Vai al contenuto
Melius Club

Toroidale rumoroso


Messaggi raccomandati

Inviato

@captainsensible nel silenzio della sera, in sottofondo si sente, poco ma si sente, durante la riproduzione no.

Inviato
40 minuti fa, captainsensible ha scritto:

è normale che un trasformatore faccia "mmmm", l'importante è che non dia fastidio quando si ascolta

Se si percepisce qualcosa quando gli si sta accanto ci può stare, ma comunque non dovrebbe. Toglietevi dalla testa che lo dovrebbe fare. Se tornate indietro nell’argomento leggerete che son stati cambiati entrambi i toroidali. Entrambi ronzavano (non troppo), io lo accettavo, ma per direttiva della Casa mi hanno detto che sarebbe stato meglio cambiarli. Risultato? Ora regna il silenzio! Sopratutto se i finali son 2, lo sono anche i trasformatori. 2️⃣️il disturbo raddoppia.

captainsensible
Inviato

@dadox i trasformatori ronzano (anzi vibrano) per natura, per un fenomeno che si chiama "magnetostrizione".

Bisogna capire quanto dia fastidio.

Se lo senti udibilmente ad un metro di distanza può essere fastidioso, è invece normale sentirlo mettendo l'orecchio sull'apparecchio.

CS

 

Inviato

Unison Unico 100 che ho avuto ronzava dai trasformatori ma nell'ascolto della musica non disturbava.

Ronzava anche il mio ex sub Chario Hercules.

Ronza poco però anche il lettore di rete Pioneer N50.

Non ronzavano i Rotel, i Nas S200 e S100, Onkyo 3010 (è un grosso sintoampli).

Insomma le grosse produzioni pare ronzino meno!

Ronza di brutto il mio Aleph 30 DIY ma ha un trafo generico da 600 VA ed in un prossimo futuro vedo se cambiare o meno. Tra l'altro la tonalità del ronzio cambia nel tempo!!! Un ronzio cantante!

Inviato
17 minuti fa, captainsensible ha scritto:

, è invece normale sentirlo mettendo l'orecchio sull'apparecchio.

Ti invito a venire a trovare qualcosa che imita un “bombo” a casa mia 🐝😁

Inviato
19 minuti fa, captainsensible ha scritto:

i trasformatori ronzano (anzi vibrano) per natura, per un fenomeno che si chiama "magnetostrizione

Allora io ho tutto snaturato 🤣

captainsensible
Inviato

@dadox puoi raccontarmi le storie che vuoi, ma i trafi vibrano per natura.....non esistono trafi che non vibrano.

Poi che nel tuo caso non si sentano è un altro discorso.

Non è il caso di fare terrorismo 😀

 

CS

Inviato

@captainsensible Senti non farmi passare per sordo, perché te le stai cercando. Cerchiamo di dar credito a quello che viene testimoniato. Vieni a casa mia e senti di persona. Non vengo su queste pagine a contare balle. Se poi quando ci appiccichi l’orecchio riesci a dar credito a quello che dici, mi faresti morire dal ridere. Che ronzino posso anche capirlo, e ti darei ragione, ma se per dimostrarmelo siamo costretti ad appoggiare sul coperchio di uno o più ampli il cornetto del nonno, alle due di notte imbavagliando eventualmente i cani dei vicini per poi sentirmi dire “senti che ronza?” allora siamo alla frutta con gli assolutismi, sia da un lato che dall’altro. Vuoi che ti dia ragione? Hai ragione!

Inviato
7 ore fa, one4seven ha scritto:

I pezzi difettosi vanno individuati e rimossi

Il problema è che un'elettronica costruita e testata all'estero, nei loro laboratori può benissimo non manifestare alcun tipo di ronzio del trasformatore, e una volta connessa alla nostra rete può invece presentare il disturbo. Molto spesso un apparecchio a casa tua può ronzare e a casa mia no, più fi una volta è successo che a casa di un qualche cliente vibrava e una volta riportato e provato in negozio non si manifestava nulla. I disturbi presenti nella rete elettrica, che spesso arrivano o si attenuano a seconda degli orari, sono determinanti per questo inconveniente. 

Poi, se capita la sfortuna di una linea particolarmente predisposta a certi disturbi, quasi ogni trasformatore tenderà a vibrare, alcuni in modo più discreto, altri creando più disagio.

A me a volte capitava (spesso la notte), poi un giorno mi è stata cambiato l'allacciamento molto datato che prima arrivava per via aerea, con uno nuovo decisamente più qualitativo che passa sotto terra, ed ora non mi capita più di notare il fenomeno. Certo, quando avevo la catena Naim, era più evidente, ma ho sentito vibrare di tutto, perfino il trasformatore a lamierini presente nell'alimentatore del pre Convergent.   

Inviato

Per come la vedo io e la penso io ..   purché se ronzano , siano non udibili dal punto di ascolto ,ovvero che le note musicali anche a volumi bassi non vengano "infangati" dal suddetto rumore   , altrimenti per me può essere anche il miglior cazzarolo super mega galattico iper amplificatore al mondo ,  ma vale zero 

Inviato
23 minuti fa, dadox ha scritto:

Allora io ho tutto snaturato 🤣

Hai semplicemente una linea elettrica fortunata, magari senza sbalzi di tensione.

Spesso quando un ronzio aumenta o appare, se si misura con il multimetro, si nota una variazione del voltaggio, a volte troppo basso altre troppo alto.   

captainsensible
Inviato

@dadox e chi dice che racconti balle. Da te evidentemente non si sentono.

Ho avuto anche io apparecchi assolutamente muti, poi li apri, metti l'orecchio sul trafo e questo ronza, perchè è nella sua natura.

Non ti dico il ronzio che fanno i trasformatori da 60 MVA, sotto carico.

 

CS

 

Inviato
3 minuti fa, naim ha scritto:

Hai semplicemente una linea elettrica fortunata, magari senza sbalzi di tensione.

Mi spiace, io provo gli oggetti in più di un appartamento (l’ho scritto). Se ronza qualcosa troppo e in più si un ambiente prendo altro. 

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

li apri, metti l'orecchio sul trafo e questo ronza, perchè è nella sua natura.

Per me potrebbe fare il rumore di un diesel, ma deve esser circoscritto all’oggetto al massimo. Non ho mai parlato di rumori non generati, ma di silenzio. Prendi due finali Advance Acoustic mono, fai x 2 toroidali cinesi e senti che concerto senza musica…

captainsensible
Inviato
1 minuto fa, dadox ha scritto:

toroidali cinesi e senti che concerto senza musica…

Io ho un valvolare cinese assolutamente silenzioso sotto quel punto di vista.

Ovviamente il trafo ronza ma si sente solo appoggiando l'orecchio all'apparecchio.

Penso che la provenienza non indichi nulla sulla rumorosità.

 

CS

Inviato
3 minuti fa, dadox ha scritto:

Mi spiace, io provo gli oggetti in più di un appartamento (l’ho scritto). Se ronza qualcosa troppo e in più si un ambiente prendo altro. 

Non sempre è possibile: può succedere di ordinare appositamente un oggetto ''impegnativo'' che non trovi sugli scaffali.  

Inviato
12 minuti fa, dadox ha scritto:

fai x 2 toroidali cinesi e

 

Xindak compra i trafo in Svizzera se non sbaglio

Inviato
5 minuti fa, naim ha scritto:

Non sempre è possibile: può succedere di ordinare appositamente un oggetto ''impegnativo'' che non trovi sugli scaffali.  

Ci metto poco a mettermi a lavorare ai ferri piuttosto che farmi prendere per i fondelli dai costruttori. Invece dì sopportare certe politiche al risparmio comprate nel giusto e vedrete che cambiano modo di lavorare…

1 minuto fa, jakob1965 ha scritto:

Xindak compra i trafo in Svizzera se non sbaglio

Si, e poi si appoggiano a certi elementi romani…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...