Vai al contenuto
Melius Club

Philips, quanti ricordi!!


Messaggi raccomandati

Inviato
44 minuti fa, cowboy ha scritto:

assolutamente introvabili a prezzi umani

Beh...non a caso il livello é quello di una macchina hiend, qui siamo oltre rispetto ai già notevoli 960, 850, 880, 882 e già all'epoca era un'accoppiata difficilmente raggiungibile dalla stragrande maggioranza degli audiofili, peraltro in anni in cui "l'impianto stereo" era sociologicamente un  must have come oggi l'iPhone...😁👍

Inviato

Philips 880....ne è rimasto almeno 1 funzionante? :classic_wacko:

Inviato
11 ore fa, bambulotto ha scritto:

Philips 880....ne è rimasto almeno 1 funzionante? :classic_wacko:

Perchè? con un buon recap tornano come nuovi. Quasi mai trovata una CDM1 mkii (che poi sarebbe una cdm-4)  guasta per ragioni naturali. Ne ho due, tutti e due trovatelli disperati tornati a cinguettare. Uno ha anche una schedina che lo fa fungere da DAC 😊

Inviato

Questo fine settimana, mi metterò a studiare questi lettori cd Philips di fascia alta (specie il modello a due telai, che, confesso, non conoscevo).

Relativamente, invece, ad altri componenti di fascia alta, cosa consigliereste quanto a:

- diffusori passivi?

- giradischi (oltre al modello GA212)?

Grazie,

Gianluca

Inviato

A Roma vendono una coppia di diffusori vintage RH499, definiti top di gamma, ad euro 1.200,00. La richiesta, guardando i prezzi on line nel recente passato, è alta. 
Volevo capire se, veramente, questi diffusori rappresentavano all’epoca il top di gamma della Philips e, nel caso, se potevano costituire degni compagni del pre e del finale Philips che ho di recente acquistato.

Grazie,

Gianluca

Inviato

@GFF1972 le rh499 erano le top di gamma dei diffusori MFB. 40w, tre vie, nove altoparlanti per diffusore (1wf da 30, 4 mid a cupola da 12,5, 4 tw a cupola da 2,5). Costavano di listino quando sono uscite sul mercato, 194.000 lire (probabilmente si trovavano, come per i pneumatici, a molto meno). Io sentii al tempo le più piccole rh544, suonavano bene, erano “two step ahead’ rispetto a sistemi di pari livello classici, ma stiamo parlando degli anni ‘70… con quello che si sa oggi, anche usando componenti vintage, si riuscirebbe, secondo me, a pareggiare quel suono (corretto, bassi frenati, medio-alti un po’ esuberanti). 1200 euro sono una follia senza alcun senso… pensa che le MFB più piccole di trovano a meno di 200 euro… e già sono molto care, stiamo parlando di roba di 50 anni fa. IMHO, ovviamente. 

Inviato

@ediate Anche secondo me è una follia quel prezzo. Se scende alla metà, ve bene, altrimenti, penso le terrà con se.

Grazie, comunque

Inviato

E comunque, secondo te@ediate  e secondo chi conosce bene il

marchio, le Philips serie RH rappresentano l’unica scelta di diffusori, per restare in casa Philips, all’altezza del pre (AH-572) e del finale (AH-578)?

Grazie 

 

Inviato
21 ore fa, ediate ha scritto:

e rh499 erano le top di gamma dei diffusori MFB

No le RH499 sono passive. Possiedo le MFB544, che ho rimesso a posto ed aggiornato all'ultima versione (inclusi mid e tweeter). Sono diffusori fantastici, sorprendono per la capacità di scendere in basso in maniera molto composta, a dispetto delle loro dimensioni. Però al nostro amico potrebbero non interessare perchè per funzionare non hanno bisogno del finale, o meglio, possono farlo ma con il detrimento che porterebbe un ulteriore stadio di potenza. I diffusori MFB che vorrei ascoltare sarebbero le MFB545, usate anche come monitor da studio in quegli anni. Rare da trovare e costose. Per quanto riguarda i Giradischi, ti consiglierei l'AF729 e lo sfavillante AF877. Entrambi posseduti, quest'ultimo ancora ma in prestito a casa di un amico.

Per le testine, ti consiglierei sicuramente una GP-412 mkii o la 422 (stessa testina ma con stilo shibata) difficili ancora da trovare con lo stilo originale, oppure la MC Top di gamma, ancora più rara la GP922. Buona caccia!!

 

  • Melius 1
Inviato

@pserci Ciao, grazie per le dritte.

Si, come ho scritto, cerco dei diffusori passivi; pertanto, confermi anche tu che la serie RH sia la serie top di gamma volendo restare all’interno del marchio Philips o c’è dell’altro?

Gianluca

Inviato

@GFF1972 attenzione che Philips contrassegnava tutti i suoi diffusori con la sigla RH, non solo i top di gamma… @pserci grazie per la precisazione, mi ha fuorviato l’evidente errore, a questo punto, dell’Annuario di Suono.

  • Melius 1
Inviato

Se tutto va bene, a Natale arrivano i fratelloni per e finale, che ora sono da un amico a Lecco, che mi ha fatto l’enorme cortesia di andarli a ritirare nel negozio dove li ho scovati 🤩

 

5D6414D8-B8CA-4589-80CD-74ED7069E905.jpeg

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi, in settimana arrivano loro (il tuner, di cui sopra ho postato la foto, è già con me), sono in viaggio con Bartolini.

Ora devo trovare dei diffusori, possibilmente monomarca, per queste elettroniche. Come detto poco sopra, a Roma vendono le RH499; a parte che vorrei prima sentirle, ma, in ogni caso, la richiesta di euro 1.200,00 è un po fuori dal mondo. Io a casa ho ancora i miei primi diffusori, le Infinity Studio Monitor 122: comincio ad ascoltare loro con queste meravigliose elettroniche. 
Ciao e buon Natale,

Gianluca 

 

 

 

79877CAC-E96C-428A-8DC1-86E6B4DD21D1.jpeg

FB190D25-6116-439D-B15C-73FDCAB5436A.jpeg

  • Melius 2
Inviato

@GFF1972 Pensa che io qualche anno fa' ho trovato le 497 a 30 euro...

1200 per le 499 imho sono una cosa fuori dal mondo...

  • Melius 1
Inviato

@Bazza Anche secondo me.

In ogni caso, secondo te, sarebbero dei diffusori compatibili con queste elettroniche Philips made in Usa?

O pensi che, sempre all’interno del mondo Philips, ci possa stare altro di più compatibile?

Grazie,

Gianluca

Inviato

@GFF1972 Non saprei, quella linea di diffusori nasce alla fine degli anni 60 e credo sia rimasta in produzione fino al 72/73 o giù di li. I tuoi apparecchi credo siano più recenti.

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...