codex Inviato 10 Giugno 2022 Autore Inviato 10 Giugno 2022 Risposta altrettanto netta: ho sentito suonare bene i diffusori Mbl soltanto con i loro amplificatori. Puoi provare, ma il risultato non è scontato.
chiodo Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 Grazie, e quali diffusori da stand vedresti bene?
andalb Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @chiodo Sicuramente riceverai ottimi consigli al riguardo. Io ho recentemente ascoltato delle PMC Twenty25/22 con E380, E5000 e poi con il mio vecchio E212. Ottimo, ottimo suono. PMC ha anche modelli piu performanti quindi credo ci sia molta scelta nel loro catalogo. Inoltre, in varie occasioni, PMC è stata abbinata ad accuphase in alcune fiere e i commenti che ho letto erano molto positivi (per quello che possono valere). Se riesci io ti consiglio di provare ad ascoltare le PMC, magari sono di tuo gusto. Saluti Andrea 1
chiodo Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @andalb grazie, vorrei lasciare un melius, ma non riesco. 1
codex Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Il problema dei diffusori da stand, in genere, è quello della scarsa sensibilità (ovvero inferiore ad 87/88 dB), che si traduce nella necessità di adottare amplificazioni piuttosto correntose, in buona sostanza sono necessari parecchi watt sostenuti da corpose alimentazioni. Precisando che il 480 non dovrebbe avere problemi di questo genere, penso che sia meglio adottare soluzioni semplici, magari a due vie, in modo da consentire all'amplificatore di potersi esprimere appieno anche a bassi volumi, esprimendo tutta la qualità di cui è capace. Per la scelta è poi necessario stabilire dimensioni dell'ambiente, generi musicali preferiti, etc. etc...
VinZ80 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Ciao a tutti, ritorno dopo qualche tempo su questo topic, dove avevo chiesto informazioni sull'abbinamento Accuphase-JBL e sulla presunta poca compatibilità fra questi marchi, solo per segnalare un video che mi è capitato per caso di guardare nel corso di uno dei miei frequenti "giri" sul tubo... Eccolo: JBL 4344 - Accuphase E202 Non sembra affatto male il risultato, che ne dite? Certo, con tutte le limitazioni del caso, ovviamente... Ma non mi pare che suoni male l'accoppiata, e nemmeno che la pressione sonora sia particolarmente bassa. E le 4344 sono dei bestioni, con woofer da 38cm... Ciao, Enzo
cheriocherio Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Salve a tutti , qualcuno che ne ha esperienza puo' dirmi se un accuphase e 202 oppure un e 303 possono essere una buona amplificazione per delle spendor sp1?
Ggr Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Da quello che sono i dati di targa, sembra un diffusore tranquillo. 87 db 8 ohm, sono quasi come le mie proac. Occorre essere sicuri che non scnendano poi bastardamente sotto i 3 ohm. Adesso con cosa le fai andare? Per quanto riguarda l'ampli. Andrei diretto sul 303.
Armando Sanna Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @cheriocherio posso dirti che E203 con SP 1 non è una accoppiata che brilli per sinergia , soprattutto in gamma bassa che fa diventare le SP1 più rotonde e meno precise , la gamma media è piacevole, rifinita ed eufonica, la gamma acuta molto poco lucida a tratti velata … Andavano meglio con l’EC 1 che le spingeva a dovere con una gamma bassa molto articolata , media molto presente quella acuta sempre arretrata . Per far emergere le SP 1 devi utilizzare amplificazioni molto più rifinite in gamma alta e media , Bow oppure YBA , l’ulteriore step e’ stato cambiare casse . Questa è stata la mia esperienza non felice con le SP1 …
cheriocherio Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Ggr @Armando Sanna Grazie per le risposte. Ora le amplifico con un classe D Nuforce iA7v2 e mi piacciono molto, ma vorrei provare un abbinamento più’ vintage. Sto valutando un vecchio accuphase che abbia anche i wumeter . Lo so che i VU meter non suonano , ma mi piace guardarli. Forse accuphase più recenti andrebbero meglio, ma un pochino meno la cifra da sborsare😅
Armando Sanna Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 5 ore fa, cheriocherio ha scritto: Lo so che i VU meter non suonano , ma mi piace guardarli Anche a me piacciono molto e per questo che ho il finale P3000 😁😁😁
cheriocherio Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 @Ggr @Armando Sanna ho visto un po’ di prezzi, 1200/1300 per un E 202, 1500/1600 euro per un E303. Secondo voi sono prezzi ragionevoli , mi sembrano un po’ alti, no?
Ggr Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Per il 202 sicuramente alto per il valore tecnico. Ti fanno pagare il fatto che sia il primo amplificatore accuphase costruito dal marchio. Anche il 303 non vale quei soldi secondo me. Pensa che un 270 come il mio che ha 40 anni di meno lo trovi a 3500/3700 magari ancora in garnzia. Io ho anchecun e 203, su internet gira tra 700 euro. Pur avendolo, sono il primo a dire che è troppo.
cheriocherio Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 E’ quello che sto pensando anch’io. Forse è meglio aspettare, l’hanno scorso hanno venduto un E211 a1250 .
Moderatori Mister66 Inviato 6 Novembre 2022 Moderatori Inviato 6 Novembre 2022 È vero che le elettroniche Accuphase hanno sempre mantenuto quotazioni sopra la media, ma ultimamente si vedono prezzi spesso di fantasia..
Ggr Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Tra l'altro, seguendo il trand malato, che più sono vintage più costano, che può avere un senso, se si parla di collezionismo, ma in questo caso si dovrebbe parlare esclusivamente di qualità affidabilità, che saranno anche ancora buone, ma pur sempre di 40 / 45 anni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora