audio2 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 un trasporto pubblico come si deve lo puoi fare solo nei centri urbani di dimensioni perlomeno medie. il resto, lo fai con auto o trasporto semi pubblico gestito da privati con parcheggi scambiatori in periferia, non vedo tante altre soluzioni anche perchè personalmente non credo molto nel lavoro da casa, o chiamalo come vuoi.
Membro_0020 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Il 21/10/2021 at 12:20, dago ha scritto: Leggo che il neoeletto sindaco di Roma proclama che vuole immediatamente aumentare il costo dei parcheggi….OMISSIS… A parte che tra: monnezza, sporcizia e cassonetti distrutti (quasi tutti), strade dissestate, servizi inesistenti, verde pubblico mai curato e pulito da anni ed anni, animali anche pericolosi ed aggressivi tranquillamente a spasso, ce ne sarebbero di priorità ben più... prioritarie…. Se tu - inteso come schieramento politico - sei un ladro, un anti italiano ed un magnaccio ma malgrado questo vinci le elezioni (con un minoranza di voti e con avversari nulli…ma è un dettaglio…) perché non dovresti continuare a rubare? Perché non dovresti mettere le mani in tasca ancora di più ai cittadini? Evidentemente si può. C’è spazio per farlo.
audio2 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 comunque vista da fuori li a roma finchè non sistemano il discorso delle partecipate è inutile anche cominciare a provare a discuterne.
dago Inviato 23 Ottobre 2021 Autore Inviato 23 Ottobre 2021 51 minuti fa, Martin ha scritto: Con l'auto porto il pupo all'asilo ecc. Finché aleggerà il covid solo chi non ha la macchina prenderà il mezzo pubblico per forza di cose... gli altri tutti con l'auto privata che ti garantisce un certo isolamento. Certo... se realmente ci fossero i controlli sul numero limitato, vetture frequenti, attenta gestione degli orari (ancora oggi magari aspetti mezz'ora una certa linea e poi passano tre bus in fila!). Peraltro ieri ho realizzato che sono anche stati tolti i cartelli che segnalavano i posti non occupabili per il distanziamento; non so se sia un tana libera tutti o se li sono fregati, ma quattro autobus su quattro mi da l'idea che li abbiano proprio tolti.
briandinazareth Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Finché c'è troppo traffico privato i mezzi pubblici di superficie non potranno mai essere molto efficienti.
analogico_09 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 22 ore fa, claudiofera ha scritto: Oggi ho realizzato un sogno/incubo..costretto a fare in moto : Anche io lo viso spesso 'sto incubo, anche io quasi sempre in scooter che è sempre meglio che fcarlo in macchina.., perlomeno con le due ruote svicoli civilmente senza intralciare nessuno, e riesci a trovare pure un parcheggcio nel centro a gratis.., il quale centro è talmente intasato che pure con lo scooter devi tribolare per trovare un buco nel quale depositarlo... senza doverlo mollare sui marciapiedi pure loro stracolmi... Questo è un parlare in generale.., va da se' che il nuovo sindaco sia (spero non solo per ora...) innocente e che gli sono state attribuite intenzioni fraintese che non ha manifestato, a quanto pare... Restiamo sintonizzati... 😄
analogico_09 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 20 ore fa, Martin ha scritto: Lo stesso dicasi per lo spazio impegnato, anche perché le vetture sembrano soggette a continue cure anabolizzanti. Sono gli effetti collaterali della bulimia mentale che afflige i "padroni" dei carrozzoni spropositati...
bungalow bill Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Basta eliminare il traffico privato , tutti a piedi o sui mezzi pubblici .
dago Inviato 24 Ottobre 2021 Autore Inviato 24 Ottobre 2021 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: tutti a piedi o sui mezzi pubblici ... bicicletta, cavallo, biga ...
dago Inviato 24 Ottobre 2021 Autore Inviato 24 Ottobre 2021 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: e che gli sono state attribuite intenzioni fraintese che non ha manifestato ecco, molto fraintese (come al solito: ormai nessuno dice ca##ate, casomai siamo noi che non capiamo); lo strano è che tutti i giornali le abbiano fraintese a prescindere dall'orientamento pro o contro.
analogico_09 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 4 ore fa, dago ha scritto: ecco, molto fraintese (come al solito: ormai nessuno dice ca##ate, casomai siamo noi che non capiamo); lo strano è che tutti i giornali le abbiano fraintese a prescindere dall'orientamento pro o contro. Fraintese forse no, ma la faccenda viene presentata da taluni giornali come una mera stretta per fare cassa e aumentare le forme di "sadismo" cui vanno già soggetti i cittadini romani... Se il progetto, unito a quello del potenziamento dei servizi pubblici, come viene precisato dal nuovo sindaco o da chi per esso, finalizzato a dissuadere il "mammonismo" dell'automobilista romano - ovvero italiano - comodone, pigro e strafottente, il quale intrattiene con le automobobili che vanno sempre più aumentando di misurae di numero pro-famiglia, anche strumento dell'ostentazione ridicola e imbarazzante dello stato simbolo.., un rapporto quasi "placentare"... beh.., varrebbe la pena ponderare e valutare bene la questione e non darla come una jattura.., secondo i giornali delle avverse parti politiche. Bisognerà pur cominciare a ripulirla questa strabenetta capitale.., questa roma immortale non più delle bighe e delle carrozze stretta nella morsa degli scatoloni di latta per lo più venute dall'"est"... Insomma prima di dar fiato alle trombe e percuote sulle grancasse con sfliata di maggiorette cerchiamo di capire bene de che se tratta... Se son rose fioriranno.., se son caSSate si squaglielaranno ai primi soli... Io poi vado in scooter.., che m' importa dei parcheggi.., quando chiuderanno le metropolitane all'una e mezza/due di notte e gli autobus non li manderanno a dormire con le galline, se devo andare al teatro, al concerto o al cinemà, o a trovare gli amici.., come si fa a Parigi, Londra e altri capitali del mondo, monto in vagone in andata e in ritorno e buona notte! 😉
analogico_09 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Il 23/10/2021 at 19:51, Martin ha scritto: - Per fare quanto sopra col mezzo pubblico serve un cadenzamento denso delle corse. Il fatto che apparteniamo oramai a una società che deve fare tutto.., a un modo di vivere che impone l'uper attivita.., viene richisto di fare cento cose a ritmi nevrotici.., per cui sarebbe saggio ripianificare le vite delle persone.., rinunciare a qualche impegno.., e sia chiaro.., sta bene rinunciare alla teglia di lasagna dalla suocera ma la sveltina con la collega è l'unica cosa sana e sensata che potrebbe farci ancora apparire come appartenenti al genere unamo e non robotico... 😄
bungalow bill Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @dago Come quando ci fu la crisi petrolifera , con la bicicletta in autostrada .
dago Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 18 ore fa, analogico_09 ha scritto: come si fa a Parigi, Londra e altri capitali del mondo, monto in vagone in andata e in ritorno e buona notte! ma infatti, il punto è proprio questo. Nessuno sarebbe masochista imbarcandosi in code estenuanti se... ci fosse l'alternativa. Ma a Roma (ora) non c'è. Se per spostarti devi prendere due o tre mezzi (che evidentemente si chiamano così perchè di interi ne girano pochi ) ti sobbarchi ad attese ridicole. La stessa Milano (come sistema metro molto meno come mezzi di superficie) è molto più efficiente di Roma: scambi rapidi e frequenti, senza dover macinare Km tra un mezzo e l'altro. Comunque staremo a vedere: nessuna preclusione contro Gualtieri; speriamo faccia e faccia presto.
dago Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: Come quando ci fu la crisi petrolifera , con la bicicletta in autostrada . (purtroppo) io c'ero!
spersanti276 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 21 ore fa, analogico_09 ha scritto: Io poi vado in scooter.., che m' importa dei parcheggi.., quando chiuderanno le metropolitane all'una e mezza/due di notte e gli autobus non li manderanno a dormire con le galline, se devo andare al teatro, al concerto o al cinemà, o a trovare gli amici.., come si fa a Parigi, Londra e altri capitali del mondo, monto in vagone in andata e in ritorno e buona notte! 😉 Idem
dago Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 ... non leggendo alcunchè sull'opera del neosindaco (che viste le condizioni in cui versa la capitale dovrebbe essere "frenetica"), sono andato a dare un'occhiata sulla sua pagina (agevolo il link: https://www.facebook.com/roberto.gualtieri.eu/ ). Solo discorsi politici da politico piacione e poco e nulla su Roma. Un paio di pubblicizzatissimi interventi di pulizia straordinaria con tanto di passerella autoreferenziale... e chi volesse può andare a controllare di persona lo stato, per esempio, della Circonvallazione Ostiense... dev'essere un concetto ostico da digerire quello che la pulizia debba essere almeno quotidiana. Temo che si vada sempre di male in peggio: per favore smentitemi che ne ho tanto bisogno !! 1
Peuceta Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @dago Se solo i politici e tutti gli altri incominciassero ad eliminare facebuk dalla propria routine sarebbe un grande passo avanti!!!! Infatti se io volessi o dovessi controllare l'operato degli amministratori pubblici dovrei necessariamente iscrivermi a questi social del caXXo, per poi sciropparmi tutta la melma presente.
Messaggi raccomandati