Vai al contenuto
Melius Club

[sondaggio] La discografia essenziale dei Pink Floyd, secondo voi


Pink Floyd discografia essenziale  

226 utenti hanno votato

  1. 1. Quali sono, secondo te, i dischi immancabili dei Pink Floyd?

    • 1967 - The Piper at the Gates of Dawn
      64
    • 1968 - A Saucerful of Secrets
      46
    • 1969 - More
      20
    • 1969 - Ummagumma
      75
    • 1970 - Atom Heart Mother
      114
    • 1971 - Meddle
      86
    • 1972 - Obscured by Clouds
      24
    • 1973 - The Dark Side of the Moon
      180
    • 1975 - Wish You Were Here
      175
    • 1977 - Animals
      85
    • 1979 - The Wall
      153
    • 1983 - The Final Cut
      42
    • 1987 - A Momentary Lapse of Reason
      23
    • 1994 - The Division Bell
      31
    • 2014 - The Endless River
      10
    • 1988 - Delicate Sound of Thunder (live)
      32
    • 1995 - Pulse (live)
      26
    • 2000 - Is There Anybody Out There?: The Wall Live 1980-1981
      15
    • 2021 - Live at Knebworth 1990
      7

Questo sondaggio è chiuso a nuovi voti

  • Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Poll closed on 24/11/2021 at 10:48

Messaggi raccomandati

Inviato

Tra tutti i commenti, ma anche a fronte di altri 3D del forum, mi sembra di individuare due categorie di estimatori dei PF: quelli della prima era (con Sid e più "psichdelici") e poi l'evoluzione dal 73-75 in avanti. A dire il vero se guardiamo singolarmente gli album, dai primi sino a The Final Cut, bisogna ammettere che le sonorità, lo stile e la composizione si sono evoluti tantissimo. Aggiungo che personalmente trovo "The Final Cut" uno degli album che preferisco, insime a "The Wall" e WYWH. Quindi sono della seconda era! Sempre questione di gusti...

Inviato
Il 7/11/2021 at 18:20, Bruce Wayne ha scritto:

E' la band che ha maggiormente segnato la mia crescita da audioappasionato

Grazie per la tua condivisione. Ti avrei dato un melius, ma tra perdite di dati e cambio di regolamento, sono stato retrocesso nella categoria "pulcini". 

  • Thanks 1
Inviato

Per me The Dark Side Of The Moon non entra nel mio podio personale ma rimane comunque tra i più belli, però ci sono quei tre album che...

Inviato

Atom Heart Mother, Ummagumma  e Meddle sono quelli che preferisco. Da li in poi i Pink Floyd hanno preso una linea commerciale

Inviato
Il 16/11/2021 at 00:41, CJPV10 ha scritto:

Da li in poi i Pink Floyd hanno preso una linea commerciale

Cosa intendi con "linea commerciale"?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@djansia  Volevo solo considerare che quelli che ho citato erano in piena fase psichedelica e sperimentale. Quelli a seguire hanno perso quelle caratteristiche e le vendite ne hanno beneficiato verso un pubblico più vasto. Non voleva essere una critica negativa anche perchè i loro dischi li ho tutti sia in Lp che cd.

  • Thanks 1
Inviato
Il 16/11/2021 at 00:41, CJPV10 ha scritto:

Atom Heart Mother, Ummagumma  e Meddle sono quelli che preferisco. Da li in poi i Pink Floyd hanno preso una linea commerciale

... da li in poi hanno fatto TDSOTM, WYWH, Animals, The Wall e TFC, .. perdonali se puoi ....

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@floyder Forse mi sono espresso male. Non ho detto che gli altri sono scarsi, anzi grandissimi. Però preferisco quelli da me citati

Inviato

@floyder Forse mi sono espresso male. Non ho detto che gli altri sono scarsi, anzi grandissimi. Però preferisco quelli da me citati

Inviato

Secondo me è il concetto di "commerciale" che male si abbinata ai dischi dei Pink Floyd, che poi piacciano di meno ci può stare.

Inviato

@Progressive se Ummagumma avesse venduto 50.000.000 di copie sarebbe stato commerciale anche lui .... senza polemica per @CJPV10 sia chiaro, possa non piacere a qualcuno ma i Floyd hanno avuto un evoluzione che altri se la sognano, hanno cavalcato la psichedelia, il prog ed il rock e ci sta che qualcuno abbia delle preferenze, amo TPATGOD nella stessa misura di The Wall, ma io non faccio testo.

  • Melius 1
Inviato

La definizione commerciale in quanto vendite di un disco, successo mediatico come può essere con The Dark Side Of the Moon non è sbagliato è che il pensiero di commerciale va oltre e lo trovo riduttivo sui Pink Floyd, insomma senza dilungarmi troppo in spiegazioni lunghe a me non piace mettere questa etichetta sui loro album.

Un disco come The Wall che abbia venduto tanto o no (poco mi importa) farlo ora è un qualcosa di impensabile.

 

 

Inviato

@CJPV10 bel video!

A vedere le ombre dietro....mi sa che sia stata l'origine del retro di "The Piper...." 😁

Inviato

Ho tirato in ballo il termine commerciale ed ho creato un putiferio. Non era mia intenzione scandalizzare. Da tempi immemori la musica come ogni altra forma umana ha lo stesso fine ultimo. Per commerciale intendevo dire che la fruizione verso un pubblico più vasto non è un riscontro negativo. E' innegabile che da The Dark Side of the Moon in avanti  i nostri beniamini hanno avuto un successo planetario uscendo da schemi precedenti. ma questa non vuol essere una critica negativa. Nick Mason con il suo gruppo ha riproposto la registrazione dei due concerti tenuti presso il Roundhouse di Londra nel maggio 2019, durante le quali sono stati proposti oltre venti brani tratti dai vari album incisi dai Pink Floyd nel periodo antecedente a The Dark Side of the Moon. Senz'altro è un'operazione commerciale, perchè lo scopo è sempre quello di vendere dischi, ma consapevole che non avrebbe raggiunto ampie masse di ascoltatori. Questo disco lo ritengo anche come un bisogno personale più che una speculazione finanziaria

  • Moderatori
Inviato

A me piacciono tutti….😉

5019479D-4FA6-4D60-A64D-4C47FC87BC63.jpeg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...