captainsensible Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 E' chiaro che un trafo deve essere realizzato bene. Se i lamierini sono laschi, se il ferro è poco e si satura subito, se i collanti sono vecchi e si sono seccati.....è chiaro che diventa rumoroso in modo ANOMALO. Ma a fare un buon trafo non è che serva il CERN.... CS
Cano Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 9 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Ho letto in vari post di questo thread giudizi drastici ed apparentemente inappellabili: chi pretende il silenzio assoluto e si allontana definitivamente da una marca in presenza di un prodotto ronzante, Ognuno ha I suoi gusti C'è che preferisce un ampli che suoni bene, c'è chi preferisce che abbia il toroidale che non ronzi
fabbe Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Per tagliare la testa al ♉ mi sono appena acquistato un dc blocker da ATL HiFi, bello tosto e ben costruito. Vediamo se toglie quel piccolo ronzio che sento appoggiando l'orecchio sul mio integrato.
Cano Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 2 minuti fa, fabbe ha scritto: Per tagliare la testa al ♉ mi sono appena acquistato un dc blocker da ATL HiFi, bello tosto e ben costruito. Vediamo se toglie quel piccolo ronzio che sento appoggiando l'orecchio sul mio integrato. Potevi evitare di appoggiare l'orecchio sull'integrato...così risparmiavi i soldi 🙂 1
fabbe Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @Cano lo so, ma sai, noi audiofili per queste cose non dormiamo la notte 🤣. Scherzi a parte, ho letto in rete che il DC satura il toroidale e si mette a ronzare. Poi per 125 eu trasporto compreso vale la pena provare. Ne spendiamo tanti......
dadox Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Ma a fare un buon trafo non è che serva il CERN Se la cosa la prendessero come un credo, e ordinassero solo roba ben fatta (i fornitori da cui attingono i costruttori avranno ben di che poter offrire secondo le richieste) non saremmo qui ad aprire argomenti cadenzati su ronza o non ronza. Non esisterebbe il sintomo e si identificherebbe più facilmente il trafo difettoso occasionale 😌
corrado Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 42 minuti fa, fabbe ha scritto: Vediamo se toglie quel piccolo ronzio che sento appoggiando l'orecchio sul mio integrato. Facci sapere, ho il presentimento che non cambierà nulla. Se il ronzio è leggero e si sente solo poggiando l'orecchio sul coperchio, potrebbe essere non dovuto alla presenza di DC sulla rete.
naim Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 7 minuti fa, corrado ha scritto: Se il ronzio è leggero e si sente solo poggiando l'orecchio sul coperchio, potrebbe essere non dovuto alla presenza di DC sulla rete. Infatti, alcuni ronzano solo perché stanno facendo il loro lavoro, si trova anche in rete: Magneto-strizione Il flusso magnetico in un materiale ferromagnetico, quale quello dei nuclei, lo fa fisicamente contrarre ed espandere leggermente con ogni ciclo del campo magnetico, un effetto noto come magneto-strizione. Ciò produce il rumore sordo e vibrante comunemente associato al funzionamento dei trasformatori e a sua volta è causa di perdite per riscaldamento per attrito nei nuclei soggetti. Perdite meccaniche Oltre alla magneto-strizione, il campo magnetico variabile produce delle forze elettromagnetiche fluttuanti tra gli avvolgimenti primario e secondario. Queste stimolano delle vibrazioni negli oggetti metallici attigui, che si aggiungono al rumore ronzante, e che consumano una piccola quantità di energia.
Bruce Wayne Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 3 ore fa, captainsensible ha scritto: Bisogna capire quanto dia fastidio. Se lo senti udibilmente ad un metro di distanza può essere fastidioso, è invece normale sentirlo mettendo l'orecchio sull'apparecchio perfettamente d'accordo: il punto è esattamente quanto dà fastidio e la soglia soggettiva di tolleranza.
Bruce Wayne Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 2 ore fa, dadox ha scritto: Prendi due finali Advance Acoustic mono, fai x 2 toroidali cinesi e senti che concerto senza musica… scusami se te lo dico, ma stai rischiando di perdere autorevolezza: tipico luogo comune audiofilo. "Cerchiamo di dar credito a quello che viene testimoniato"... Lo hai scritto tu; bene, abbiamo numerose testimonianze di amplificatori assolutamente non cinesi (perfino giapponesi, che ritenevo immuni dal problema) che ronzano, perfino l'esotericissimo Dan D'Agostino. Ho già parlato della testimonianza di Sbisà, un professionista: fai un po' te. Se a casa tua non ronza nulla, buon per te: ma probabilmente la tua situazione non è nè la media nè la mediana della distribuzione del fenomeno "ronzio meccanico dell'amplificatore".
Bruce Wayne Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 1 ora fa, fabbe ha scritto: un dc blocker da ATL HiFi, bello tosto e ben costruito è la versione con il solo DC blocker? Ne fanno due versioni, ho visto: una oltre al DC blocker ha anche un "Common Mode FIlter"
dadox Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 7 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Se a casa tua non ronza nulla, buon per te: ma probabilmente la tua situazione non è nè la media nè la mediana della distribuzione del fenomeno "ronzio meccanico dell'amplificatore". Non ronza nulla solo perché faccio sempre una cernita di cosa entra a casa mia. Io non mi faccio problemi. Non mi incaponisco su di un marchio. Eventualmente ounto a provare un secondo esemplare per vedere se il primo che mi era capitato era “fallato”, altrimenti volgo lo sguardo altrove.
naim Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 3 minuti fa, dadox ha scritto: Non ronza nulla solo perché faccio sempre una cernita di cosa entra a casa mia Ma non è sempre così, ci sono case dove la linea elettrica introduce problematiche, le tensione varia e ad alcuni orari si manifesta il fenomeno per poi sparire. Facile che se portassi le tue elettroniche in una di queste case le sentiresti, più o meno forte, ronzare.
gsxf65 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @fabbe preso pure io, ma la versione senza chassis, per risparmiare, ho qualcosa a casa. Però, non ho visto questo particolare sul mio
corrado Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 26 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Ho già parlato della testimonianza di Sbisà, un professionista: fai un po' te. È un commerciante non un tecnico, nei suoi video si nota che ha molte lacune, chiaramente non gliene faccio una colpa ma non facciamolo passare per quello che non è.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora