analogico_09 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Il 20/10/2021 at 15:13, SerG ha scritto: Secondo me i dischi ondulati andrebbero restituiti tutti. Io li restituisco tutti, trovo insopportabili le "patatine pai"... ovvero i dischi non solo ondulati ma proprio svirgolati... A far data da qualche anno a questa parte, le attuali stampe ristampe viniliche, anche quelle blasonate, presentano un'incidenza di ondulazioni non trascurabile.., ai tempi dell'analogico era decisamente più raro riscontrare tale difetto; custodisco diverse centinaia di vinili d'epoca, dai '60 in poi, di ogni etichetta e nazionalità, e non sfodero praticamente mai vinili ondulati. Brutta "abitudine"... Prodotto fallato.., prezzo molto scontato.., diversamente se lo tengono a bottega... 😎
cesare Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 6 ore fa, SerG ha scritto: avendo dirottato le mie spese viniliche più su IBS e LaFeltrinelli, che non su amazon, ho notato che l'ondulazione dei vinili è meno presente. Stessa identica esperienza: o ci sono dei B-stock e Amazon si approvvigiona di quello, o li immagazzina malamente. Sta di fatto che la percentuale di copie non accettabili per quanto mi riguarda è molto più alta con Amazon.
rock56 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Il 20/2/2022 at 14:58, analogico_09 ha scritto: anche quelle blasonate, presentano un'incidenza di ondulazioni non trascurabile.., Confermo: io ho dovuto spianare anche alcuni MFSL...
Discopersempre2 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Lo ripeterò fino alla nausea: meglio una seconda/terza e a volte anche quarta ristampa (in un lasso di tempo/anni ragionevole), che le ristampe torte/appesantite/ (180gr., ma per carità: possiedo dei dischi degli anni '80 in poi "leggeri" che non hanno tutti 'sti problemi)/ compresse che sembrano più cd che dischi. Naturalmente, sono escluse le poche ristampe ben curate e ricavate dai master originali, ma che hanno costi maggiori. 1
analogico_09 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto: possiedo dei dischi degli anni '80 in poi "leggeri" che non hanno tutti 'sti problemi) Idem.., ad esempio ho diverse ristampe di LP CBS "militar only " dei '70 c(destinate penso alle basi nato.., finivano nei negozi che li vendevano a prezzo bono...) che pur pesando 130 gr., suonano alla grande. Ho Il KOB della stessa serie militare che da la pista alle blasonate riedizioni attuali.., tra cui quella presente nel cofanetto del 50mo anniversario.
analogico_09 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 2 ore fa, rock56 ha scritto: Confermo: io ho dovuto spianare anche alcuni MFSL... Quanto chiedi per ogni disco spianato al forno? 😄 😉
Discopersempre2 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @analogico_09 Ho notato, in campo funky-soul e rock almeno, che i dischi fine anni '70/ primissimi'80 pesano abbastanza, poi hanno incominciato a farli più "leggerini" -forse risparmiando un po' sulla quantità di vinile, non so'- Comunque suonano bene anche quelli; e aggiungo che ho delle prime stampe italiane che forse non saranno al livello di Americane o Giapponese, però si sentono bene e pesano pure.
rock56 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 6 ore fa, analogico_09 ha scritto: Quanto chiedi per ogni disco spianato al forno? 😄 😉 Te lo faccio gratis ben volentieri!😊 1
analogico_09 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @rock56 47 minuti fa, rock56 ha scritto: Te lo faccio gratis ben volentieri!😊 Grazie, gentilissimo, avrei una copia di Extrapolation di J. MacLaughlin che mi portò un amico di ritorno da Londa, visto che in Italia nel 1970 non era ancora arrivato, cacciandolo dentro una valigia stretta il giusto affrinchè giungesse ondulato allo stato puro dell'arte... 😂 Ciò nonostante mi affezionai ad esso e non volli mai sostituirlo... Se però dovessi chiederti di farcirmelo con marmellata l'extra te la pagherei! 😄 😉
rock56 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 14 ore fa, analogico_09 ha scritto: però dovessi chiederti di farcirmelo con marmellata l'extra te la pagherei! 😄 😉 La marmellata però a parte, non la metto sul disco!😂 Qui puoi vedere un disco che mi diede tempo fa un utente che lo aveva dimenticato in macchina, sotto il sole! È stata dura, più di così non ci sono riuscito, comunque è già accettabile: all'ascolto non c'erano problemi. 2
Discopersempre2 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 @rock56 A cena con il forno ben caldo ci cuoci la pizza😋, poi quando si fredda il giusto inforni....il disco😎.
Mauri.9 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Comunque credo che andrebbe specificato meglio cosa si intende per ondulato. Qualcuno ad esempio ha scritto che quelli ondulati li restituisce tutti e quindi non posso che chiedermi cosa significhi per lui ondulato dato che di fatto non parliamo di un fenomeno che c'è o non c'è ma di un qualcosa che c'è sempre (la perfezione non esiste) ma in vari gradi, fino ad arrivare a situazioni limite in cui anche la puntina fa fatica a leggere. Ognuno poi sviluppa un proprio grado di tolleranza ma penso che per vivere serenamente nel mondo analogico dei vinili una certa ondulazione vada per forza di cose tollerata, specialmente se si comprano ristampe per corrispondenza dai superdistributori già citati. Tra l'altro anche io ho notato un maggior numero di vinili ondulati più severamente da Amazon e non posso che dedurre che non sanno come tenerli a magazzino, forse impilati in orizzontale in modo che quelli più in basso siano schiacciati a deformati dal peso di quelli sopra....altrimenti non me lo spiego 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora