Vai al contenuto
Melius Club

Testina per Micro Seiki MR 311 e braccio MA 77


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo Ma gia' la,DL 103 supera i 150 preventivati , come pure la AF F7  che ho nomenclato solo a pro di esempi. Infatti gli ho consigliato una MM ed in particolare quelle menzionate , non solo per costi , ma anche come prestazioni , secondo me preferibili rapportandole appunto anche alle  due MC succitate. 

Inviato

@long playingfaccio tesoro dei consigli e metto in osservazione AT100 e AT120. E per il futuro la AT F7. 

A questo punto, visto che la 2M Red è quasi nuova, le darei una chance, intanto che si sviluppano i consigli dei forumers, e penso anche a @GFF1972, @bear_1, @releone71

Inviato

@Spadaccino1

6 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto:

A questo punto, visto che la 2M Red è quasi nuova, le darei una chance,

Ah...avevo inteso che non l'avevi piu'...Allora se e' anche quasi nuova , ti consiglio di tenerla , ha caratteristiche molto buone specialmente rapp.al costo : alta tensione d'uscita , notevole dinamica  , buona chiarezza/brillantezza , buona estensione , una gamma media molto buona. 

 

  • Thanks 1
Inviato
32 minuti fa, long playing ha scritto:

la massa equivalente del braccio comprende anche il relativo shell.

Qui non mi ci ritrovo tanto, in quanto, se è stato detto che la massa è intorno ai 12gr o giù di lì (per il MA 505, top di gamma, è 14,5gr)e abbiamo uno shell originale H-77N che pesa 9/11 gr, secondo quello che dici la canna peserebbe dai 3 ai 4 gr? 

Inviato
2 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

per cominciare, direi una MM, massimo 150 eur. Voglio capire bene come gira e braccio si comportano sul mio impianto.

 

13 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto:

metto in osservazione AT100 e AT120. E per il futuro la AT F7. 

Voglio dire che se mi piace il sound del gira/braccio (unico dubbio è l'incidenza sul totale del plinto in granito), a breve potrei benissimo upgradare con MC.... 

Inviato

@Spadaccino1  .....fai una prova: togli la shell e i contrappesi dietro abbassi il lift e provi il peso su una bilancina elettronica... la resistenza dei cuscinetti è ininfluente. P.S. prova empirica che funziona (il più delle volte). 

  • Thanks 1
Inviato

Per la cronaca, la massa equivalente di un braccio non ha niente a che fare con il suo peso effettivo, idem ovviamente per lo shell montato, che concorre solo per una frazione all'aumento della massa equivalente.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@Spadaccino1   a vederlo grazie alle foto dettagliate è bello e sembra tenuto bene; complimenti.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto:

A questo punto, visto che la 2M Red è quasi nuova, le darei una chance,

Se ti piace, puoi sempre aggiornarla con lo stilo Blue che è un notevole passo avanti per quanto riguarda la raffinatezza (diamante nudo). Io, non è un mistero, la serie 2M non riesco a digerirla del tutto. Le preferisco la maggiore raffinatezza delle Audio Technica già suggerite. Anche Goldring eventualmente. 

Se invece volessi virare su di un suono diverso, cioè più rotondo, allora direi Grado Prestige o Nagaoka MP110.

Più in là si vedrà per le MC. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto:
4 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

per cominciare, direi una MM, massimo 150 eur. Voglio capire bene come gira e braccio si comportano sul mio impianto.

1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto:

metto in osservazione AT100 e AT120. E per il futuro la AT F7. 

Voglio dire che se mi piace il sound del gira/braccio (unico dubbio è l'incidenza sul totale del plinto in granito), a breve potrei benissimo upgradare con MC.... 

Era anche per te @releone71

👍

@releone71 ti ho scritto contemporaneamente 😚

  • Thanks 1
Inviato

Questo ha in più solo alcuni accessori.... Se il mio funziona bene 🤞

.... che cxxo! 

Screenshot_20211021_145402.jpg

Inviato

@jani

21 minuti fa, jani ha scritto:

Per la cronaca, la massa equivalente di un braccio non ha niente a che fare con il suo peso effettivo, idem ovviamente per lo shell montato, che concorre solo per una frazione all'aumento della massa equivalente.

Esattissimo! Mi hai preceduto , stavo per scriverlo pari pari.

Inviato

@Spadaccino1

3 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

Qui non mi ci ritrovo tanto, in quanto, se è stato detto che la massa è intorno ai 12gr o giù di lì (per il MA 505, top di gamma, è 14,5gr)e abbiamo uno shell originale H-77N che pesa 9/11 gr, secondo quello che dici la canna peserebbe dai 3 ai 4 gr?

Non ti ritrovi perche' sei fuori pista avendo in testa il concetto di massa inteso come peso dei componenti che invece e' una cosa diversa rispetto al concetto di  " massa  equivalente ".

E la massa equivalente e' quella concettualmente influente ai fini della risonanza fra braccio e testina.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Spadaccino1

3 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:
3 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

metto in osservazione AT100 e AT120. E per il futuro la AT F7. 

Voglio dire che se mi piace il sound del gira/braccio (unico dubbio è l'incidenza sul totale del plinto in granito), a breve potrei benissimo upgradare con MC.... 

Ma e' proprio una fissa la tua !😁

Come ti ho gia' scritto in un post precedente , non e' detto che sia per forza di cose un up grade...La AT F7 , che confermo essere una bella e buona testina , la posseggo da alcuni anni ma da un po' sta a riposo nella sua scatola , ed al suo posto sul braccio c'e' la AT 100 E acquistata successivamente...Come puoi osservare il mio " up grade " nella pratica e' inverso a quello auspicato da te in modo lpotetico...Ci sono vari fattori in gioco. 

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, long playing ha scritto:

@Spadaccino1

3 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:
3 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

metto in osservazione AT100 e AT120. E per il futuro la AT F7. 

Voglio dire che se mi piace il sound del gira/braccio (unico dubbio è l'incidenza sul totale del plinto in granito), a breve potrei benissimo upgradare con MC.... 

E' proprio una fissa la tua !

😄

Inviato
1 ora fa, releone71 ha scritto:

preferisco la maggiore raffinatezza delle Audio Technica già suggerite. Anche Goldring eventualmente. 

Se invece volessi virare su di un suono diverso, cioè più rotondo, allora direi Grado Prestige o Nagaoka MP110.

@long playing, @jani, @bear_1 nessuno mi consiglia Sumiko (quasi tutte con cedevolezza medio bassa)? 

Adesso, long playing ha scritto:

csmmino e' luuuungo...Devi fare esperienza...😉

Certainly 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...