dago Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Leggo che il neoeletto sindaco di Roma proclama che vuole immediatamente aumentare il costo dei parcheggi (alias strisce blu) per disincentivare l'uso delle auto private. Bene. A parte che tra: monnezza, sporcizia e cassonetti distrutti (quasi tutti), strade dissestate, servizi inesistenti, verde pubblico mai curato e pulito da anni ed anni, animali anche pericolosi ed aggressivi tranquillamente a spasso, ce ne sarebbero di priorità ben più... prioritarie, vorrei che il sindaco riflettesse su alcune considerazioncelle. Oggi il mezzo pubblico è a Roma totalmente inadeguato per carenza di vetture e vetustà delle stesse, senza contare che la gente, saggiamente causa Covid, è quasi costretta a prendere la propria auto per evitare contatti eccessivi (esperienza personale vissuta proprio ieri). Quindi...? Desiderio di fare cassa con poca fatica e tutto rimane come prima? Mi dicevano un annetto fa' a Stoccolma che anche li avevano aumentato il costo dei tickets in centro per disincentivare ecc. ma contemporaneamente hanno triplicato i mezzi pubbilici circolanti ed aumentato linee e fermate.
extermination Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Dipende da Gualtieri e da chi "muove" Gualtieri.
Membro_0022 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 38 minuti fa, dago ha scritto: Leggo che il neoeletto sindaco di Roma proclama che vuole immediatamente aumentare il costo dei parcheggi Tassa & non fare un k-zz di buono. Comportamento standard. Il bello è che le alternative a Gualtieri erano ben peggiori. Poi c'è qualcuno che ha il coraggio di dire che se nella varietà delle proposte politiche odierne non trovo uno che mi rappresenta, sono io quello che deve porsi delle domande. Certo che mi pongo una domanda: "ma perchè non si possono buttare tutti nella cippatrice ?"
Panurge Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Aumentare il costo del trasporto privato è una strategia consolidata in molte capitali, il problema è che prima deve funzionare bene quello pubblico. 2
audio2 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 comunque il discorso della monnezza tra lui e il socio del fritto di paranza adesso se vogliono lo sistemano. se non vogliono allora è proprio intenzionale che non funzioni.
Questo è un messaggio popolare. dago Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2021 Non capiscono, non capiscono proprio. Questo snobismo intellettualoide ("scimmiottiamo le social democrazie evolute") che fa il paio con Letta che in piena crisi pandemica enunciava la priorità dello jus soli, è quello che provoca disaffezione soprattutto nelle classi più disagiate che, per l'appunto, non sono andate a votare. Ma che può fregare a chi abita in borgata dell'aumento del costo dei parcheggi, se non mi dici che vuoi fare per me che ho veramente bisogno di tutto! 3
mozarteum Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Anche con le tariffe aumentate andare in auto e’ piu’ conveniente che mandare tutto in tintoria dopo un viaggio in autobus o metro
LUIGI64 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Io dopo che ho preso la metro, sempre doccia doppia con sapone di Marsiglia plus e mi cambio pure le mutande e i pedalini Le scarpe le butto proprio 😀 2
briandinazareth Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 57 minuti fa, dago ha scritto: Ma che può fregare a chi abita in borgata dell'aumento del costo dei parcheggi, se non mi dici che vuoi fare per me che ho veramente bisogno di tutto! meno auto in giro e più servizi pubblici sono un vantaggio per tutti, anche in periferia. l'idea. in se funziona in molti contesti, il problema è far girare per davvero più mezzi e più velocemente a roma...
Membro_0022 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 E grazie tante, quando sono stato in vacanza a Parigi e Vienna ho fatto il viaggio in macchina ma una volta arrivati a destinazione l'ho parcheggiata e non ne ho più avuto bisogno fino alla partenza. Solo che queste sono città che tra sopra e sotto terra hanno una rete di trasporto pubblico capillare e perfettamente funzionante che copre anche gli angoli più remoti in tempo reale, mica Roma che ha 3 linee in croce di metro mal messa e zozza e in certe zone per trovare la stazione più vicina devi fare due Km a piedi... Per non parlare da un anno e mezzo a 'sta parte del problema-covid che rende ancora più sconsigliabile l'uso dei mezzi pubblici. Da quando è iniziata la pandemia ho preso un autobus una sola volta in estate; tra calca e bifolchi senza museruola ho preferito fare il viaggio di ritorno con un treno locale. In fin dei conti erano solo una dozzina di Km, piuttosto che risalire su quel carro bestiame ero disposto a farmeli tutti a piedi.
Panurge Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 26 minuti fa, lufranz ha scritto: Vienna Bella metro a Vienna, tranne violinisti pseudozigani.
claudiofera Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Adesso che bar e ristoranti hanno i rispettivi gazebo,spesso di fronte l'uno all'altro,posizionati al posto dei parcheggi...ora che clienti e lavoratori parcheggiano a lato di questi gazebo...e atteso che le piste ciclabili ( quasi inutilizzate ) hanno acccorciato di tre metri la larghezza delle strade principali...Sì,sicuramente i bus ne trarranno beneficio, e saranno una valida alternativa alle auto😁 1
mozarteum Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 54 minuti fa, lufranz ha scritto: E grazie tante, quando sono stato in vacanza a Parigi A Parigi oltre alla tintoria serve una sciacquata allo Spallanzani
Membro_0022 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: A Parigi oltre alla tintoria serve una sciacquata allo Spallanzani Io sono più pragmatico: mi devo spostare da A a B a Parigi, la metro me lo permette in modo più veloce, efficiente ed economico rispetto alla mia auto, uso la metro. Mi devo spostare da A a B a Roma, la metro più vicina è a 2Km da dove devo andare, gli autobus sono pieni e bloccati nel traffico infernale, con la mia auto ci metto due ore nel traffico infernale di cui sopra e non trovo parcheggio, lascio perdere e non vado a Roma.
dago Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Inviato 21 Ottobre 2021 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: il problema è far girare per davvero più mezzi e più velocemente a roma... ah, ma di questo non si parla. Oltretutto saremmo tutti più contenti (romani e turisti).
bungalow bill Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Aumenterà i biglietti dei mezzi pubblici , aumenterà il costo dei parcheggi e per il resto resterà tutto come prima . 1
magicaroma Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Non mi sembra un'ideona, anzi. Se vuoi disincentivare l'uso dell'auto devi fare in modo che rimanga parcheggiata
Messaggi raccomandati