RobyMi Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Ciao a tutti, il deck B della piastra si impalla quando va in reverse perchè la testina invece di eseguire la rotazione completa di 90 gradi ruota di circa 30 e si riallinea solo girando sul retro manualmente la puleggia destra di qualche centimetro. Ho lievemente lubrificato, sembrava tornata apposto ma si è ripresentato il problema. Non ho ancora sostituito le 4 cinghie perchè costicchiano spedite dal Portogallo. Le cinghie allentate potrebbero influire anche sul meccanismo di rotazione della testina? Ho notato che dopo aver tarato la velocità di trascinamento su entrambi i deck mettendoli in reverse corrono un pelino di più rispetto alla lettura normale.. Help me 🙄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2021 56 minuti fa, RobyMi ha scritto: Le cinghie allentate potrebbero influire anche sul meccanismo di rotazione della testina? Se una di queste impegna la puleggia dedita al reverse sicuramente non eseguirà il suo lavoro al 100% se è allentata.
RobyMi Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE E' la prima volta che mi capita una piastra con autoreverse servoassistita di questo tipo e sono secoli che non toccavo più le parti meccaniche di un lettore a cassette quindi chiedevo a chi è più esperto...la rotazione della testina è velocissima e non si capisce come funziona senza dover smontare il tutto 😄.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2021 32 minuti fa, RobyMi ha scritto: la rotazione della testina è velocissima e non si capisce come funziona senza dover smontare il tutto capisco...si trova il SM di quel doppio deck?
RobyMi Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE Si, ho il SM però la parte meccanica dei lettori è descritta in maniera molto generica...sai se per caso qui da noi abbiamo qualcuno che vende le cinghie a prezzi buoni? Io ho trovato solo un venditore Portoghese
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2021 3 minuti fa, RobyMi ha scritto: Si, ho il SM però la parte meccanica dei lettori è descritta in maniera molto generica allora meglio tu aspetti @Libra che può darti qualche dritta.
Libra Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Le cinghiette soprattutto quella del Capstan comandano la camma funzioni che fa ruotare il blocco testine. Se dopo il re-belting da ancora problemi, controlla l'ingranaggio conico sotto il blocco testine, che non si sia splittato, (Sugli Aiwa serie WX era un must). (29). 1
RobyMi Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @Libra Si, devo ordinare le cinghie perchè (prima non lo faceva) ho notato che entrambi i deck con alcune cassette l'avvolgimento rapido non viene portato a termine (si fermano qualche minuto prima) Il discorso velocità lievemente più alta in reverse potrebbe dipendere sempre dalle cinghiette o è normale che succeda? Io avevo ai tempi l'Aiwa Ad Wx-505 una entry level con la quale ho fatto centinaia di registrazioni senza problemi..questa Denon invece è strana, sicuramente è di livello superiore però ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso circa il bias, Dolby B ecc.. Grazie Libra 🍻
Libra Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 La velocità deve essere costante al tra 0.2 al 2% in entrambi i sensi. Se varia c'è altro, a livello meccanico più che elettrico. Metti anche in conto una profonda pulizia, del percorso del nastro.
dipparpol Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 In genere sui deck doppi autoreverse di questo tipo la rotazione della testina di 180 gradi è data da un minuscolo ingranaggio. Se si sgrana e salta un dentino il movimento della testa non è completo e si blocca. Era capitato ad una Pioneer ct-w208r di un mio amico, riparata con un pezzo di recupero. Non penso esistano piú ricambi originali di questo tipo. A meno che uno non si sia preso la briga con una stampante 3d di farne una replica...
RobyMi Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 Chiedo scusa Libra e Dipparol che non ho più risposto ma non mi sono arrivate notifiche e sono ancora in attesa delle cinghiette dal Portogallo. Ho sostituito nel frattempo le 2 più sottili che avevo a casa ed almeno il problema avvolgimento veloce è risolto. Gli ingranaggi a vista sotto la testina non sembrano usurati. Volevo porre un'altra domanda: questa piastra Denon mi era stata regalata da un amico, funzionava bene ma in registrazione il canale destro si sentiva più cupo, ritoccando il trimmer del bias destro ero riuscito a pareggiare il suono tra i canali...i suoni acuti delle registrazioni però secondo me rimangono insufficienti e regolando il bias fine esterno o inserendo il Dolby B non cambia nulla. Sono andato in soffitta a recuperare la vecchia piastra Aiwa Ad Wx-505 che non ce la fa neppure più a riavvolgere, una veloce pulita alla testina e registra 100 volte meglio della Denon forse è un pelino più scarsa sule frequenze basse ma sulle acute è brillantissima, durante la registrazione se viene inserito il Dolby la differenza si sente eccome.
ediate Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @RobyMi Sarà starata o potrebbe essersi guastata la testina. Entrambe le meccaniche suonano cupe?
RobyMi Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 @ediate No, testine tarate ed in lettura si sente molto bene da entrambi i deck...purtroppo in registrazione sopra una certa soglia le frequenze acute non sono brillanti e come dicevo sopra regolando il bias fine sul frontale od inserendo il Dolby B non cambia nulla boh 🙄
ediate Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @RobyMi Potrebbero essere testine magnetizzate. Hai uno smagnetizzatore? Se sì, prova ad usarlo...
RobyMi Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 @ediate No devo comprarlo, ho notato che registra con un fruscio lievemente superiore rispetto alle cassette preregistrate o fatte con altre piastre. Il problema della brillantezza nelle frequenze acute in registrazione ho capito da cosa dipende: il bias era ed è starato internamente, ora mettendo dolby B e bias fine esterno al minimo registra decisamente bene...rimane il fatto che secondo me invece le frequenze basse tendono un pò a distorcere durante i picchi musicali anche a soli +3db
oscilloscopio Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @RobyMi Dipende anche da che cassette utilizzi, su alcune cassette "normal" 3 db possono già portare alla saturazione.
ediate Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @RobyMi Al di là del bias starato (per regolarlo bene serve il service manual e/o un nastro test) sono convinto che le testine abbiano bisogno di una bella smagnetizzazione, visto il fruscio che accusi. Con ogni probabilità poi la registrazione si aprirà ancora di piu, anche se il bias va tarato correttamente all'interno della macchina.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora