andrea1972 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 6 ore fa, eccheqqua ha scritto: Qualcuno cortesemente mi sa dire in concreto che problematiche ha? ho un pana fz800 da un paio di anni. lo consiglio senza alcun dubbio. in professionale 1 e 2 è praticamente calibrato di fabbrica. lato smart non ha alcun problema, è solo cheap nella grafica, non rapidissimo, diciamo che su quel lato pana non cura molto la sezione smart. samsung col tizen e LG sono piu moderni. la grafica del menu del pana è praticamente uguale al mio vpr JVC rs10 del 2009. (jvc/pana stessa casa) e con questo ho detto tutto. si fa perdonare lato video, in fondo la tv si guarda, non si smanetta. 1
andrea1972 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 6 ore fa, joe845 ha scritto: e tra Sony e LG proposto da Idefix? se non è cambiato in 2 anni, diciamo che a grandi linee la classifica era gorssomodo questa: 1 sony 2 pana 3 LG sony ha dalla sua un processore video superiore agli altri, pana è proverbiale la taratura cinema like, LG un pò piu indietro degli altri 2 giapponesi. proverei a guardare anche philips ne parlano tutti molto bene per qualità video e processore grafico, diciamo un out sider da non scartare.
ClasseA Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 In casa ho 2 Oled: un Sony e un lg. Le differenze tra i modelli Oled dei vari brand di prezzo anche sensibilmente diverso, sono davvero piccole. Minime, tanto da non riuscire facilmente a scorgerle con i tv affiancati che riproducono identici filmati. Cambiano il design, la disposizione dei piedini o dello stand, il sonoro, la qualità costruttiva ( molto simile). Tutti i modelli in modalità cinema o filmakermode hanno colori che rientrano nel Delta entro il quale l'occhio umano non apprezza sostanziali differenze. La stessa luminosità è molto simile a meno che non li si utilizzi in hdr al massimo, in quel caso un sony a90j è sicuramente più luminoso di un Lg a1. Peccato che costi quasi il 100 per cento in più...
aldofranci Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Il 21/10/2021 at 16:02, DiZZo ha scritto: Unico dubbio è la sezione smart che su Pana credo non sia delle migliori, tra l'altro il modello è il top del 2020. So che è paradossale per uno smart tv, ma la sezione smart è l'ultima cosa di cui devi preoccuparti visto le soluzioni esterne a modico prezzo come le note Firestick. Vanno come una scheggia e sono aggiornate ogni anno. Bada più all'hardware e Panasonic, soprattutto nei top di gamma, di solito è una garanzia.
Simo73 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 44 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Ottimo consiglio +1 per la parte smart si risolve facilmente, se si vuole con qualche dozzina d'euro (vedi Fire Stick) oppure salendo con il budget Apple TV 4K. Avresti (tenendo in considerazione Oled Panasonic) il miglior TV in commercio e la parte smart, gestita dall'accrocchio Apple, migliore in commercio. 1
Idefix Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @FedeZappa Il 25/10/2021 at 14:06, FedeZappa ha scritto: io leggerei attentamente le prove di Rtings che ti ho linkato. Sony la spunta di poco nei film, LG in sport, videogame e come monitor da PC. Concordo. Peraltro le differenze possono essere colte e giudicate solo su tv calibrati non necessariamente professionalmente ma anche con le impostazioni rilevabili in rete, altrimenti le variazioni in gioco tra calibrazioni, luci ambientali etc.etc. (siamo audiofili..) si mangiano ampiamente le differenze tra marche. In realtà la luminosità massima è lievemente più alta nei tv che hanno la piastra dissipante che quindi possono essere spinti più in là...però la luminosità anche dei "base" è sufficiente. Ma per me visti vicini tra loro quasi tutti modelli si equivalgono nel normale uso casalingo, salvo il Panasonic dal 1500 in su e il Sony A90
andrea1972 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Il 26/10/2021 at 20:06, ClasseA ha scritto: In casa ho 2 Oled: un Sony e un lg. ricordo il vecchio 3D del vecchio forum, lcd vs oled, tra l'altro aperto da te, che sparavi a zero sugli oled. e son passati mesi, non decenni. sei anche tu come moz che parla male e razzola bene? non uno ma addirittura 2 oled. 😄😄 facciamoci 2 risate
ClasseA Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @andrea1972 Mah... se ti diverte ridi pure...sei del '72... boh... A parte che son passati 2 anni circa... Comunque per soddisfare la tua curiosità ho regalato il mio Qled e ho 2 Oled ovviamente in 2 diverse stanze! Mai sparato a zero contro Oled. Forse sei tu uno di quelli che sparano a zero nei confronti degli Lcd migliori di Samsung e Sony. A mio avviso gli Oled stanno più o meno alla pari con i migliori lcd con filtri quantum dot. Questi ultimi sono più luminosi e vividi mentre gli Oled hanno quel nero assoluto e angoli di visione ancora migliori. P.s. ti ho risposto con cortesia anche se i toni con cui mi hai citato non mi son piaciuti del tutto. Io nel forum desidero relazionarmi solo con persone formalmente rispettose e non con chi si prende confidenze fuori luogo. Spero di essere stato chiaro, buona serata.
genoaudio Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Oggi ho visto un LG da 65 serie C1 con processore a9 di 4gen in una saletta con illuminazione “tipo casa”: davvero un gran bel vedere, il processore lavora molto bene: anche un bel sentire (in relazione a quanto offerto da Pana e Sony anche su modelli superiori) ma questo m’interessa meno in quanto verrebbe collegato all’impianto. Non volevo superare anch’io i 1500 ma questo lo potrei portar via a 1799 con contributo rottamazione, installato a casa. Sono molto tentato, anche se tra poco ci sarà il black friday, a ruota natale e poi gli sconti di gennaio: qualcuno che ce l’ha e può confermarne la bontà? Grazie Gian
MATTE Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 La mia esperienza è limitata nei modelli ma prolungata nel tempo. Ho potuto confrontare LG, e sony alcuni modelli con filmati "normali" in UHD e in FHD. Sony mostra meno artefatti nelle figure in movimento. Alla fine ho scelto sony. Il SO sony però ogni tanto si impunta
Moderatori joe845 Inviato 1 Dicembre 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Dicembre 2021 alla fine preso l'LG da 65, bell'oggetto. unico appunto un menù un pò troppo arzigogolato e poi, ma non dipende da lui, le pubblicità su alcuni canali.... grazie a chi me lo ha suggerito... G
MATTE Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @joe845 immagino che le "pubblicità" possano essere facilmente limitate agli abbonamenti effettivamente attivati o rimosse del tutto.. almeno sul sony è così
Moderatori joe845 Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Moderatori Inviato 2 Dicembre 2021 probabile, ma non sono riuscito a farlo 😞 G
jedi Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @audio2 I TV migliori OLED sono i Panasonic. Se vuoi un 55 pollici ,con le varie promo ci dovresti stare. Ho anche io un Pana e se lo uso solo raramente per i film ( ho un Vpr GTZ 380 Sony con schermo Dnp supernova) si vede molto bene 1
baax Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Il 1/12/2021 at 11:24, joe845 ha scritto: alla fine preso l'LG da 65, Approfitterei del tuo spunto e della discussione già ampiamente avviata, per chiedere consiglio a tutti voi. Avrei intenzione anch’io di sostituire il mio vecchio plasma Panasonic, che ormai ha almeno 15 anni sulle spalle. __ Andrei su Oled o Top Led 55 e mi sarei focalizzato per il budget (1000/1500) su tre modelli LG C1, Panasonic JZ1500, Samsung QLed 85/90. __ Sono un pò indietro sulle varie tecnologie… Mi interessa innanzitutto la visione massima possibile di film e serie tv in streaming (maggior uso e passione). In seconda battuta funzionamento lato smart (leggo che Pana è lenta e ostica). Attualmente utilizzo Fire stick sul Pana. Durata Oled (ma quanto durano, visto che molti sottolineano che sono delicati?). Infine questione consumi? Se ben comprendo il mio plasma Pana consuma tanto (470W). Oled o Samsung QLed, invece quanto? Non mi dispiacerebbe risparmiare il possibile, ma ricercando massima qualità. Se avete dritte in giro… __ Col cuore andrei sul Panasonic (ho da sempre Panasonic) ma prezzo e lato smart scoraggia. LG C1 mi sembra rapporto qualità prezzo ottima scelta. Il Samsung QLed85 l’ho trovato a circa 1100 con aggiunta di altro tv (frame quadro tv) in omaggio… __ Una volta era molto più semplice secegliere. 😅Grazie
crosby Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @baax anche io sono nella tua stessa situazione. rottamo il vecchio plasma 42 pana quello mitico ormai da buttare con un nuovo 55" e devo capire cosa posso recupera del resto dei componenti ht, sinto, centrale, satelliti e sub
spersanti276 Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 5 ore fa, crosby ha scritto: anche io sono nella tua stessa situazione. rottamo il vecchio plasma 42 pana quello mitico ormai da buttare con un nuovo 55" . Idem! 😇
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora