Vai al contenuto
Melius Club

[sondaggio] La discografia essenziale dei Pink Floyd, secondo voi


Pink Floyd discografia essenziale  

226 utenti hanno votato

  1. 1. Quali sono, secondo te, i dischi immancabili dei Pink Floyd?

    • 1967 - The Piper at the Gates of Dawn
      64
    • 1968 - A Saucerful of Secrets
      46
    • 1969 - More
      20
    • 1969 - Ummagumma
      75
    • 1970 - Atom Heart Mother
      114
    • 1971 - Meddle
      86
    • 1972 - Obscured by Clouds
      24
    • 1973 - The Dark Side of the Moon
      180
    • 1975 - Wish You Were Here
      175
    • 1977 - Animals
      85
    • 1979 - The Wall
      153
    • 1983 - The Final Cut
      42
    • 1987 - A Momentary Lapse of Reason
      23
    • 1994 - The Division Bell
      31
    • 2014 - The Endless River
      10
    • 1988 - Delicate Sound of Thunder (live)
      32
    • 1995 - Pulse (live)
      26
    • 2000 - Is There Anybody Out There?: The Wall Live 1980-1981
      15
    • 2021 - Live at Knebworth 1990
      7

Questo sondaggio è chiuso a nuovi voti

  • Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Poll closed on 24/11/2021 at 10:48

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho votato solo The Piper che considero il loro disco migliore e uno delle opere più belle/importanti della storia del rock.

Amo molto anche Animals.

Inviato

Ho votato anch’io solo per “The Piper at the Gates of Dawn” perché da lì tutto è cominciato (e purtroppo è finito troppo presto...)

I Pink Floyd con i dischi successivi non li ho mai amati, ma li ho sempre ascoltati con piacere, ma niente di più.
Ciao

Stefano R.

Inviato

Ho acquistato i loro lp sino a The Final Cut, poi ci ho messo una pietra sopra...proprio come era stata la loro intenzione dell'epoca. L'apogeo per me è The Dark Side of the Moon (unico voto espresso) ma ho consumato Atom Heart Mother e WYWH. Per gli altri, siccome ho completato il podio, non posso nominarli (ma non li ritengo medaglia di legno)... mi consolo con delle sedute di ascolto. Mi sorprende l'apprezzamento per The Animals passato sottotono (eufemismo) a quel tempo. Le lacche sono tutte originali dell'epoca e mi sa tanto che dovrò sostituirle... ma intanto nostalgicamente vado avanti così. 

Inviato

The Piper at the Gates of Dawn...e poco altro

Inviato

Dopo the Wall, ammetto che non li amo follemente. 
I loro dischi fini a the Wall li conosco talmente bene che …. li ascolto pochissimo, ora

Inviato
Il 25/10/2021 at 19:32, floyder ha scritto:

Accattati il vinile jap.

Per curiosità, secondo te a che versione si riferisce? Stavo guardando sul sito di un negozio di dischi dove ogni tanto vado e ho visto questa rarità, mi ha incuriosito per il prezzo.

.

Edit:

Sarà il 25AP 340?

 

Screenshot_20211103-125826_Samsung Internet.jpg

Inviato

Quell'OBI te lo fanno pagare caro

Inviato

...si...ormai  (penso)ha senso solo per il collezionismo più spinto.

Inviato
6 ore fa, bear_1 ha scritto:

si...ormai  (penso)ha senso solo per il collezionismo più spinto.

E pensi bene, di tutta la discografia jap 4/5 hanno obi ed inserto ... sono più un fastidio nello stare attenti a strapparli/stropicciarli, capisco che per completezza tutti li vorremmo completi, ma se mi devono costare un rene ...

Inviato

....non suonano, però sono belli!😂

Io ho alcuni vinili con l'OBI, ma non pagati quelle cifre da collezione!😊

Inviato
27 minuti fa, rock56 ha scritto:

però sono belli!😂

Indubbiamente, averli è sempre un plus.

Inviato
Il 23/10/2021 at 17:21, azn131 ha scritto:

Animals non lo sopporto per via del suono, lo sento troppo ovattato...

Prendi il CD remaster del 2011. Oppure aspetta la prossima pubblicazione remixata sia stereo che multicanale.

  • Thanks 1
Inviato

Della serie 2011 per me Animals è tra i più riusciti, non posso negare che la versione Japan con il suo bel OBI ha il suo fascino. 😄

Inviato

Ho trovato la raccolta di 10 album "vergini" nella confezione di the wall a 250 euro pero' non so la qualita' , devo ancora provare , non uso vinili da 40 anni  🙂

Inviato

Comunque concordo in linea di massima le stampe (di qualsiasi genere) Jap sono fatte molto bene  e vale la pena di averle. Ho recuperato un Meddle con copertina leggermente vissuta che suona veramente bene da far dimenticare stampe Inglesi e Americane.

Inviato

A forza di parlarne mi è venuta voglia .. 🤗

 

82A34549-C14C-4DCD-8799-EC7128BF4E5E.jpeg

Inviato
Il 24/10/2021 at 16:38, n.enrico ha scritto:

The wall, perché sta alla musica rock come la nona sinfonia di Beethoven sta alla musica sinfonica. 

Sono perfettamente d'accordo. Mio padre è un estimatore dei Pink Floyd e lo era già da quando ero un bambino: ho avuto la fortuna di nascere come ascoltatore e appassionato con i Pink Floyd suonati da Luxman e Altec. E' la band che ha maggiormente segnato la mia crescita da audioappasionato. Ritengo the Wall un'autentico capolavoro, l'album più riuscito. Leggermente al di sotto colloco tDSotM, con una menzione speciale per Time, a mio avviso il brano più bello della storia del rock, con un riff da brividi, che colloco al pari di Comfortably Numb. Dopo i primi due album colloco alla pari Animals (Pigs three different ones stupenda), Wish You Were Here e The Final Cut, spesso incomprensibilmente snobbato. Degli album precedenti non apprezzo quelli con Barrett, troppo sperimentali per i miei gusti. Bellissima e da pelle d'oca invece Echoes, lato B di Meddle e menzione speciale per Atom Hearth Mother suite (la prima traccia dell'album). Il post Waters contiene alcuni buoni spunti, ma il livello è significativamente più basso.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...