marsattacks Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Se qualcuno usa Discogs per vendere dischi vorrei sapere se è riuscito ad impostare le politiche di spedizione: io,sarà perchè in questo periodo ho poca pazienza,ma non ci sono riuscito . Tra l'altro è impossibile contattarli.
marsattacks Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 @spersanti276 comunque a parte la mia impossibilità a farlo,trovo incredibile il non poterli contattare.
SoNineties Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 A me ci sono voluti 10 minuti (ovviamente avendo in mano i costi delle poste). E' pur vero che 1 Avevo bisogno di impostare solo per i vinili (ma per 3 diverse aree) 2 Modificarle è stato veramente drammatico Lavoro nell'ambito dello sviluppo software e raramente ho visto un'interfaccia cosi spartana e poco user friendly, se non confusionaria, come discogs e non parlo solo di queste impostazioni ma anche del market che, in teoria, dovrebbero essere incentivati a migliorare per ovvie ragioni. E' un progetto poco più che amatoriale spinto da una incredibile user base che non ha alternative. In bocca al lupo per le tue necessità 🙂
spersanti276 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 21 minuti fa, SoNineties ha scritto: spinto da una incredibile user base Già. Il migliore del mondo. Ma se volete veramente 'suicidarvi' provate ad inserire un vostro album che non è in database, per venderlo. Io ho per ignoranza modificato i dati di quello di un altro e... apriti cielo! Cazziatoni a non finire da parte di mezzo mondo. Mi hanno fatto nero.
Moderatori Mister66 Inviato 23 Marzo 2021 Moderatori Inviato 23 Marzo 2021 @marsattacks cerca con Google forum italia discogs, trovi tutte le soluzioni.
Aless Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Ma se volete veramente 'suicidarvi' provate ad inserire un vostro album che non è in database, per venderlo. Io ho per ignoranza modificato i dati di quello di un altro e... apriti cielo! Cazziatoni a non finire da parte di mezzo mondo. Mi hanno fatto nero. é capitato recentemente anche a me, avevo osato correggere qualche dato che ritenevo poco corretto... Apriti cielo! Sono peggio dei talebani!
SoNineties Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Il 23/3/2021 at 19:25, spersanti276 ha scritto: Ma se volete veramente 'suicidarvi' provate ad inserire un vostro album che non è in database, per venderlo. Io ho per ignoranza modificato i dati di quello di un altro e... apriti cielo! Storie come questa mi han sempre fatto desistere. Alla fine, pur manutenendo la mia collezione su discogs (oltre che su un file locale), quando non trovo l'esatta versione/edizione in mio possesso utilizzo un custom field apposito annotando la diversità e il motivo rispetto a quella presente. Vivo abbastanza sereno così.
spersanti276 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @SoNineties interessante, potresti postare una foto della schermata "custom field"?. Grazie
SoNineties Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 11 minuti fa, spersanti276 ha scritto: una foto della schermata "custom field Ciao, sostanzialmente dalla pagina della collezione puoi accedere alla customizzazione dei field, inserirne di nuovi, nominarli ed ordinarli Io mi sono 'strutturato' cos per contenere le info per me più interessanti a colpo d'occhio Se il disco/cd differisce dalla versione associata oppure non sono riuscito a decrittare la matrice, lo scrivo nel campo matrix. Una cosa buona l'hanno quindi fatta. Il problema è che gli exports sono pressoché inutilizzabili poiché i campi sfalsano per i più svariati motivi indipendentemente dai custom fields. 1
spersanti276 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Mmm, grazie mille ma purtroppo non ho mai inserito le mie migliaia di CD nella Collezione...😭
SoNineties Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: Mmm, grazie mille ma purtroppo non ho mai inserito le mie migliaia di CD nella Collezione...😭 La collezione, pur utilizzandola, non la riterrei una funzionalità imperdibile. Di fatti gestisco un file locale con molte più info di dettaglio. Discogs lo utilizzo più per mettere in want list cose interessanti da referenziare prima di acquistare, spesso altrove, e/o per vendere album che penso possano lasciarmi senza colpo ferire. Certo se dovessi partire da 0 ce con migliaia di titoli da catalogare forse effettivamente lascerei perdere, nonostante la funzione di riconoscimento del codice a barre.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora