Vai al contenuto
Melius Club

Toroidale rumoroso


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, dadox ha scritto:

Non vado tanto per il sottile, se devo acquistarne uno nuovo me lo faccio dare dal negoziante (altrimenti che sta lì a fare?), e se ronza se lo ripiglia e passo ad altro fino a quando sono soddisfatto. 

Infatti è ciò che si dovrebbe fare, ma se poi dal negoziante non ronza?
Per lui funziona bene e non è che si possa andare avanti e indietro dal negozio con gli ampli finchè non si trova quello che non ronza...
Poi, anche in questo caso, sta alla discrezione del negoziante, ovvero scegliere se accontentare un cliente o liquidarlo dicendo che l'amplificatore funziona, come del resto di fatto è.
Piuttosto mi stupisco del fatto che tali filtri siano così poco diffusi...

 

Inviato
1 minuto fa, fauntleroy ha scritto:

un produttore testa un trasformatore e da lui non ronza, i problemi li hai tu.

Saró mica scemo 😝 ! Ahahahh! Se porto a casa un ampli che ronza e un altro no, non di problemi nell’impianto non ne ho! Uno dei duee è ben curato. 40 euro se il filtrino lo inseriscono? Molto meno che a forza di andar spesso per tentativi ti ritrovi a farti mungere dall’elettricista 🐄 In questa sede magari suona semplice trovare soluzioni, ma in genere spesso ci si infila in certi vicoli ciechi...

Inviato

Io e te siamo d'accordo, ma se tu porti l'ampli dal negoziante dicendo che ronza e da lui non lo fa, mi sembra evidente che il problema lo abbia tu.
Se un altro ampli non ronza non vuol dire nulla; può essere un ampli meno potente, può essere un ampli con trasformatore a lamierini, può essere un ampli più curato.
Paradossalmente, visto che i grossi toroidali sono generalmente appannaggio di ampli piuttosto costosi, è molto più facile che ronzi un ampli costoso che uno economico.
Che poi, attenzione, il fatto che non ronzi non vuol dire che comunque non stia "soffrendo", eh!
La continua dà fastidio e limita le prestazioni anche di un trasformatore a lamierini, anche se non ronza.
Diciamo che un toroidale che ronza è sintomo di qualcosa che nella tua rete non va.

Inviato
1 minuto fa, fauntleroy ha scritto:

nfatti è ciò che si dovrebbe fare, ma se poi dal negoziante non ronza

Le belle balle di frate Giulio. Sono già preparato a certe situazioni. Valuto disponibilità e professionalità. 
Ho avuto in passato una diatriba con ben 3 finali Rotel. Al terzo che restituivo il negoziante iniziava a storcere il naso, ma io so quando non sono da sobbarcarmi le colpe. E ho cambiato marchio. Tutto perfetto. Poi scopro che una intera partita di quell’ampli aveva invaso i laboratori autorizzati...

Inviato
1 minuto fa, dadox ha scritto:

ma io so quando non sono da sobbarcarmi le colpe

No, evidentemente non lo sai.
Perchè se da te un toroidale ronza e da un'altra parte no, tu hai problemi di tensione continua sulla rete.
Poi potrai trovare un altro ampli, magari sempre con toroidale, che non ronza, ma i problemi sulla rete rimangono, non è che spariscono perchè il toroidale è migliore e non ronza.

Inviato
4 minuti fa, fauntleroy ha scritto:

Diciamo che un toroidale che ronza è sintomo di qualcosa che nella tua rete non va.

Al momento ho due ampli americani che ronzano come mosconi, e un integratone Onkyo che è così silente che è impossibile sentire qualcosa anche appoggiandoci sopra la faccia. Quindi...

Inviato
9 minuti fa, fauntleroy ha scritto:

ma i problemi sulla rete rimangono, non è che spariscono perchè il toroidale è migliore e non ronza

 

Ecco che ci sei arrivato! Li vogliamo costruire meglio questi ampli si o no?? Non che si deve rivoluzionare l’impianto elettrico. Compro un ampli per sentire musica, non per usarlo come costoso cacciavite cercafase 😂😂😂  
Ah, aggiungo che ancor prima di lagnarmi, valuto se il ronzio si presenta in due domicili diversi, prima di tutto metto me stesso in discussione...

 

Inviato

@dadox ma io te l'ho detto che sono d'accordo con te. 

Ti ho però anche detto che l'integratino onkyo non è che sia felice solo perché il trasformatore non ronza. 

Anche il suo trasformatore starà funzionando al di sotto delle sue possibilità, in quanto il nucleo sta saturando anche da lui. 

Solo che non lo senti. 

Inviato
1 minuto fa, fauntleroy ha scritto:

ma io te l'ho detto che sono d'accordo con te. 

Ho capito, ho capito. Cerco solo di farti capire che io non accetto che ronzino, e che dovrebbero, visti i costi non certo da tostapane, già in fase di progettazione fare in modo che funzionino bene anche in condizioni non perfette. Altrimenti penso anche siano oscure manovre per far muovere il mercato dei filtri, ciabatte costose etc

  • Thanks 1
Inviato
42 minuti fa, fauntleroy ha scritto:

Ti ho però anche detto che l'integratino onkyo non è che sia felice solo perché il trasformatore non ronza. 

😁😁😁...ino...20 kg🦾‼️

giuseppe alesii
Inviato

Ci sono circuiti molto "sensibili"... altri meno.

Ho un finale Aragon 8008 con un toroidale da 2 KW. Ronza (due kilowatt) solo quando il frigorifero è attaccato. Se stacco il frigo... non ronza! Lo lascio funzionare anche con il ronzio... sono più di dieci anni!

Musicali saluti!

Inviato
1 ora fa, fauntleroy ha scritto:

ha un toroidale? 

No no.

Inviato
1 minuto fa, dadox ha scritto:

No no.

Appunto! 😄

Comunque stiamo sostanzialmente dicendo la stessa cosa. 😉

Inviato

@giuseppe alesii grazie per la tua opinione , infatti se lo cambio difficilmente tornerò ad Unison  , a casa ho un nad 326bee con toroidale   , un luxman l430 , un cav 2086 nessuno fa rumore , adesso è in funzione il cav è un amplificatore HT  con la possibilità di sentirlo in stereo bello pesante e potente  , attaccando l’orecchio al cav a volume a zero riconosco lo stesso rumore ma  molto molto basso , direi inaudibile dal punto di ascolto con Unison e a random ovviamente è rumorosissimo amomenti più forte e a momenti meno ma sempre udibile anche da diversi metri o altra stanza , anche io credo che ci sia problemi di linea continua , ma mia è una palazzina nuovissima fatta 4 anni fa , in casa anche il mattino che tengo tutto spento  può capitare ad orari sempre diversi che si mette a far rumore. Per 30minuti magari poi smette e riprende dopo un ora , a casa mia è sempre acceso o quasi 

1E505176-4BFF-4856-A066-8C1B2D80DF28.jpeg

Inviato

 @fauntleroygrazie  le,posto una foto di un filtro che avevo visto magari potrebbe andare bene 😌 va inserito dentro lo chassis al posto del originale 

05EB4BB7-FD35-4497-85EB-EAF4279CC716.jpeg

Fabio Meno.
Inviato

Di toroidali rumorosi se ne era già parlato ampiamente in un Thread dell'antico testamento andato in fumo.

Le conclusioni furono che principalmente le cause sono due, la qualità del trafo e la presenza di continua in rete.

La qualità del trafo è molto importante, un ottimo trasformatore non deve ronzare anche in caso di continua.

Ricordo le prove fatte da sm63, ma anche personalmente, al mio lettore cd Naim ho aggiunto un toroidale di uguale potenza per separare le alimentazioni stadio analogico e digitale.

Il trafo originale ronza parecchio, quello implementato neanche un po', e nella stessa macchina!

Anch'io ho poi optato per un filtro anti cc autocostruito, uno per ogni elettronica, con riduzione del rumore dell' 80-90%.

La sonorità dell'impianto è rimasta identica, ma il ponte diodi che ho utilizzato è un 12A.

Non mi fiderei molto di filtri anti cc di piccole dimensioni.

 

 

 

FILTRO.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@Attilio no, quello è un classico filtro per disturbi ad alta frequenza.

Per il ronzio del trasformatore è assolutamente inutile. 

Ci vuole un filtro come quello nel post subito qui sopra. 

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...