ivory Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 La cucina Tailandese è di una varietà e intensità di sapori e fragranza unica. Ingredienti freschi cucinati al momento, aromi, colori e una presentazione sempre curata a partire dallo street food. La cucina Vietnamita è particolarmente raffinata e più, grazie anche alle influenze francesi. La Cinese ha una varietà straordinaria vista l'estensione del territorio, per certi versi simile all'italiana...tipo che del maiale non si scarta nulla.. Anche la Giapponese, a parte il sushi ormai stranoto ha un'ottima varietà e cura del dettaglio e della qualità quasi maniacale. Adoro la cucina coreana, ma come tutte le orientali, va mangiata solo in loco e nel "loro" modo (no antipasto, primo, secondo...) Dimenticavo, l'italiana la migliore di tutte!!
maverick Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 UNA volta nella vita si può anche provare qualcosa di estero.... Ma cosa ci trovino gli inglesi nella pancetta affumicata alle 6 di mattina, o i crucchi tedeschi in quegli improponibili würstel immersi in sughi allucinanti, è uno dei misteri, secondi solo a quelli di Fatima. Basta passare in qualsiasi salumeria del piacentino per capire cosa vuol dire mangiare bene, ..mica serve andare da Bottura...
Panurge Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Veramente alle sei del mattino si mangia la minestra di Trippa, altro che pancetta, roba per ricchi raffinati. 1
Guru Inviato 18 Ottobre 2021 Autore Inviato 18 Ottobre 2021 Non so quanto si possa definire estero, a me il cous cous piace in tutti i modi, tranne bianco col pollo. Anche il pollo al curry, fatto alla maniera dei filippini, con un po' di zenzero, mi piace molto.
vaurien2005 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @Oste onesto l’agnello e’ un sistema di cottura piu’ che una ricetta, il gratin D lo trovo un piatto di fattoria, le lumache forse😍
Panurge Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Se bisogna citare un ramen ben fatto è davvero ottimo.
GianGastone II Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 42 minuti fa, Panurge ha scritto: Veramente alle sei del mattino si mangia la minestra di Trippa, altro che pancetta, roba per ricchi raffinati. I portuali di Patrasso in un tempo recente facevano la marmitta di budelle di pecora
melos62 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Per carità, il mondo è pieno di cose interessanti da mangiare e bere, ed è forse da provinciali fare classifiche. Che è ciò che fanno questi inglesi da un pò di tempo,e poi non si trovano a loro agio e rosicano. La Grecia è nell'immaginario buroeuropeo l'unico paese più sfigato dell'Italia, e il gordonbleu ci vuole mettere dopo dei greci... ma va cagher...😀
Panurge Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Sta cercando nuovi sbocchi commerciali, nella cucina italiana troppi competitor, quella greca lascia più libertà di azione. 1
melos62 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Ho visto cucinare il gordon, sembra un muratore che impasta la calce, andrebbe denunciato per maltrattamento delle materie prime. L'esito dei piatti sembrava quello di un incidente stradale. È un buon imprenditore, però. A las vegas mi ha sfilato svariate decine di dollari in una sua paninoteca, i figli vollero andarci... 1
Velvet Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 15 minuti fa, melos62 ha scritto: Ho visto cucinare il gordon, sembra un muratore che impasta la calce Mai al livello del quasi altrettanto celebre Jaimie Oliver che trasforma qualsiasi ingrediente in una sorta di brodo primordiale a sua detta sanissimo. Agli inglesi dovrebbe essere vietato di avvicinarsi ai fornelli.
melos62 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 9 minuti fa, Velvet ha scritto: altrettanto celebre Jaimie Oliver Il biondino psicopatico? 😀
Velvet Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @melos62 sì lui. Non ricordo più chi mi ha regalato un suo ricettario ma sicuramente una femmina, loro si fanno abbindolare da questi scavezzacollo. A pagina 10 avevo già capito chi era l'assassino. 1
melos62 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 15 minuti fa, Velvet ha scritto: Agli inglesi dovrebbe essere vietato di avvicinarsi ai fornelli. Il loro piatto migliore è più rappresentativo è a mio avviso il fish and chips, dove le patate sono fritte nello stesso olio del pesce, e ho detto tutto. Piatto nazionale. E allora alla pizza fritta di donna Esterina Sorbillo dovrebbero erigere un monumento a Trafalgar Square.
melos62 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 11 ore fa, appecundria ha scritto: La cucina greca non è altro che la semplice proposizione tal quale di qualche buon prodotto tipico. Infatti, prendi un pesce freschissimo, lo fai al forno, se non sbagli la cottura o il sale il risultato ottimo. Così gli spiedini di carne alla brace, ottimi perché di buona qualità la materia prima, basta non bruciarla. La maestria sta nel nobilitare o trasformare una materia prima non eccelsa.
piergiorgio Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 11 ore fa, appecundria ha scritto: La cucina greca non è altro che la semplice proposizione tal quale di qualche buon prodotto tipico. la migliore cucina italiana altrettanto, di buoni prodotti tipici ne abbiamo a volontà. quando si cominciano a presentare piatti che sul menù superano la riga di descrizione, o tale descrizione comincia con 'La' o 'Il', oppure è presente la parola 'scomposto', o ci sono contaminazioni indefinite, allora mi vien da dare ragione a Ramsey
appecundria Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 1 ora fa, GianGastone II ha scritto: portuali di Patrasso in un tempo recente facevano la marmitta di budelle di pecora E quelli di Trieste muti.
Messaggi raccomandati