2021 Autore Inviato 16 Ottobre 2021 @cactus_atomo visto che ci metti le mani potresti fare una lista di quelli interessanti
bambulotto Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Io per plasticoni intendo i simil questo :
KIKO Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Ne ho due che avanzano, tutti e due a trazione diretta, funzionano benissimo, mi date un parere? Technics SL DD20 e ADC 1600 DD. Grazie.
long playing Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @bambulotto Pero' esteticanenre e' molto carino. Ce ne sono alcuni di questi Sansui in vendita , anche con shell non" non " T4P , prezzi dai 50 agli 80 compreso testina
oscilloscopio Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Questo sicuramente alla vista ed al tatto può sembrare un vero plasticone (ed in effetti avrebbero potuto usare materiale di maggior qualità) ma le prestazioni sono di tutto rispetto (peccato lo shell dedicato come tutti i giradischi made in Philips)
oscilloscopio Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 L' SL-303 credo invece sia il peggior prodotto uscito dagli stabilimenti Technics... 1
long playing Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @oscilloscopio Si...e' orrendo solo a guardarlo.
oscilloscopio Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @long playing ed anche sonicamente è alquanto mediocre (preso ad un mercatino e rivenduto alla velocità della luce). Discorso diverso per l'Akai AP 001c che pur essendo un entry level aveva prestazioni quantomeno decorose.
viale249 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 3 ore fa, oscilloscopio ha scritto: SL-303 credo invece sia il peggior prodotto uscito dagli stabilimenti Technics... Costruito nel periodo più buio dei coordinati: ricordo la pubblicità, costava 99000 Lire (compreso di testina!). Ma faceva il paio con la rumenta analoga proposta dagli altri colossi nipponici... L'Akai si salva solo perché di qualche anno più vecchio.
oscilloscopio Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @viale249 Vero, l' Akai fu il mio primo giradischi, lo presi nel 1976
ediate Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Per me, il plasticone d'eccellenza, anche se non era proprio brutto, era il Technics SL-2000: Bastava soffiarci sopra e si innescava l'acoustic feedback... 😂
gian62xx Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 14 minuti fa, viale249 ha scritto: costava 99000 Lire (compreso di testina!) mi viene in mente .... la serie popolare -come quello che avevo io- che stava tra i 150/200 milalire, ma c'era il bassissimo di gamma che stava sotto alla soglia dei 100 mila. sto cercando di restaurare un pioneer pl-2 .... poi metto 2 scatti.
oscilloscopio Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 5 minuti fa, ediate ha scritto: era il Technics SL-2000: Altro giradischi che ho preso e rivenduto poco dopo (ma il 303 era peggio)
pserci Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 1 ora fa, gian62xx ha scritto: mi viene in mente .... la serie popolare Costava 99000 lire, la testina era una 207c se non ricordo male. Il mio prima giradischi serio, sostituiva una fonovaligia modificata con testina magnetica 😄 Ne ho un buon ricordo, troppo sensibile però alle vibrazioni...ma per le 99000 lire dell'epoca in Italia era un vero miracolo. Concordo inoltre con le qualità nascoste dei giradischi philips, ho un 977 trazione a cinghia con controllo tachimetrico PLL quarzato (escludibile), con la sua testina GP412-II ...da ascoltare, telaio sospeso stile thorens serie 3xx
LaVoceElettrica Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 22 ore fa, magicaroma ha scritto: Io personalmente ogni tanto tiro fuori un vecchio Technics sld1, proprio l'archetipo del plasticone anni ottanta, che comunque preferisco ai vari Rega e Project entry level E vai! Non un sasso, ma un autetico masso nel mezzo dello stagno. Così mi piace.
LaVoceElettrica Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 21 ore fa, magicaroma ha scritto: Insomma roba fra il proletario e il piccolissimo borghese 😂 Lounge Bar ti aspetta a braccia aperte. Se ci provi, vedrai che che bello!
LaVoceElettrica Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 21 ore fa, GFF1972 ha scritto: @magicaroma Beh, allora non li definirei plasticoni; per me plasticoni sono giradischi tipo questo: Più che un plasticone, direi un plastichino. 1
LaVoceElettrica Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 6 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Questo sicuramente alla vista ed al tatto può sembrare un vero plasticone Non mi ricordo più che affermò che i giapponesi facevano di tutto per far sembrare alluminio la peggiore delle plastiche, mentre Philips faceva di tutto per sembrare plastica anche il migliore alluminio. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora