Umby1 Posted April 2 Share Posted April 2 E solo questione di settaggi e calibrazione.il Sony e LG calibrati sono molto simili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
crosby Posted April 3 Share Posted April 3 in negozio abbiamo provato a settarli in modo da risultare simili ma non ci siamo riusciti, il sony veniva sempre più realistico Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umby1 Posted April 3 Share Posted April 3 Le calibrazioni si fanno solo con programmi e sonde. I settaggi simili non servono a nulla ,perché è vero che sono pannelli uguali,ma gestione dell’elettronica diversa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umby1 Posted April 3 Share Posted April 3 Il Panasonic solo se uno non fa calibrazione del pannello,parte Smart veramente indecente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
crosby Posted April 4 Share Posted April 4 ero partito per lg alla fine ho preso il sony, venerdi la consegna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umby1 Posted April 4 Share Posted April 4 Poi raccontaci,grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
baax Posted April 5 Share Posted April 5 Il 30/3/2022 at 21:18, ClasseA ha scritto: Anche il Panasonic jz1500 è di alto livello con preset immagine al top ma poi si perde in qualche aspetto smart. Ho deciso di puntare alla massima qualità possibile (per me). Ho ordinato il JZ 1500. La parte smart mi interessa, ma non tanto da sacrificare la qualità che è quella a cui punto. D’altro canto una volta messo il film da vedere, rimane la visione da godere… 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
crosby Posted April 10 Share Posted April 10 sto usando da venerdi il sony 55 a83j mi sembra di aver fatto un buon acquisto, ottima visione e ottimo audio, facilità di utilizzo e velocità. Mi sembra di aver scelto bene. Lato smart estremamente intuitivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umby1 Posted April 10 Share Posted April 10 Tra un centinaio di ore fai la calibrazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enigma Posted April 10 Share Posted April 10 Un mio caro amico ha preso un xiomai o giù di lì, taglia 55 pollici, costo sotto i 1500 e a me sembra un gran bel tv. Suona molto bene fra l'altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
spersanti276 Posted April 11 Share Posted April 11 @FedeZappa Ho scoperto, spulciando nel sito, perchè non si menzionano i Panasonic: non sono importati in USA. Strano. https://www.rtings.com/search?q=panasonic oled&s=tv Link to comment Share on other sites More sharing options...
GasVanTar Posted April 11 Share Posted April 11 9 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Strano Dopo l'abbandono della tecnologia al plasma non hanno più avuto grandi vendite in america, da qui la decisione di lasciare quel mercato e dedicarsi a quello europeo. Però hanno continuato a "far" dollari producendo batterie per Tesla...😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
crosby Posted April 12 Share Posted April 12 @Umby1 non ho idea di cosa sia, non ho visto questa funzione in video Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umby1 Posted April 12 Share Posted April 12 La calibrazione va fatta da un tecnico con sonda e programmi specifici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
crosby Posted April 12 Share Posted April 12 @Umby1 quindi dovrei chiamare il tecnico che me lo ha venduto? scusa per curiosità, a cosa serve la calibrazione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
GasVanTar Posted April 12 Share Posted April 12 19 minuti fa, crosby ha scritto: a cosa serve la calibrazione? È come un fine tuning per l'alta fedeltà di visone, in una scala da 0 a 10 facendo o facendosi fare la calibrazione del pannello ti avvicini al 10. Considera che buona parte dei televisori oggi partono già da un setting valido, diciamo che partono da 8 e non è assicurato che il beneficio della calibrazione sia apprezzabile e percepibile da tutti gli occhi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umby1 Posted April 12 Share Posted April 12 Un tv calibrato e sicuramente diverso da un tv non calibrato. Basta vedere due tv identici,uno calibrato e uno non per rendersi conto della differenza. quello calibrato potrà rendere al 100%,quello non calibrato se va bene al 60% Poi si vive lo stesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
crosby Posted April 14 Share Posted April 14 ho chiesto a chi me lo ha venduto, non è un negozio di hifi e neanche un supermercato, ma non sapeva neanche di cosa si stesse parlando. mi hanno detto di averlo calibrato, al che io ho chiesto quando e con una sonda e microfoni? silenzio imbarazzante. Si vede comunque bene. Per adesso soprassiedo anche perchè devo decidere cosa fare da grande. sul pana 42 di prima girava intorno un marantz sr 7500, un centrale e 2 frontali ket e 2 satelliti ket nonchè un sub klipsch che adesso è smontato. Non so se sostituire il sinto o mettere una soundbar e piantarla li. Mi serve solo per i film. Per l'audio c'è un altro impianto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umby1 Posted April 14 Share Posted April 14 Comunque essendo un oled per la calibrazione ci vogliono un centinaio di ore prima di farla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
djansia Posted April 23 Share Posted April 23 Il 14/4/2022 at 08:13, crosby ha scritto: silenzio imbarazzante Posso immaginare. Si usano sonde, colorimetri, sia per il monitor che per la luce ambiente e software. Non l'ho mai fatto o visto fare e siccome mi occupo di fotografia, a livello amatoriale, posso solo immaginare perché calibro da me il monitor che uso assieme al pc (anche la scheda video viene in un certo senso calibrata) per elaborare le immagini. Solo per un amatore come me occorrono quasi un paio d'ore, più almeno mezzora di pre accensione del monitor per "scaldarlo". Poi va fatta la verifica della calibrazione, almeno un'altra mezzora ... Non so quanto ne vale la pena con i televisori moderni perché ho notato a occhio che già il preset film (o cinema) è ottimo nei televisori in cui mi è capitato di impostarlo. Il mio tv, ma immagino tutti quelli compatibili, quando poi riproduce il Dolby Vision ha disponibili solo tre preset tutti Dolby Vision: normale, scuro e vivace. Poi ovviamente puoi correggere alcuni parametri ma non altri tipo la retroilluminazione. In ultimo ho notato che spesso chi vede film in TV non mette praticamente mai piede in un cinema, un po' come chiedere a qualcuno che non ha mai ascoltato musica dal vivo amplificata, un'orchestra, uno strumento musicale che sia uno, come suona il nostro impianto: "Figo, ammazza che bassi trema tutta la stanza!". Se impostate il preset su film o cinema a qualcuno che non ha lo sguardo educato in tal senso, la prima cosa che vi dirà è che tutto sembra giallognolo, smorto e poco illuminato ... abituati ormai al "color grading Avengers" puoi solo impostargli un bel preset "vivace" e arrivederci ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now