Dubleu Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Chi di noi conosce, possiede sa descrivere qualcosa a riguardo?
Mighty Quinn Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Dubleu Avuto per anni un jadis js2 mkIV, meraviglioso Avuto per tanti anni audio aero capitole reference se, eccellente 1
Dubleu Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 mi domandavo perchè non li ho mai presi in considerazione, visto che più o meno si prova un po' di tutto. Ma proprio sono sfuggiti a me ed ai miei amici.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 20 Ottobre 2021 @Dubleu dac valvolare è espressione non corretta, al massimo ci sono dac e cdp con uscita analogica a valvole. Ho avuto il dac lector digicode prima serie, il cdp califforrnia audiolab aria ed un dac California. A parte l'ultimo, deludente, degli altri ho un ottimo ricordo e mi piacerebbe risentirla oggi
maxraff Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Da anni in compagnia del Lector digicode 2.24hz, unica elettronica che non ho mai cambiato
Gianni Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 DAC Kondo Ksl provato tanti "valvolari" per me il migliore
homesick Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Dubleu avuto per lungo tempo in prova , un mhdt paradisea , e ne serbo un ottimo ricordo , avevo anche su dorato l'idea di prendere il pagoda col famoso chip 1704 poi ho virato verso altro . https://www.tnt-audio.com/sorgenti/mhdt_pagoda.html Altro dac che conosco bene è l'Acqua la scala MK2 , il miglior dac da me mai sentito provato in almeno 3 impianti differenti
Grancolauro Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Grazie a un amico ho provato giusto ieri l’Aqua La Scala mk1 a confronto col mio vecchio Metrum. Che dire, gran bella macchina. Appena collegato mi ha sorpreso la tensione di uscita: molto più alta di qualsiasi altro dac passato per casa mia. Chissà perché… Detto questo, restituisce più informazioni del Metrum, con un livello di dettaglio davvero ottimo. Se proprio devo dirla tutta, a me è sembrato un tantino “pompato” sugli estremi di banda. Insomma, sarà anche un valvolare ma è una dac che vuole stupire e che ha un suono molto “moderno”. Il Metrum è più morbido nel porgere il suono, nel bene e nel male ovviamente, pur non avendo una uscita a valvole…
niar67 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @Dubleu Da anni possessore di un Lector digi-code 96/24 aggiornato da poco a 192Khz, molto soddisfatto,se vuoi qualcosa di veramente particolare Acme elettronica ha presentato il suo DAC valvolare con convertitori propri a discreti(se ho capito bene) .mi sembra sotto il marchio CANTICO....video su Youtube. saluti Andrea
madero Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Tanti anni fa uscì su un numero di audioreview (il primo di aprile) un articolo su un dac valvolare. Mi pare servissero circa mezzo milione di valvole! La versione normale era refrigerata non ricordo come, quella audiophile ad aria e prendeva un palazzo intero. Qualche problema anche con l'enel per farsi costruire una cabina ad hoc di potenza adeguata sotto casa
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 21 Ottobre 2021 @madero mi disoiace ripetermi, dac valvolari non esistono, esistono cdp e dac con uscita analogica a valvole (lector, Mlelos, audionote, california e tanti altri che adesso non mi vengono in mente). Le valvole più usate in passato erano le ecc82, le ecc83, le 6922 e le ecc88
madero Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @cactus_atomo ma infatti era un pesce d'aprile. Il calcolo delle valvole necessarie era fatto a spanne, una valvola per ogni transistor ed essendo un dac un computer per un utilizzo specifico veniva quel numero abnorme. Neanche un folle potrebbe pensarci. Quella sotto è una parte del primo "computer" costruito dalla Olivetti in collaborazione con l'università di Pisa ed è un ibrido di valvole e transitor. Off Topic,quella dell'Olivetti è un'altra triste storia italiana.
Gian Balance Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Utilizzo un Copland DAC 215, di cui sono soddisfatto
fanbachiano Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Io possiedo un Audio Note dac 3 al quale sono state fatte alcune modifiche, per me positive, ma non ho fatto altri confronti. Sono più soddisfatto di come suonava in origine.
jakob1965 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Ho il lettore Goldenote Koala Tube V con stadio di uscita a valvole - che posso dire: suona benissimo - turgido - croccante mai stancante
niar67 Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @cactus_atomo Beh,si,intendevo con uscita valvolare in quel senso,comunque per quel che riguarda il Cantico da quel che ho capito i convertitori sono a componenti discreti......fatti dal Sig.Ricci....non mi sembra roba da poco..... Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora