Vai al contenuto
Melius Club

[sondaggio] La discografia essenziale dei Pink Floyd, secondo voi


Pink Floyd discografia essenziale  

226 utenti hanno votato

  1. 1. Quali sono, secondo te, i dischi immancabili dei Pink Floyd?

    • 1967 - The Piper at the Gates of Dawn
      64
    • 1968 - A Saucerful of Secrets
      46
    • 1969 - More
      20
    • 1969 - Ummagumma
      75
    • 1970 - Atom Heart Mother
      114
    • 1971 - Meddle
      86
    • 1972 - Obscured by Clouds
      24
    • 1973 - The Dark Side of the Moon
      180
    • 1975 - Wish You Were Here
      175
    • 1977 - Animals
      85
    • 1979 - The Wall
      153
    • 1983 - The Final Cut
      42
    • 1987 - A Momentary Lapse of Reason
      23
    • 1994 - The Division Bell
      31
    • 2014 - The Endless River
      10
    • 1988 - Delicate Sound of Thunder (live)
      32
    • 1995 - Pulse (live)
      26
    • 2000 - Is There Anybody Out There?: The Wall Live 1980-1981
      15
    • 2021 - Live at Knebworth 1990
      7

Questo sondaggio è chiuso a nuovi voti

  • Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Poll closed on 24/11/2021 at 10:48

Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

Atom heart mother è stato il primo album acquistato insieme al primo impianto "serio" che ho avuto, avevo 13 anni ed ha un posto particolare nel mio cuore, comunque oltre a questo, Meddle, WYWE, TDSOTM ed Umma Gumma sono gli album che preferisco.

Inviato
7 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Umma Gumma

Si parla sempre cosi poco di questo album, tutti pezzi straordinari, la copertina poi è fantastica.

Inviato

The wall, perché sta alla musica rock come la nona sinfonia di Beethoven sta alla musica sinfonica. 

Mi sorprende invece il successo di Animals, album fra i miei preferiti, che - chissà perché - ho sempre creduto poco considerato dai fans. 

  • Melius 2
Inviato

Tutto fino a the Wall, meno quelli con Barrett che non sopporto.

  • Melius 1
Inviato

Io ho votato "The Piper at the Get of Down"  "Wish You Were Here" e "Delicate Sound of Thunder".

"The Piper..." è uno dei miei preferiti: Barrett in questo disco e stato semplicemente geniale ed innovativo , come in alcuni brani di "Saucerful..."

"Wish You ..." è quello da me più ascoltato e pertanto ho messo il voto.

"Delicate Sound..." è il live che ascolto maggiormente....

Il mio voto avrebbe dovuto comprendere tutti gli album, non ne escluderei nessuno (forse "Endless River" che non mi riesce ancora a piacere...) ma il voto sarebbe stato "nullo", in pratica ho votato i tre album che ascolto di più.

Inviato
13 ore fa, floyder ha scritto:

ho prime stampe, Americana francese Giapponese e ristampe comprese

Non ti sei fatto mancare nulla 😆

 

Inviato

Votato Atom Heart Mother e sto apposto così...

Inviato

i veri Pink Floyd sono quelli di Barrett, cmq fino a Meddle compreso sono notevoli,dopo per carita'....

  • Melius 1
Inviato

Se i veri Pink Floyd sono quelli con Barrett, allora preferisco di gran lunga i finti Pink Floyd.

  • Melius 1
Inviato

andrebbero votati tutti 🙂

 

In ogni caso ho votato quelli fino a The Final Cut compreso, disco un po' snobbato dalla critica ma per me bellissimo ed immancabile.

Inviato

@floyder Io duro fatica a definire musica quella roba lì, psichedelica 😂  comunque son gusti.

Gli album successivi - a mio avviso - hanno dimostrato una grande capacità - non meno originale - di inventiva musicale.

Inviato

I Pink Floyd fino in ultimo hanno saputo fare musica, senza fare paragoni ingiusti trovo The Division Bell un bel disco.

  • Melius 1
Inviato
Il 23/10/2021 at 17:21, azn131 ha scritto:

lo sento troppo ovattato...

Accattati il vinile jap.

Inviato
38 minuti fa, floyder ha scritto:

Accattati il vinile jap.

Uff! Non mi mettere la scimmia!😂

Inviato
3 ore fa, n.enrico ha scritto:

duro fatica a definire musica quella roba lì, psichedelica 😂  comunque son gusti.

Gusti e cultura musicale, per dire per me (e non solo per me) The Piper è tipo uno dei dischi più belli e importanti di tutti i sessanta, ovverosia il decennio più creativo, florido e influente di sempre di tutta la popoular music. Il primo Floyd fotografa perfettamente un preciso momento storico-culturale, un trip musicale a base di follia (ancora) controllata e straordinario intuito melodico condensati in miniature rock/pop spiazzanti e, per il tempo, uniche. Disco irripetibile.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...