spersanti276 Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Arrivato alle 14,30. Nessuna fila. Girellato qua e là, chiacchierato con Alfredo di S&Music (li conosco da trent'anni) e con un tecnico Tv della Loewe (splendidi oled!). Alcune sale soffocanti (caldo+aria viziata+troppa gente in spazi ridotti), non ho ascoltato nulla di soddisfacente per i miei gusti. Accade da anni... Amen
NIMALONE Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @Oscar far la fila con te per me sarebbe stata un’ulteriore sofferenza .
lucas1 Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @salvatore66 https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fpermalink.php%3Fstory_fbid%3D2576115682520142%26id%3D347989525332780&show_text
mizioa Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Io abito a 5 minuti dall'hotel dove è stata organizzata la fiera e ci sono andato di mattina e di pomeriggio. Questa mattina c'era effettivamente fila e per poter entrare ho dovuto aspettare circa 20 minuti con controllo Pass e documento, quando sono uscito e quando sono ritornato nel pomeriggio nessuna attesa. Le sale erano tutte abbastanza affollate e la cosa era ancora più fastidiosa al primo piano perché le salette erano parecchio piccole. Alcune sale con impianti inascoltabili, almeno per i miei gusti, altre mi sono piaciute abbastanza. A mio avviso sempre molto convincente la proposta di Norma audio con una catena composta da due finali mono 160 e dei diffusori francesi Atlantis Lab. Bellissimo suono e come al solito grande cortesia da parte dell'ing. Rossi che mi ha detto di avere ormai pronto un nuovo integrato da 250 watt che vorrebbe presentare a Monaco. Altra sala minimalista ma gradevolissima quella del Tempio Esoterico con le Falcon ls3/5a pilotate da un amplificatore Ear. Nei piccoli ambienti le inglesine non ti fanno rimpiangere veramente nulla………….la qualità di quello che c'è fa passare in second'ordine quello che manca. Ultima notazione per la sala di Luxury Audio con un imponente impianto full Burmester e diffusori Raidho con dimensioni e costi importanti ma dal suono magnifico. Sicuramente a livello organizzativo si può fare di meglio ma complessivamente preferisco avere occasioni di ascolto e di incontro con altri appassionati perfettibili piuttosto che nulla. 1
eduardo Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 8 minuti fa, mizioa ha scritto: Bellissimo suono e come al solito grande cortesia da parte dell'ing. Rossi Ecco, questo mi dispiace. Non sulla bellezza del suono, che conosco bene; ma per non aver conosciuto di persona l'Ing. Rossi, con il quale ho parlato solo a telefono alcune volte.
Hertz67 Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 A me è piaciuta la sala con le Albedo +audia flight + Vtl +Tad + vivid anche perché una volta entrate la 10/12 persone tutti seduti,si chiude la porta e si ascolta. Ai massimi livelli il suono ,ovviamente😜😜😜
albicocco.curaro Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Arrivato verso le 11.15, ho fatto dieci minuti di fila. Molto buono, non in assoluto, ma per il costo l'impianto con le Wharfedale Linton Heritage e le elettroniche Leak. Bene le salette Norma Audio con i diffusori francesi Atlantis Lab. Ottime le ProAc K1 (mi pare si chiamasse così il modello) con elettroniche Gryphon. Bene le JBL L100 ma troppo costose. Bel risultato l'impianto con le Diapason Adamantes V e le elettroniche valvolari CanEver. La migliore cosa per me il Sugden A21a con diffusori da stand Acoustic Energy in una delle salette de Il Tempio Esoterico. Mi soffermo però sulle Wharfedale Linton Heritage. Un diffusore certamente con difetti evidenti, soprattutto un medio alto arretrato, velato, e una dinamica ridotta almeno con i brani ascoltati. Hanno mostrato comunque un equilibrio e credibilità timbrica notevoli, capaci di restituire la musica come un insieme e non come una somma di dettagli. Si lasciano ascoltare con facilità facendoti dimenticare l'impianto. E danno la sensazione di essere godibili anche a volumi medio-bassi, tipici di un ascolto condominiale. Per la serie "Il peggio è amico del bene". Impianti meglio suonanti sono apparsi più noiosi. Ho visto un vinile usato di Sade a 130 euro e Atom Hearth Mother prima stampa a 1.000 euro. .
bombolink Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto: Atom Hearth Mother prima stampa a 1.000 euro. Accidenti, ho 1000 euro nello scaffale e non lo sapevo.
bombolink Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Nel primo pomeriggio non ho fatto fila. Alcune salette mediocri, altre un pó meglio. Sempre eccellenti i Tektron. Complessivamente suoni striminziti tipici della odierna new age.
baax Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto: Ottime le ProAc K1 (mi pare si chiamasse così il modello) con elettroniche Gryphon. Puoi dirmi di più a riguardo? Qualche foto da postare? __ Ma non ci sono informazioni di quali impianti suonino nelle varie sale?
Rushing Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Qualcuno può aggiornare la situazione in diretta? 😀
giaga Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 per chi è stato nella saletta con le Fyne Audio che modello avete ascoltato e che impressioni di ascolto avete avuto? grazie a chi risponderà
massimojk Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @giaga come detto altrove io avrei voluto ascoltare qualcosa ma i volenterosi ragazzi nella sala erano prodighi di commenti e dei distributori seriali di materiale informativo. Quando gli ho fatto notare che avrei ascoltato volentieri le torri che stavano suonando sono riusciti a stare in silienzo per circa 10 secondi...peccato. Io sono stato ieri poco dopo l'apertura e forse erano carichi a "pallettoni" magari dopo si saranno calmati 😉
Gici HV Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 14 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: La migliore cosa per me il Sugden A21a 😫😫😫 metti il dito sulla piaga, l'ho venduto da un annetto... 1
claud Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @giaga Ero molto interessato alle Fyne Audio, marchio scozzese di cui si parla da tempo, ho ascoltato le F500 da scaffale, i pezzi in riproduzione erano abbastanza insulsi, pecca questa abbastanza diffusa in molte delle salette al primo piano. Non mi hanno impressionato più di tanto, mi sono piaciute di più le Amphion e le costosissime Hagen di VoXaTiV, sempre 2 vie da scaffale.
STEFANEL Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Ho l’impressione che molto spesso i pareri a volte tranchant che vengono dati sono fuorviati dai brani che vengono riprodotti in quel momento …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora