domenico80 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @bombolink 2 discorsi assolutamente differenti
domenico80 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 6 minuti fa, bombolink ha scritto: Diciamo che un dac non è solo il chip che monta, anzi se vogliamo dirla tutta il chip è forse l'elemento meno importante. posso essere in disaccordo ? l'elaborazione del chip di quanto entra ha sempre rilevante influenza all'uscita dello stesso chip ....... quindi ........ posso mettere quanto voglio , ma l'uscita dal chip rimane la stessa , posso al limite adeguarla , ma non più di tanto , al mio gusto Discorso simile al pre ....... se il pre combina disastri me li trovo tutti belli amplificati nei diffusori
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 25 Ottobre 2021 perchè tare male se un oggetto mi soddisfa? ci sarà sempre qualcuno che ne farà uno simile che costa di meno, mica mi strappo i capelli se il telefono comprato l'anno scorso adesso sta a metà prezzo, o se l'abito firmato che ho fortemente voluto lo vedo in saldo al 70% di sconto. E neppure mi metto a fare prove incieco ogni volta che devo effettuare una scelta, in qualu8nque campo, di certo una moglie non la scelgo in cieco, ma magari qualcuno mi dice che benfato mnon distinguerei miss mondo dalla figlia di fantozzi
domenico80 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 8 minuti fa, bombolink ha scritto: i migliori prodotti dei due o tre costruttori si sovrappongono per prestazioni strumentali. esatto , ma il chip non mi dà gran margine di manovra , quello è
Membro_0023 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 23 minuti fa, domenico80 ha scritto: non so se esistano costruttori che usino un proprio chip home made Chip no, ma progettano convertitori R2R proprietari.
domenico80 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 6 minuti fa, bombolink ha scritto: Potresti essere in disaccordo se capissi cosa voglio dire. Ma non mi sembra questo il caso. ok , allora cerco di spiegare nel dettaglio così sono più chiaro e capisci considera che ci abbiamo lavorato attorno il chip Sabre al Sabre puoi metterci quello che vuoi , a valle , ma cambia poco , il DNA rimane poi dipende da cosa cerco se uso valvole e condensatori rielaboro il segnale in uscita dal chip , ma a mio gusto se uso BJT o fet o chip rielaboro sempre , ma percentualmente se in DC o AC e s empre a mio gusto se opto x la DC rielaboro meno se vado in AC rielaboro maggiormente dipendentemente dal cap , ma l'impornta del chip rimane sempre ben evidenziata a quanto esce posso aggiungere nulla , togliere o rielaborare sì , ma aggiungere no spero tu abbia capito e che la limitaziuone del chip sia abbastanza importante
PippoAngel Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 22 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ogni tanto mi chiedo se il gioco valga la candela. Non ho ancora trovato risposta Hai provato ad ascoltare qualcuno dei dac citati ?
Turandot Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Io mi chiedo, come mai, l'anti-audiofilo più convinto non si metta proprio lui a produrre elettroniche. Dopotutto sa ogni cosa, sa quanto vale, come farla e sopratutto come farla uguale a 1/100 del prezzo. 1
Membro_0015 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 9 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Hai provato ad ascoltare qualcuno dei dac citati ? Personalmente ritengo che lo scopo dei progettisti sia far suonare 'diverso' affinche il risultato si differenzi dalla concorrenza cosi' da trovare ognuno i propri ultras audiofili pronti a scananrsi per i loro top player 🙂 . La fedenta (trasparenza, linearita', velocita') e' una sola.
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 25 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Ottobre 2021 4 minuti fa, stanzani ha scritto: far suonare 'diverso' Yep In molti casi basta e avanza farlo apparire diverso....peso lustrini prezzo .....troverai schiere di uditori di eclatanti differenze Garantito al bruscolino 2 1
Membro_0015 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 13 minuti fa, Turandot ha scritto: Io mi chiedo, come mai, l'anti-audiofilo più convinto non si metta proprio lui a produrre elettroniche. per lo stesso motivo per cui l'appassionato di auto non costruisce auto o l' appassionato d'opera non sale sulla scena a cantare
Turandot Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Molto bene, siamo d'accordo nell'inserire i soggetti nella categoria "allenatori della domenica". Per tanto bisogna considerare certi commenti come tali. au revoir 1
campaz Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 20 minuti fa, Turandot ha scritto: Io mi chiedo, come mai, l'anti-audiofilo più convinto non si metta proprio lui a produrre elettroniche. Dopotutto sa ogni cosa, sa quanto vale, come farla e sopratutto come farla uguale a 1/100 del prezzo. @Turandot è quello che sono riusciti a fare i cinesi... disprezzati da chi compra apparati di alto lignaggio, adorati da chi con due soldi si porta a casa impianti ben suonanti. Non tutti i cinesi vanno bene, naturalmente, così come non tutte le amplificazioni americane suonano al massimo. Che poi la differenza è sempre la stessa: c'è chi ascolta la musica, c'è chi guarda la mezza tonnellata di alluminio del frontale del proprio dac con fare onanistico. Un'esagerazione? Probabile, ma quando ti confronti con i cavofili che seguono il senso della freccia sulla guaina, un po' la pazienza la perdi. m2c 2
Membro_0023 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 44 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Hai provato ad ascoltare qualcuno dei dac citati ? Basterebbe leggere ciò che ho scritto prima per avere la risposta
Membro_0023 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Che una parte di noi diventi improvvisamente sorda solo quando si parla di DAC, non vi fa venire neanche un piccolo dubbio? 1 1
Turandot Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 36 minuti fa, campaz ha scritto: Probabile, ma quando ti confronti con i cavofili che seguono il senso della freccia sulla guaina, un po' la pazienza la perdi. m2c Dopo tutto, ignorare delle indicazioni chiare, è il primo passo per cadere nel tranello degli antiaudiofili. Sempre controcorrente. Anche elettrica 1
PippoAngel Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 5 minuti fa, Turandot ha scritto: antiaudiofili Azz … abbiamo anche quelli … Qui tra paturnie audiofile, bias a gogò, allenatori, cavofili e cavoscettici, i bit i che sono bit, un cavo che va ed uno che torna … non ci salviamo più! Vado ad ascoltare un pò di buona musica 1
Mighty Quinn Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 2 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Azz … abbiamo anche quelli … Oltre ai no Tav no nav no wax mo' ciamo pure I no aud Io ne sono uno degli esponenti più temuti.... quando mi vedono in lontananza gli audiofili si proteggono con trecce di aglio cablato con Ag 999999999999999 Meno suona rotto ... 🙂 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora