LaVoceElettrica Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @KIKO a me piace molto la consolette ergonomica, anatomica, ortopedica.
Moe Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @LaVoceElettrica vero! @KIKO e anche le JBL... ☺️
KIKO Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Appena venduto un po' di roba me ne disferò, ho già in testa una nuova libreria/scaffale che farò fare appena potrò muovermi. Dalle foto manca ancora un giradischi ADC, qualche lettore CD, la mia raccolta di radio, sono una decina, una ventina di nastri con bobina da 26 cm e qualche stranezza che devo ancora vedere. Come old direi che non c'è male.@Moe di JBL ne ho altra coppia, 4311 che non ho fotografato assieme a due Leak che uso come frontali per HT. Sono proprio incasinato... 1
ediate Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @bear_1 1 ora fa, bear_1 ha scritto: che cosa è quel Phase linear? Un espansore di dinamica.
bear_1 Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @ediate ....interessante, probabilmente usato per registratori ..... un "parente " del DBX
Akla Inviato 30 Novembre 2021 Autore Inviato 30 Novembre 2021 Ne ho riparati un paio steg 140 era con transistori della sgs ates . Un portento x l epoca 1974
Questo è un messaggio popolare. LaVoceElettrica Inviato 6 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Dicembre 2021 Oggi ho aperto un vecchio armadio e mi è capitata in mano una scatola che non ricordavo di avere. Dentro, un sacco di ciarpame, vera testimonianza della nostra passione per i dischi neri, vinili, ellepì, chiamateli come preferite. "Passione" nel senso di volontà di patire, di essere disposti a soffrire e farci un sacco di paturnie perché non si consumassero, non si sporcassero, per annientare i fruscii e i cric-crac che tanto ci disturbavano. Ecco dunque la spazzola rotante (altro che alabarda spaziale di Goldrake!) Maxell AE-320: tramite un buchetto la si infilava sul perno del giradischi, si accendeva e la rotazione stessa della spazzola faceva girare in tondo l'apparecchietto. Ferma da più di trent'anni, le ho infilato due pile AA, e ha ricominciato a funzionare come se niente fosse. Sarà che c'è scritto "made in Japan"? Ho una mezza idea che se fosse stata "China" il risultato non sarebbe stato lo stesso. Poi, sempre in tema di igiene vinilica, questa arma impropria che crea scosse elettrostatiche. Qui basta premere il pulsantone rosso e zac! E la polvere scappa via. Non contento avevo preso anche il Sound Guard, liquido da spruzzare sul disco per ripararlo dalla polvere. Ne dicevano meraviglie; ricordo solo che aveva un profumo da "roba da ricchi"; scegliendo quello, sono stato involontariamente lontano dal Lenco Clean e mi è andata bene. Ma il bello deve ancora arrivare. In fondo alla scatola ecco riapparire una testina, di quelle sulle quali c'è poco da dire. In ottime condizioni, con tanto di scatolina e bollino di garanzia Sisme (sarà ancora valida?). Questa appena posso la rimetto in pista. Stilo originale della casa (non Jico o altro). E pure la bilancina. I più giovani faranno fatica a crederci, ma per funzionare non ha nemmeno bisogno delle batterie. Insomma, una buona giornata, indubbiamente. 6 1
Bazza Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @LaVoceElettrica Il secondo oggetto magico un po' mi inquieta...non vorrei mai trovarmi in un vicolo con qualcuno che lo impugna 🤣
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 6 Dicembre 2021 @LaVoceElettrica Spazzolina e Sound Guard li ricordo bene, la prima per aver letto ai tempi la recensione in qualche Stereoplay mentre riguardo secondo ne ho fatto abbondante uso all'epoca....c'era anche il Sound Guard in confezione bianca che usavo ma non ricordo la sua funzione.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 6 Dicembre 2021 1 ora fa, Bazza ha scritto: non vorrei mai trovarmi in un vicolo con qualcuno che lo impugna la forma a me ricorda più un'articolo da sexy shop, altro che scariche elettriche! 1
what Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 2 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: premere il pulsantone rosso e zac! E la polvere scappa via. Ce l'ho anch'io😁
madlifox Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Quella spazzola elettrostatica piezoelettrica l’avevo acquistata anche io e forse da qualche parte ce l’ho ancora. Per curiosità avevo provato a toccare l’antenna FM di un radioregistratore Telefunken con l’elettrodo e … zac, in un millisecondo ho fatto fuori la sezione radio. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora