Titian Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 20 ore fa, aldina ha scritto: Guarda Titian... Alexis non ti ha risposto perché penso che si ricordi di avere promesso di non parlare più di trombe e delle sue nuove Viva Nuda... chissà se resisterà. Lo può scrivere in una frase e la gente capirà. Allora di trombe veramente in ordine, ottime, ci sono solo le Viva Nuda. Bene è una risposta e si andrà a sentirle. 20 ore fa, Gici HV ha scritto: Consumer...🤔🤦 Appunto appena uno fa una lista si commenta nel senso che non vanno bene 15 ore fa, flamenko ha scritto: ma la domanda è: una volta fatta la lista, che succede?🙄 Che domanda da fesso: si va a sentirli. Se faccio domande è perché mi interessa quel che chiedo. Se si scrive anni in continuazione che questo e quello è il non plus ultra allora prima vorrei sapere di che cosa esattamente si intende (modello ecc) e poi vado a sentirli per capire il gusto sonore delle altre persone e capire le loro euforie. Così come hai posto la tua domanda in quotazione lo hai molto probabilmente fatta perché tu quando fai le domande non ti interessa neanche della risposta. Chiedo una lista anche e soprattutto perché si scrive sempre sistema "ben fatto" (tecnicamente), "ben settato" ecc ecc ma non si fanno mai esempi (questo lo ho anche scritto). Di trombe ce ne sono un'infinità, sembra anche quelle tecnicamente non fatte bene, allora se è così è lecito chiedersi quali sono quelle da andare a sentire e quali no. Ma come sempre invece di rispondere seriamente .... 10 ore fa, Lestratto ha scritto: Credo che la domanda sui modelli sia retorica. Forse il senso era dimostrare che le trombe saranno pure meglio dei classici rd, ma che prodotti consumer per comuni mortali nn esistono. leggi sopra.
Titian Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 9 ore fa, alexis ha scritto: questa non è una nursery per disadattati.. no di gente che la maggior parte del tempo dice bla bla bla (analizzando il contenuto delle risposte) e trova tutte le scuse immaginabili per non andare nel concreto quando gli si pone una semplicissima domanda. Effettivamente nursery: hai scritto la parola giusta. 1
flamenko Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @Titian a'cosoooo hai sbagliato! ti dico solo che non sono un uomo di pace quanto Alexis, fai tu😉 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 26 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Novembre 2021 Il 25/11/2021 at 11:03, aldina ha scritto: nuove Viva Nuda. Mai nome fu piu’ consono alla tromba 4
alexis Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 @mozarteum infatti vie era una malcelata allusione all'atto...🤗
GibsonStrato Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 18 ore fa, alexis ha scritto: questa non è una nursery per disadattati.. non è sufficiente urlare voglio la lista no bla bla ue ue per venire accontentati.. qui si soffre.. e l’albero della conoscenza non si pretende ma si conquista con sofferenza e dolore… Ah, ho capito chi sei finalmente, sei il maestro di kung-fu di Kill Bill, quello serio serio che cava l'occhio alla replicante...😀 1
audio2 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @Titian puoi sempre farti un giro in quel di bracciano dall' innominabile. qualcuno forse si è trovato bene, altri no, diciamo che hai il 50% di possibilità di uscirne vivo. poi senti le viva nuda e poi ne trai le conclusioni. se vai dalle parti di roma c'è cioni, che non credo che venda niente, ma ha un sistema particolare che per la classica dicono che vada splendidamente, magari se gli scrivi ti puoi pure mettere d' accordo per un ascolto.
audio2 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @Alessandro Cioni perchè anche se mi piacerebbe molto sentire il tuo sistema, per motivi di tempo e distanza in pratica non potrei mai, quindi inutile far perdere tempo alle persone. mi scuso comunque in anticipo e se del caso se mi sono permesso di pubblicizzare questa cosa, ma essendo di dominio semi pubblico pensavo che potesse anche essere utile mettere in ipotetico contatto due appassionati, uno dei quali essendo mi pare svizzero non necessariamente poteva essere al corrente di tutto.
Alessandro Cioni Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @audio2 Non hai nulla di cui scusarti, anzi, ti ringrazio. Mostri rispetto e curiosità, la stessa curiosità che volevo accendere quando, anni fa, ho reso di pubblico dominio il mio impianto. Tutti abbiamo bisogno di riconoscimenti ed io non faccio certo eccezione. Soprattutto però, mi piace conoscere persone con la mia stessa passione con le quali eventualmente condividere il mio personalissimo piacere quotidiano, frutto di cotanto impegno. Per cui oltre che benvenuto, sentiti pretenziosamente atteso.
audio2 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @Alessandro Cioni di niente, dicendola semplice un sistema tipo il tuo impianto lo vorrei io, solo che non ci starebbe mai in casa, quindi è direttamente meglio non sentirlo per non farsi venire voglie strane. comunque se per i casi della vita dovessi passare per roma, il che non è del tutto impossibile visto che la mia compagna ci vorrebbe andare, ti scriverò con un congruo anticipo. grazie di nuovo.
spersanti276 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Why horns? La storia si ripete. . Altrochè... .
alexis Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 @Alessandro Cioni perché non ci descrivi il tuo bellissimo sistema? se è horn, questa è la sezione giusta:-)
Alessandro Cioni Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @alexis non è a tromba. È un sistema a radiazione diretta con centinaia di trasduttori magnetodinamici (non ricordo quanti) in array verticali di un paio di metri, suddivisi in 11 vie con processori digitali. Unico scopo la sinfonica. Questo non è il thread giusto per parlarne. Comunque è tutto ben descritto e abbastanza trattato, non avrai difficoltà a trovarlo. Non conosco questo forum e non saprei dove andare. Magari potrei pubblicare qualche immagine. Potresti menzionarmi nel luogo giusto.
alexis Inviato 4 Dicembre 2021 Autore Inviato 4 Dicembre 2021 @Alessandro Cioni grazie. Potresti semplicemente aprire un nuovo argomento in Riproduzione Audio, la tematica degli Line Array é sicuramente di interesse per tutti 🙂
alexis Inviato 4 Dicembre 2021 Autore Inviato 4 Dicembre 2021 Comunque… a scanso di equivoci… la tecnologia basata sui horn, non è per se garante per un miglior suono. É molto più facile sbagliare un horn rispetto a un RD progettato male… e un horn malprogettato, fa più male rispetto a un rd semplicemente scarso. il bello del horn emerge.. quando tutto è a posto, se ben studiato e affinato… allora si che spicca il volo, con un suono vitale trasparente coerente e dinamico come la musica stessa, il tutto con un apporto minimo, in scioltezza, dei migliori dispositivi amplificanti mai concepiti, i triodi. difficile chiedere di più a un sistema di riproduzione domestico… 😌
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 7 Dicembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2021 (Personal bias alert)😎 Quindi….. dopo due mesi di ascolto, ottimizzando e rodando i componenti ( il 15” non è ancora del tutto slegato però), giocando attentamente con cavi e posizioni e finetuning vari.. sono arrivato alla conclusione di essere finalmente arrivato, alla cassa per me definitiva, non ho in tutta la mia vita ascoltato nulla di paragonabile, nemmeno le vox olimpica, che pure ho ascoltato mezza dozzina di volte. Queste casse, superato le iniziali fasi di assestamento specie tra i driver nuovissimi, che lasciavano trasparire sporadicamente qualche indurimento, e il mobile interamente di legno particolare, i nuovi super tweeter proprietari, il nuovissimo x over esterno… ora superano qualsiasi altro mio riferimento conosciuto. risoluzione da elettrostatica su tutta la gamma specie medio mediobasso (caricato), dinamica e s p l o s i v a, liquidità e assenza di sforzi e compressione, timbrica finissima e delicatissima, che continua a portare alla luce particolari mai notati su dischi che conosco da trent’anni, e ascoltati con top di magico, YG, Avalon, Tad, soundlab e quasi ogni altro marchio. Mia moglie ex chitarra classica, orecchio fine.. completamente distaccata dalla hifi, mi dice che in particolare i legni e fiati hanno una liveness mai sperimentata in riproduzione, come dal vero dice… ed è la prima volta che non mi manda al diavolo per i miei ingombranti giochi domestici. Ah… dimenticavo l’immagine, parametro che pensavo non fosse superabile dopo le eccezionali prove delle Tad R1.. completamente svincolata dalle casse oltre tutti i muri ( e poi c’è chi sostiene che le trombe siano limitate… seeeeeeee 😃) immagine delle Nuda che non posso che classificare supernatural, oltre ogni immaginazione, per profondità ampiezza stratificazione e articolazione. una goduria unica, 🤗… ora per Natale magari qualche amico mi dirà la sua. Quindi: chiosando e riportando il titolo… why Horns…. ? Ecco… secondo me perchè non c’è null’altro che suoni come un horn ben congegnato e installato… buone feste di s. Ambrogio:-) 4
Membro_0021 Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 2 ore fa, alexis ha scritto: sono arrivato alla conclusione di essere finalmente arrivato, alla cassa per me definitiva @alexis grazie che per te è definitiva in parte l'hai progettata tu visto che collabori con Viva (bello spottone!)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora